Revavroom

- Sul Pokédex di Smogon:
- Su Wolfram Alpha
- Su Bulbagarden Archives
Revavroom è un Pokémon di doppio tipo Acciaio/Veleno di nona generazione.
Biologia
Fisionomia
La maggior parte del corpo di Revavroom è composto da rocce di colore scuro, di cui quattro ai lati che somigliano a delle ruote. Sulla parte anteriore è posizionato una parte di metallo grigio, simile a un motore con otto cilindri, di cui due più lunghi che terminano sul retro del Pokémon, sopra la quale è presente una sorta di bocca dentata. L'unico occhio giallo del Pokémon Policilindro è visibile da uno dei buchi del "motore".
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
Revavroom è in grado di muoversi velocemente grazie all'energia che produce facendo esplodere nei suoi cilindri un gas particolare, derivante dai minerali contenuti nelle rocce del suo corpo e da alcune tossine. Il gas che viene poi scaricato dai cilindri sui fianchi può essere usato dal Pokémon per intimidire i nemici, in quanto produce un rumore assordante. Inoltre, quando fa le pernacchie, dalla bocca emette liquidi tossici. Insieme a Varoom, è l'unico Pokémon in grado di apprendere Slittaruote, ma può anche imparare potenti mosse di tipo Veleno, come Sporcolancio.
Comportamento
Sembra essere un Pokémon facile da notare, in quanto i suoi scarichi emettono un forte rumore. Spesso, molti Varoom si raggruppano intorno agli esemplari di Revavroom.
Habitat
Sembra prediligere ambienti montani, o comunque con una vegetazione non molto fitta.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon ha Filtro l'efficacia delle mosse di tipo Fuoco è pari a 1,5× e l'efficacia delle mosse di tipo Terra è pari a 3×.
- Se questo Pokémon perde l'immunità data dal tipo Acciaio l'efficacia delle mosse di tipo Veleno è pari a ½×.
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzioni
Zone
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 80
|
|||
Attacco | 119
|
|||
Difesa | 90
|
|||
Att. Sp. | 54
|
|||
Dif. Sp. | 67
|
|||
Velocità | 90
|
|||
Totale | ||||
|
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Leccata | 30 | 100% | 30 | ||
Inizio | Magnetascesa | — | —% | 10 | ||
Inizio | Velenogas | — | 90% | 40 | ||
Evoluzione | Cambiomarcia | — | —% | 10 | ||
4 | Smog | 30 | 70% | 20 | ||
7 | Provocazione | — | 100% | 20 | ||
10 | Garanzia | 60 | 100% | 10 | ||
13 | Fango | 65 | 100% | 20 | ||
17 | Vortexpalla | — | 100% | 5 | ||
21 | Bottintesta | 70 | 100% | 15 | ||
25 | Stridio | — | 85% | 40 | ||
28 | Metaltestata | 80 | 100% | 15 | ||
32 | Bullo | — | 85% | 15 | ||
36 | Velenpuntura | 80 | 100% | 20 | ||
46 | Baraonda | 90 | 100% | 10 | ||
52 | Slittaruote | 100 | 100% | 5 | ||
58 | Sporcolancio | 120 | 80% | 5 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Revavroom ottenuto a livello 1 in nona generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il livello "Ricorda" indica una mossa che può essere appresa solo tramite Ricordamosse.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Revavroom.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Revavroom.
Tramite MT
- Alcune MT sono disponibili solo a partire da una determinata versione del gioco. Revavroom può imparare le mosse di quelle MT solo da tale versione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Revavroom.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Revavroom.
Come mosse Uovo
Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|
Attaccalite | — | 100% | 15 | ||
Autodistruzione | 200 | 100% | 5 | ||
Monito | — | 100% | 20 | ||
Nube | — | —% | 30 | ||
Tossina | — | 90% | 10 |
- Maggiori informazioni su come il Pokémon può imparare queste mosse nella pagina delle mosse Uovo.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Revavroom solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Revavroom.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Revavroom.
Tramite evoluzioni precedenti
Stadio | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Questo Pokémon non impara nessuna mossa tramite evoluzioni precedenti. |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Revavroom.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Revavroom.
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Revavroom/Immagini
Nell'animazione
In Pokémon: Venti di Paldea
In Fai un bel respiro, si vede il Revavroom della Starmobile alla base della Banda Caph. Il Pokémon, dopo essere stato infastidito da uno Squawkabilly, rimane stordito e semina il panico nel campo, ma viene poi calmato da Nespera.
Nel manga
Nel GCC
Al momento non sono state ancora stampate carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon.
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Curiosità
Origine
Revavroom sembra essere basato su un motore e sulle macchine da corsa, ma anche su vari yokai in grado di possedere oggetti, come l'Oboroguruma(en), uno yokai dall'aspetto di carro con una faccia. Le Starmobile potrebbero essere basate sul fenomeno delle dekotora
(en), macchine modificate con murales, luci o strutture elaborate su cui si possono anche eseguire concerti o eventi.
Origine del nome
Revavroom potrebbe essere una combinazione di to rev (mandare su di giri un motore) e vroom (onomatopea di un motore).
Burororomu potrebbe derivare da va-va-va-vroom (stesso nome dell'evoluzione precedente, con un va in più).
In altre lingue
- Pokémon
- Pokémon di nona generazione
- Pokémon di tipo Acciaio
- Pokémon di tipo Veleno
- Pokémon di doppio tipo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Medio-Veloce
- Pokémon di colore Grigio
- Pokémon dalla sagoma n. 01
- Pokémon con una proporzione sessuale di un maschio per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Minerale
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a due stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 500
- Pokémon artificiali