Pokémon: Come disegnare i Pokémon in 4 mosse

Pokémon: Come disegnare i Pokémon in 4 mosse è un libro per imparare a disegnare i Pokémon. È stato pubblicato da Mondadori il 3 maggio 2022.
Contenuti
Il libro presenta una lista di istruzioni su come disegnare vari Pokémon in quattro passaggi. I Pokémon sono: Pikachu, Bulbasaur, Charmander, Squirtle, Meowth, Igglybuff, Cleffa, Pichu, Chikorita, Cyndaquil, Totodile, Togepi, Marill, Teddiursa, Mudkip, Treecko, Torchic, Aron, Plusle, Minun, Lotad, Piplup, Turtwig, Chimchar, Mantyke, Aipom, Buizel, Lickilicky, Buneary, Happiny, Pachirisu, Croagunk, Azelf, Uxie, Mesprit, Snivy, Tepig, Oshawott, Alomomola, Axew, Munna, Sandile, Deerling, Pidove, Minccino, Woobat, Chespin, Froakie, Fennekin, Swirlix, Litleo, Pancham, Tyrunt, Goomy, Dedenne, Bunnelby, Rowlet, Litten, Popplio, Pyukumuku, Komala, Rockruff, Togedemaru, Bewear, Mimikyu, Bounsweet e Lucario.
Curiosità
- Nonostante lo scopo del libro sia quello di insegnare a disegnare i Pokémon in quattro mosse, Happiny, Pachirisu e Croagunk presentano 5 passaggi.
- Nonostante il libro sia diviso per generazioni, Igglybuff, Cleffa e Pichu sembrano essere nel gruppo della prima generazione, Aipom nella quarta e Lucario nella settima.
Errori
- Alle pagine 26, 80, 84, 85 e 102, viene utilizzato il termine non ufficiale "battaglia".
- L'artwork di Torchic alle pagine 42 e 43 non è il modello delle istruzioni per disegnarlo.
- A pagina 44, Metaltestata viene chiamata erroneamente "Testata".
- A pagina 48, c'è scritto "...per salutare i propri compagn" senza la "i" finale.
- A pagina 48, c'è scritto "contoni" al posto di "contorni".
- A pagina 58, c'è scritto "Il motivo sul dorso di Mantyke cambia a seconda della regione in cui alla regione in cui si trova.".
- Alle pagine 80, 82 e 84, la Professoressa Aralia viene chiamata con il nome inglese, "Professor Juniper".
- A pagina 140, la Bounsweet di Ibis viene definita come maschio.