Sottomarino Explorer 1
Il Sottomarino Explorer 1 è un sottomarino costruito nel Cantiere del Cap. Remo a Porto Selcepoli.

Nei giochi
Nella serie principale
Il Team MagmaRRΩ o il Team IdroZSZα cercano di rubare le parti o i componenti chiave del sottomarino due volte prima che questo possa essere costruito.
Dopo che il sottomarino è stato completato, il Capitano Remo rivela il suo scopo di esplorare l'Antro Abissale, una caverna sottomarina del Percorso 128. Tuttavia, il Team MagmaRRΩ o il Team IdroZSZα riescono a rubarlo a Porto Selcepoli ed a portarlo loro stessi alla caverna.
In terza generazione, l'unica volta in cui il sottomarino è visibile è quando è parcheggiato all'ingresso dell'Antro Abissale mentre il team malvagio è al suo interno. In sesta generazione, il sottomarino compare più spesso, visto che viene mostrato durante il furto a Porto Selcepoli, durante le preparazioni al Rifugio MagmaRΩ od al Rifugio IdroZα e parcheggiato nell'Antro Abissale. In questi giochi, il sottomarino viene anche modificato dai team malvagi dopo essere stato rubato. Viene modellato a forma di CameruptRΩ o SharpedoZα ed è equipaggiato con una trivella speciale realizzata per rompere il sigillo che blocca l'ingresso dell'Antro Abissale.
All'interno della caverna, una delle Reclute sottolinea come il sottomarino sia "brutale come una cavalcata" a causa delle sue piccole dimensioni. Il sottomarino non si vede più dopo che il giocatore ha sconfitto il team malvagio nell'Antro Abissale.
Aspetto
Negli spin-off
In Pokémon Masters EX
Un artwork raffigurante il Sottomarino Explorer 1 nel Rifugio Idro compare in un ricordo di Alan.
Nell'animazione
Nella serie animata
Un modello del Sottomarino Explorer 1 compare in Guai al museo al Museo Oceanografico. Viene menzionato che al momento è in costruzione presso il cantiere del Capitano Remo, ma il mezzo completato non viene mai mostrato.
In Pokémon Generazioni
Il Sottomarino Explorer 1 appare per la prima volta in La visione nel Rifugio Magma nel suo stato modificato. Max, Ottavio ed una divisione di reclute del Team Magma salgono a bordo del sottomarino e si dirigono verso l'Antro Abissale.
Il sottomarino appare nuovamente, questa volta nella sua versione modificata dal Team Idro, in L'Antro Abissale, dove il Team Idro lo utilizza per uscire dall'Antro Abissale dopo che Ivan ha risvegliato ArcheoKyogre. Una volta in superficie, Ivan rimane scioccato nello scoprire che la devastazione che Kyogre sta causando è molto oltre quello che ha pianificato.
Nel manga
In Pokémon: La Grande Avventura
Arco Rubino & Zaffiro
Il Sottomarino Explorer 1 è stato realizzato dal Capitano Remo ed è pronto ad essere messo in funzione per dare il via alle spedizioni nei fondali marini. Per poter finalmente partire, manca un'unica componente, il suo nucleo, che deve essere spedito al Capitano dal Sig. Petri, presidente della Devon SpA, ovvero la compagnia che l'ha fabbricato. La spedizione del nucleo, tuttavia, incontra delle difficoltà, in quanto Pierangelo Petri viene attaccato dal Team Idro, alla ricerca del nucleo per potersi impossessare del sottomarino, mentre Remo viene attaccato dal Team Magma, alla ricerca di informazioni sul funzionamento del veicolo. È proprio il Team Magma la prima organizzazione criminale a rubare il sottomarino in VS Slugma II. I due team, più tardi, uniscono temporaneamente le forze in VS Walrein, dirigendosi insieme all'Antro Abissale con il sottomarino completo in VS Kyogre & Groudon I. Successivamente, in VS Armaldo, il sottomarino si rompe in due e i rottami rimangono in superficie. Questa è l'ultima volta in cui si vede il sottomarino.
Rubino si trova nel sottomarino quando il Team Magma lo ruba. Riesce a fuggire grazie a una scialuppa di salvataggio ed arriva in un fiume del Percorso 119.
Arco Omega Ruby & Alpha Sapphire
In Kyogre Returns, due sottomarini, entrambi basati su uno dei design post-upgrade del Sottomarino Explorer 1 di sesta generazione, compaiono sotto il possesso rispettivamente del Neo Team Idro e del Neo Team Magma. I Tenenti dei due team li usano per raggiungere Verdeazzupoli.
Galleria
Origine del nome
Il suo nome giapponese potrebbe derivare da 海淵 kaien, che significa profondità marine. Il suo nome coreano potrebbe derivare dall'equivalente parola coreana 해연 haeyeon.
In altre lingue
Ceco | Podmořská průzkumnice č. 1 |
Mandarino | 海淵一號 / 海渊1号 Hǎiyuān Yīhào |
Cantonese | 海淵1號 |
Coreano | 해연 1호 Haeyeon 1-ho |
Francese | Sous-Marin d'Exploration 1 |
Giapponese | かいえん 1号 Kaien No. 1 |
Inglese | Submarine Explorer 1 |
Portoghese | Explorador Submarino 1 |
Spagnolo | Submarino Explorador 1 |
Tedesco | Tiefsee-Forschungsboot 1 |
Vietnamita | Tàu Kaien số 1 |







