EP143





23 settembre 2023
Vai, Lapras, vai! è il centoquarantatreesimo episodio di Esplorazioni Pokémon. È andato in onda per la prima volta in Giappone il 24 febbraio 2023, mentre in Italia il 23 settembre 2023.
Sinossi
Ash, Pikachu, Misty e Brock stanno osservando dei Wailmer quando un Lapras si precipita verso di loro dal mare. È un vecchio compagno di viaggio di Ash dai tempi delle Isole Orange! Lapras li conduce a un’isola cavernosa, dove un Wailmer è incastrato in una fessura. I nostri eroi lo liberano, ma questi è talmente felice che salta e ricade dritto nella fessura, evolvendosi in Wailord. Ora è incastrato più di prima! Con l’aiuto del Team Rocket, tutti uniscono le forze e liberano Wailord, ma Ash resta intrappolato nella caverna. Mentre la marea si alza, Lapras e Wailord scavano un tunnel da cui estraggono Ash, che ringrazia e saluta ancora una volta Lapras, prima che ritorni al suo gruppo.!
Eventi
- Ash si riunisce nuovamente con il suo Lapras.
- Viene rivelato che il Torterra di Ash ha imparato Radicalbero.
- Per un elenco di tutti gli eventi principali della serie animata originale, vedi la cronologia degli eventi.
Debutti
Persone
Pokémon
Personaggi
Persone
Pokémon
- Pikachu (di Ash)
- Meowth (Team Rocket)
- Wobbuffet (di Jessie)
- Kingler (di Ash)
- Lapras (precedentemente di Ash)
- Heracross (di Ash)
- Bayleef (di Ash)
- Torterra (di Ash)
- Sirfetch'd (di Ash)
- Gyarados (di Misty)
- Marshtomp (di Brock)
- Lapras (serie animata; diversi)
- Latias (serie animata)
- Wailmer (×6; uno si evolve)
- Wailord (appena evoluto)
- Tentacool
- Tentacruel
- Mantine
- Alomomola
- Mantyke
- Remoraid
Curiosità
- Hirameki get! Let's Poké nazo!! - Paldea hen: Pawmi
- Il segmento Dare Da? non era presente durante la messa in onda iniziale dell'episodio, al suo posto è stato mostrato il logo della serie sullo schermo prima e dopo la pausa pubblicitaria.
- Il titolo giapponese di questo episodio condivide il suo nome con la sesta sigla di chiusura giapponese di Pokémon Gli albori, Laplace ni notte, la quale viene inoltre usata come sigla di chiusura in questo stesso episodio.
- La musica di Shinji Miyazaki da Pokémon Gli albori, Pokémon Rubino e Zaffiro e Pokémon Nero e Bianco viene riutilizzata come sottofondo in questo episodio.
- Questo episodio segna l'unica volta in cui il viaggio di Ash attraverso le Isole Orange viene esplicitamente menzionato in Esplorazioni Pokémon.
- Questo episodio segna la prima apparizione fisica del Lapras di Ash da La ricercatrice, 971 episodi prima.
- Questo episodio segna anche la prima apparizione del Marshtomp di Brock da La decisione di Vera, 762 episodi prima.
- Questo è il primo episodio di Pokémon: Maestro di Pokémon in cui Ash tiene un Pokémon catturato in Esplorazioni Pokémon nella sua squadra attiva.
- Pertanto, con questo episodio, almeno uno dei Pokémon di Ash per ciascuna regione che ha visitato si è trovato nella squadra attiva di Ash durante questo arco narrativo.
- Questo episodio segna anche la prima volta che il Kingler di Ash fa parte della squadra attiva di Ash senza che venga utilizzato per una lotta.
- Questo è l'unico episodio di Pokémon: Maestro di Pokémon in cui Ash viene mostrato con una squadra completa di sei Pokémon a sua disposizione.
- Il Team Rocket recita una variante del loro motto in questo episodio.
- Lapras che slitta sul ghiaccio per aiutare Ash ricorda la sfida di Ash alla Palestra dell'Isola Mikan in Una nuova Medaglia, in cui Lapras slitta su un percorso di ghiaccio da lui stesso creato.
- Il titolo inglese dell'episodio è un riferimento al verso "Ride, Sally, ride" della canzone Mustang Sally
di Wilson Pickett
.
- Misty, Brock, Ash e Pikachu raccontano l'anteprima del prossimo episodio.
- La parte narrata in cui Brock parla con l'Infermiera Joy e viene attaccato dal suo Croagunk è sincronizzata con un'inquadratura dell'episodio in cui accade la stessa cosa.
Errori
- Quando Misty e Ash iniziano a usare le loro canne da pesca per tirare Wailmer e liberarlo, le bretelle della ragazza sono staccate dai pantaloncini per una frazione di secondo.
Modifiche
In altre lingue
Mandarino | 乘着拉普拉斯♪ |
Cantonese | 乘著拉普拉斯 |
Francese | Lokhlass fend les flots ! |
Giapponese | ラプラスにのって♪ Laplace ni notte♪ |
Inglese | Ride, Lapras, Ride! |
Olandese | Vlug, Lapras, vlug! |
Polacco | Naprzód Lapras, naprzód! |
Portoghese | Vamos, Lapras, vamos! |
Spagnolo | ¡Nada, Lapras, nada! |
Tedesco | Los, Lapras, los! |