EP016
Una spaventosa maledizione!


(Ash maledetto...!)
EP016 - #1113
In onda



Crediti
Animazione
Team Kato
Sceneggiatura
面出明美 Akemi Omode
Storyboard
中田誠 Makoto Nakata
Assistente alla regia
中田誠 Makoto Nakata
Direttore animazione
大西雅也 Masaya Onishi
Una spaventosa maledizione! è il sedicesimo episodio di Esplorazioni Pokémon. È andato in onda per la prima volta in Giappone l'8 marzo 2020, mentre in Italia il 12 dicembre 2020.
Eventi
- Ash cattura il Gengar che infestava il Laboratorio Cerasa.
- Per un elenco di tutti gli eventi principali della serie animata originale, vedi la cronologia degli eventi.
Debutti
Persone
Pokémon
Personaggi
Persone
- Ash
- Goh
- Jessie
- James
- Professor Cerasa
- Chrysa
- Ren
- Precedente Allenatore di Gengar
- Madame (flashback)
- Agente immobiliare (flashback)
- Fidanzata dell'Allenatore
- Allenatori
Pokémon
- Pikachu (di Ash)
- Meowth (Team Rocket)
- Wobbuffet (di Jessie)
- Scorbunny (di Goh)
- Mr. Mime (di Ash; Mimey)
- Dragonite (di Ash)
- Gengar (di Ash; nuovo)
- Paras (di Goh)
- Parasect (di Goh)
- Beedrill (di Goh)
- Stantler (di Goh)
- Darmanitan (di Goh; Stato Normale)
- Rotom (del Professor Cerasa; Smart Rotom)
- Yamper (di Cloe)
- Pelipper (del Team Rocket)
- Rotom (del Team Rocket; Smart Rotom)
- Dusclops (del Team Rocket; ×2)
- Magnemite (di Ren; François; flashback)
- Glameow (della Madame; flashback)
- Ampharos (dell'Allenatore)
- Bulbasaur (dell'Allenatore)
- Diglett (×2)
- Onix (fantasia; solo nella versione giapponese)
Curiosità
- Il titolo di questo episodio rispecchia il tema dei film horror.
- Inoltre, per la maggior parte dei primi tre minuti dell'episodio (esclusa la sigla), è presente una tonalità scura sui bordi superiori ed inferiori dello schermo, probabilmente per accentuare questo tema.
- Il narratore legge il titolo di questo episodio.
- Questo episodio segna la prima volta in cui Ash cattura ufficialmente un Pokémon di tipo Spettro.
- Con la cattura di Gengar, Ash ha ufficialmente posseduto almeno un Pokémon di tutti e 18 i tipi esistenti, inclusi i Pokémon il cui tipo è stato cambiato dalla loro introduzione.
- Questo episodio segna la prima apparizione di un Dusclops nella serie animata dopo Strategia vincente!, 574 episodi prima.
- Questo episodio segna anche la prima apparizione di un Glameow nella serie animata dopo il cameo in Volcanion e la meraviglia meccanica, quasi quattro anni prima.
- James che utilizza un aspirapolvere per aspirare e catturare Gengar è probabilmente un riferimento alla serie di videogiochi di Luigi's Mansion
.
- L'abbandono di Gengar da parte del suo Allenatore, dove gli dice di aspettarlo quando in realtà ha intenzione di non tornare mai più, è simile all'abbandono di Charmander da parte di Damian.
- Inoltre, la maglietta che Ash indossa a fine episodio, ha un disegno di Charmander.
- Goh, Ash, Scorbunny e Pikachu raccontano l'anteprima del prossimo episodio.
Errori
- Dopo che Jessie e James hanno mandato in campo i Dusclops, la Sorpresa Rocket Segreta scompare per il resto della scena.
Modifiche
- L'incomprensione di Ash sulle parole del Professor Cerasa come "イワークつき Iwark tsuki" per "いわくつき Iwakutsuki", viene tradotto in "Haunter's house" per "haunted house" nel doppiaggio inglese perché il gioco di parole giapponese è intraducibile. Per questo motivo viene rimossa anche la fantasia di Ash su un Onix.
- La scritta giapponese che indica il nome e la categoria dei Dusclops vengono rimosse.
-
La fantasia cancellata
In altre lingue
Mandarino | 被詛咒的小智……! |
Ebraico | !קללה מצמררת |
Finlandese | Kammottava kirous! |
Francese | Un mauvais sort à faire froid dans le dos ! |
Inglese | A Chilling Curse! |
Olandese | Een huiveringwekkende vloek! |
Portoghese | Uma maldição assustadora! |
Russo | Охлаждающее проклятие! |
Spagnolo | ¡Una maldición escalofriante! |
Tedesco | Ein schrecklicher-Fluch! |
Ucraino | Страшне прокляття |
Categorie:
- Episodi della serie animata
- Episodi della serie Esplorazioni Pokémon
- Episodi scritti da Akemi Omode
- Episodi con storyboard di e diretti da Makoto Nakata
- Episodi con storyboard di Makoto Nakata
- Episodi diretti da Makoto Nakata
- Episodi animati da Masaya Ōnishi
- Episodi incentrati su Ash
- Episodi in cui un personaggio principale ottiene un nuovo Pokémon
- Episodi in cui compaiono Pokémon con colorazione alternativa