DP133
DP133 - EP0599
In onda
Sigla di apertura
Sigla di chiusura
Crediti
Animazione
Team Iguchi
Sceneggiatura
松井亜弥 Aya Matsui
Storyboard
山田浩之 Hiroyuki Yamada
Assistente alla regia
渡辺正彦 Masahiko Watanabe
Direttore animazione
夏目久仁彦 Kunihiko Natsume
Altre risorse
Una sconfitta che non abbatte! è il centotrentatreesimo episodio di Pokémon - Serie Diamante e Perla e il cinquecentonovantanovesimo episodio della serie animata Pokémon. È andato in onda per la prima volta in Giappone il 25 giugno 2009, mentre in Italia il 18 maggio 2010.
Eventi
- Brock osserva lo spirito di Uxie nel Lago Arguzia.
- Lucinda viene a sapere che si terrà una Gara Pokémon a Città di Ninfea.
- Per un elenco di tutti i maggiori eventi della serie animata, vedi Cronologia degli eventi nella serie animata.
Debutti
Persone
Pokémon
- Uxie (serie animata; spirito)
Personaggi
Persone
- Ash
- Lucinda
- Brock
- Jessie
- James
- Infermiera Joy
- Paul (flashback)
- Reggie (flashback)
- Olivier (flashback)
Pokémon
- Pikachu (di Ash)
- Meowth (Meowth)
- Piplup (di Lucinda)
- Wobbuffet (di Jessie)
- Staraptor (di Ash)
- Monferno (di Ash)
- Buizel (di Ash)
- Gliscor (di Ash)
- Buneary (di Lucinda)
- Pachirisu (di Lucinda)
- Mamoswine (di Lucinda)
- Sudowoodo (di Brock)
- Croagunk (di Brock)
- Happiny (di Brock)
- Seviper (di Jessie)
- Yanmega (di Jessie)
- Carnivine (di James)
- Torterra (di Paul; flashback)
- Electabuzz (di Paul; flashback)
- Weavile (di Paul; flashback)
- Honchkrow (di Paul; flashback)
- Ursaring (di Paul; flashback)
- Chansey (di Infermiera Joy)
- Blissey (di Infermiera Joy)
- Uxie (serie animata; libro e spirito; debutto)
- Mesprit (serie animata; libro e flashback)
- Azelf (serie animata; libro e flashback)
Curiosità
- Il Monferno di Ash viene aggiungo alla sigla d'apertura. Nonostante ciò, l'Ambipom di Lucinda non è stato rimosso e la sigla di chiusura non è stata di conseguenza aggiornata.
- Darkrai e Giratina vengono sostituiti rispettivamente da immagini di Dialga e Palkia nella loro comparsa prima e dopo l'anteprima del prossimo episodio.
- Questa è la prima volta da Vecchie conoscenze che l'Infermiera Joy ha un Blissey. Infatti, Happiny e le sue forme evolutive sono presenti in questo episodio.
- Piplup indossa lo stesso vestito da clown che Pikachu indossava in Lucario e il mistero di Mew, solo con un colore differente. Lo schema di colori è basato sui travestimenti da clown di Jessie e James nel film Jirachi Wish Maker.
- Questo è il primo episodio in cui Brock ordina al suo Croagunk di non utilizzare Velenpuntura prima che lo faccia, dal momento che ha bisogno di curare i Pokémon di Ash assieme all'Infermiera Joy.
- Con questo episodio, Ash, Lucinda e ora anche Brock, hanno visto almeno un membro dei Guardiani del lago.
- Tutti i Pokémon di Ash sono rimasti fuori dalle loro Poké Ball per l'intero episodio, fino all'ultimo minuto.
- Quando i Pokémon di Ash vengono visti in primo piano appena prima che il gruppo attacchi, appaiono nell'ordine inverso rispetto a quello in cui sono stati ottenuti da Ash: Gliscor, Buizel, Monferno, Grotle, Staraptor e Pikachu.
Errori
- In una scena al Centro Pokémon, le orecchie di Monferno sono colorate erroneamente come quelle di Chimchar.
- Quando il Team Rocket interrompe il circo di Lucinda, Mamoswine è dietro di loro sul palco. Durante il motto del Team Rocket, Mamoswine si trova dietro il palco che sta guardando il Team Rocket.
- Durante una scena con Ash e i suoi Pokémon che stanno in posa prima che il gruppo attacchi, manca la benda nelle orecchie di Gliscor.
- Dopo che Brock dice a Croagunk di non usare Velenpuntura perché voleva semplicemente aiutare l'Infermiera Joy, si può sentire il doppiatore giapponese del Pokémon.
Modifiche
- Nel doppiaggio italiano, quando il Team Rocket prende in giro Ash, Jessie dice "Prova 1, 2, 3". Nella versione originale giapponese, fa un esercizio vocale con "a, i, u, e, o".
In altre lingue