Lettera Oak
La Lettera Oak, o Lettera di Oak, è uno strumento evento introdotto in quarta generazione. È il terzo dei quattro strumenti evento nei giochi ambientati a Sinnoh, preceduto dalla Chiave segreta e dalla Scheda Soci e seguito dall'allora inedito Flauto cielo.
In Italia è stato possibile ricevere la Lettera di Oak mediante la distribuzione via Nintendo Wi-Fi Connection dal 28 settembre all'8 novembre 2009.
Nella serie principale
Prezzo
Giochi | Costo | Prezzo di vendita |
---|---|---|
PtDLPS | Non può essere comprato. | Non può essere venduto. |
Effetto
Quando questo strumento viene ricevuto tramite evento e ottenuto dal fattorino al Pokémon-Market, il giocatore troverà il Professor Oak ad attenderlo durante la sua successiva visita al Percorso 224, all'estremità desolata e settentrionale del percorso. Egli spiegherà al giocatore che la roccia bianca del posto è presente per consentire a una persona di scriverci sopra ciò per cui è più grata e, dopo averla esaminata, il giocatore sarà in grado di inserire la propria scritta (tramite lo stesso sistema di immissione del testo di usato per i soprannomi dei Pokémon). Dopo averlo fatto, la Via Frangimare apparirà e uno Shaymin si farà vedere brevemente prima di recarsi a nord, nel Paradiso Fiore, dove può essere catturato al livello 30.
Se si fugge o se Shaymin viene sconfitto, è possibile iniziare un'altra lotta in qualsiasi momento. Si può tornare al Paradiso Fiore tutte le volte che si vuole.
Descrizione
Giochi | Descrizione |
---|---|
Pt | Lettera da parte del Prof. Oak con la richiesta di dirigerti verso il Percorso 224. |
DLPS | Lettera del Professor Oak con la richiesta di dirigerti verso il Percorso 224. |
Ottenimento
Giochi | Metodi finiti | Metodi ripetibili |
---|---|---|
Pt | Metodi finiti: Dono Segreto (PAL: 28 settembre 2009 - 8 novembre 2009) | Metodi ripetibili: — |
DLPS | Metodi finiti: Dono Segreto (27 febbraio 2022 - 27 marzo 2022) | Metodi ripetibili: — |
Distribuzione
La Lettera di Oak è stata resa disponibile per Pokémon Platino solamente mediante la distribuzione via Nintendo Wi-Fi Connection.
Versione di gioco | Durata |
---|---|
Wi-Fi | |
Giapponese | Dal 18 aprile all'11 maggio 2009 |
Nordamericana | Dal 28 settembre all'8 novembre 2009 |
PAL | Dal 28 settembre all'8 novembre 2009 |
Scheda Segreta
Italiana
|
Francese
|
Tedesca
|
Spagnola
|
Nel manga
In Pokémon: La Grande Avventura
La Lettera Oak compare per la prima volta in VS Dragonite. Ritorna poi in VS Rotom quando Risetta segue le istruzioni scritte dal Professor Oak per trovare Shaymin, in modo da chiedere al Pokémon di aiutarla nella battaglia finale contro il Team Galassia. L'intero contenuto della lettera viene ricordato da Risetta in Scontro dimensionale X.
Curiosità
- Sebbene lo Shaymin che risiede al Paradiso Fiore venga catturato come Pokémon selvatico, la sua schermata delle info lo mostrerà sempre come se fosse stato incontrato in un evento speciale.
- Ciò accade probabilmente perché solo lo Shaymin da evento speciale può trasformarsi nella Forma Cielo e consentire al giocatore di ricevere la Gracidea.
- Sebbene la Lettera Oak sia presente nei dati di gioco di Pokémon Diamante e Perla, non è mai stata distribuita in quei giochi da Nintendo.
- Uno Shaymin può essere catturato in questi giochi acquisendo la Lettera Oak tramite cheat e glitch, ma, poiché Pokémon Diamante e Perla non applicano il flag dell'evento speciale, il Pokémon non sarà mai in grado di trasformarsi nella Forma Cielo.
- Nonostante la Lettera Oak sia stata distribuita solo per Pokémon Platino, la Scheda Segreta per lo Shaymin del 20° anniversario di Pokémon afferma che "Con una lettera speciale, Shaymin può essere incontrato per la prima volta nel Paradiso Fiore in Pokémon Diamante e Pokémon Perla".
- Risetta parlerà al giocatore in modo diverso mentre l'evento della Lettera Oak è attivato.
In altre lingue
Mandarino | 大木博士的信 Dàmù Bóshì-de Xìn |
Cantonese | 大木博士的信件 Daaihmuhk Boksih-dīk Seungihn |
Coreano | 오박사의 편지 O-baksa-ui Pyeonji |
Francese | Lettre Chen |
Spagnolo | Carta Pr Oak |
Tedesco | Eichs Brief |
Vietnamita | Thư của Giáo sư Okido |
Vedi anche






































































































































































































































