DP180
Quattro strade si separano a un porto Pokémon!


(Satoshi VS Kengo! Navigando per le rispettive strade!!)
DP180 - #0648
In onda



Crediti
Animazione
Team Kato
Sceneggiatura
米村正二 Shōji Yonemura
Storyboard
大庭秀昭 Hideaki Ōba
Assistente alla regia
近橋伸隆 Nobutaka Chikahashi
Direttore animazione
木下和栄 Kazue Kinoshita
Altre risorse
Quattro strade si separano a un porto Pokémon! è il centottantesimo episodio di Pokémon Diamante e Perla. È andato in onda per la prima volta in Giappone il 10 giugno 2010, mentre in Italia il 29 marzo 2011.
Eventi
- Ash ed i suoi amici incontrano Kenny e Jasmine.
- Lucinda incontra Jasmine per la prima volta.
- Ash lotta contro Kenny e perde.
- Vulcano rivela che lotterà contro Camilla per il titolo di Campione della Lega di Sinnoh.
- Per un elenco di tutti gli eventi principali della serie animata originale, vedi la cronologia degli eventi.
Debutti
Persone
Pokémon
Personaggi
Persone
- Ash
- Lucinda
- Brock
- Jessie
- James
- Giovanni (fantasia)
- Kenny
- Jasmine
- Vulcano
- Camilla (fantasia)
- Allenatore
- Addetta del Centro Pokémon
- Bambini
- Passeggeri della nave
- Cittadini di Arenipoli
Pokémon
- Pikachu (di Ash)
- Meowth (Team Rocket)
- Piplup (di Lucinda)
- Wobbuffet (di Jessie)
- Infernape (di Ash)
- Buizel (di Ash)
- Croagunk (di Brock)
- Empoleon (di Kenny)
- Floatzel (di Kenny)
- Steelix (di Jasmine)
- Monferno (di Vulcano; flashback)
- Infernape (di Vulcano)
- Garchomp (di Camilla; fantasia)
- Snorlax (di un Allenatore; flashback)
Curiosità
- Ookido hakase no Pokémon dai kentei: Nidoran♀ e Nidoran♂
- Con questo episodio, metà dei Capipalestra di Johto sono apparsi in Pokémon Diamante e Perla.
- Tuttavia, Jasmine è l'unica che sia apparsa di persona.
- A parte Jasmine, solo Sandra è stata vista nei suoi vestiti di quarta generazione, con Chiara e Angelo che sono apparsi nel loro aspetto di seconda generazione. Jasmine viene anche mostrata nel suo vestito di seconda generazione nei flashback di questo episodio.
- La colonna sonora di Lucario e il mistero di Mew viene usata come musica di sottofondo in questo episodio.
- Il titolo inglese dell'episodio è un riferimento alla prima frase della poesia The Road Not Taken
di Robert Frost
, "Two roads diverged in a yellow wood".
- Questo episodio segna quella che sarebbe stata l'ultima fantasia del capo fino a Il risveglio del gigante addormentato!, 171 episodi più tardi.
- Questo episodio segna l'ultima apparizione di Kenny.
Errori
- Nel flashbck, il Monferno di Vulcano ha gli occhi azzurri anziché neri.
- Nel flashback di Vulcano in Vulcano dei Superquattro! era stato mostrato che il suo Infernape era ancora un Chimchar quando è cresciuto. Tuttavia, il suo flashback in questo episodio mostra invece che si era evoluto in un Monferno quando Vulcano era ancora bambino.
- Quando Ash chiama Infernape per assistere alla lotta, le sue spalline sono colorate di bianco, ma nella scena successiva hanno il loro colore originale.
- Quando l'Empoleon di Kenny usa Ferrartigli e Buizel usa Gelopugno, il petto di Empoleon è colorato di blu.
- Quando Piplup si gira alla stazione dei traghetti, il suo becco è dello stesso colore del suo corpo.
- Quando Brock flirta con Jasmine, gli mancano le sopracciglia.
- Nel doppiaggio italiano, il ruolo di Camilla viene lasciato in inglese, essendo identificata come "La Champion della Lega". Questo errore viene ripetuto per il resto della tredicesima stagione.
- Nel doppiaggio italiano, Corposcontro viene chiamata col nome inglese Body Slam.
-
L'errore degli occhi di Monferno
-
L'errore del becco di Piplup
-
L'errore delle spalline di Infernape
-
L'errore del petto di Empoleon
Modifiche
- Nella versione originale giapponese, Brock fa riferimento al "filo rosso del destino
" dicendo che lui e Jasmine sono legati dal filo rosso di Spinarak. Nel doppiaggio, dice che sono destinati a rimanere uniti corpo e anima per l'eternità e anche oltre.
- Nella versione originale giapponese, durante la fantasia del capo, Giovanni dice che darà a James e ai suoi compagni dei soldi per avergli dato Floatzel. Nel doppiaggio, dice che darà una ricompensa generosa a Meowth e ai suoi compagni.
- Nella versione originale giapponese, James si chiede se la sacca galleggiante di Floatzel si possa staccare. Nel doppiaggio, dice che ora manca soltanto un piano.
- Nella versione originale giapponese, il bambino con la maglietta viola chiede a Vulcano di stringergli la mano, mentre il bambino con la maglietta rosa vuole l'autografo di Vulcano. Nel doppiaggio, ciò viene invertito; il bambino con la maglia viola vuole l'autografo e il bambino con la maglia rosa vuole stringergli la mano.
- Nella versione originale giapponese, mentre parla della finale della Lega di Sinnoh a cui ha partecipato quando era molto giovane, Vulcano dice di aver sentito dire che il suo avversario fosse forte e che fosse anche il favorito per vincere la Lega. Nel doppiaggio, Vulcano afferma solo che si dicesse che il suo avversario in finale fosse un Allenatore molto forte.
- Nella versione originale giapponese, Lucinda dice a Kenny che aveva un bell'aspetto durante la sua lotta contro Ash. Nel doppiaggio, Lucinda dice che lo ha trovato carino.
In altre lingue
Mandarino | 小智對健悟!各自的起步!! |
Coreano | 지우 VS 건오 과연 빛나의 선택은? |
Finlandese | Neljä tietä pois Pokémon-satamasta! |
Francese | Quatre routes se séparent dans un port Pokémon ! |
Giapponese | サトシVSケンゴ!それぞれの船出!! |
Indonesiano | Satoshi Melawan Kenny! Mengarungi Jalan Masing-Masing!! |
Inglese | Four Roads Diverged in a Pokémon Port! |
Norvegese | Fire veier skiltes i en Pokémon-havn! |
Olandese | Een viersprong in een Pokémon haven |
Polacco | Na rozstaju czterech dróg! |
Portoghese | O Cais dos Quatro Caminhos! |
Portoghese | Quatro Estradas que Divergem em um Porto Pokémon! |
Spagnolo | ¡Cuatro destinos distintos en un puerto Pokémon! |
Spagnolo | ¡Cuatro Caminos Bifurcan en un Puerto Pokémon! |
Svedese | Fyra vägar skiljs åt i en Pokémonhamn! |
Tedesco | Nur wer an sich glaubt, kann auch gewinnen! |
Categorie:
- Episodi della serie animata
- Episodi della serie Pokémon Diamante e Perla
- Episodi scritti da Shōji Yonemura
- Episodi con storyboard di Hideaki Ōba
- Episodi diretti da Nobutaka Chikahashi
- Episodi animati da Kazue Kinoshita
- Episodi in cui compare un Superquattro
- Episodi incentrati su Ash
- Episodi incentrati su Lucinda
- Episodi incentrati su Kenny