Le brigate antincendio
La battaglia d'acqua Pokémon
EN-US The Pokémon Water War
Giappone ひけしたいけつ!ゼニガメVSカメール
(Resa dei conti tra pompieri! Zenigame VS Kameil)
GA106 - #0108
In onda
Giappone29 luglio 1999
Stati Uniti26 agosto 2000
Italia28 ottobre 2000
5 agosto 2014
Crediti
Animazione
Team Ota
Sceneggiatura
藤田伸三 Shinzō Fujita
Storyboard
藤本義孝 Yoshitaka Fujimoto
Assistente alla regia
鈴木敏明 Toshiaki Suzuki
Direttore animazione
志村泉 Izumi Shimura
Altre risorse

Le brigate antincendio (La battaglia d'acqua Pokémon nel ridoppiaggio) è il centoseiesimo episodio di Pokémon Gli albori. È andato in onda per la prima volta in Giappone il 29 luglio 1999, mentre in Italia il 28 ottobre 2000.

Sinossi

I nostri eroi fanno una deviazione per visitare una città ma devono cambiare i piani a causa di un incendio scoppiato in un magazzino. Per fortuna sopraggiunge la brigata antincendio, una squadra di Wartortle, che placa le fiamme con destrezza!

Eventi

Per un elenco di tutti gli eventi principali della serie animata originale, vedi la cronologia degli eventi.

Debutti

Persone

Pokémon

Personaggi

Persone

 
Dare da?

Pokémon

 
Chi è quel Pokémon?

Chi è quel Pokémon?: Tangela (Internazionale), Wartortle (capo del Team Wartortle) (Giappone)

Curiosità

  • Nelle trasmissioni televisive questo è considerato il primo episodio della terza stagione, Always Pokémon - The Johto Journeys.
    • Tuttavia, durante la prima messa in onda italiana, nei DVD nordamericani e nella versione digitale questo titolo spetta a Un'iscrizione difficile.
    • Always Pokémon sostituisce Pokémon: oltre i cieli dell'avventura come sigla d'apertura italiana, anche se non durante la prima messa in onda, in cui Pokémon: oltre i cieli dell'avventura veniva mantenuta come sigla fino a Una nuova partenza.
    • Una versione più corta di Pokémon World viene usata a partire da questo episodio.
      • Nell'edizione italiana distribuita da TPCi la sigla subisce anche un cambio di testo, dato che questo episodio e i dieci successivi dell'arco delle Isole Orange trasmessi con il ridoppiaggio sono stati i primi a usare una versione italiana della sigla, mentre per gli episodi precedenti che hanno mantenuto il doppiaggio originale è stata successivamente prodotta una versione adattata diversamente.
  • La versione giapponese di Meowth super party è stata inserita alla fine dell'episodio quando è stato trasmesso per la prima volta negli Stati Uniti.
    • Tuttavia, nelle repliche, nelle uscite home video, nei servizi di streaming e nelle edizioni estere è stata sostituita con il Jukebox di Pikachu.
  • Nel doppiaggio inglese, le voci di Chi è quel Pokémon? sono cambiate di nuovo e sono rimaste così fino a Incontro scioccante.

Errori

 
La faccia mancante di Togepi e il braccio verde di Tracey
  • Quando Ash richiama Lapras all'inizio dell'episodio, mancano i suoi guanti. La stessa cosa è successa con l'Agente Jenny quando Squirtle e Staryu stavano cercando di fermare il fuoco.
  • Quando il Team Wartortle spegne le fiamme dell'incendio, il loro leader non ha la bandana gialla.
  • Nella scena in cui viene spento l'incendio finale, Tracey tiene in braccio Togepi. A Togepi però manca il volto, mentre il braccio di Tracey è colorato dello stesso colore della sua maglietta.
  • In una scena in cui Misty cerca di spegnere l'incendio con il suo Staryu, Marill e Scyther, Ash e Tracey sono accanto a lei. Nella scena successiva, vengono mostrati mentre corrono per incontrarla.

Modifiche

  • Jukebox di Pikachu: Viridian City
  • Per scegliersi un Wartortle tra quelli rubati, Jessie dice "Eevee, Mankey, Hitmonlee" (gioco di parole su "Eeny, meeny, miny, moe") nel doppiaggio inglese e nel primo doppiaggio italiano. Nel ridoppiaggio del 2014, Jessie usa invece la filastrocca Ambarabà ciccì coccò.
  • La scena nella capanna di tronchi con il Team Rocket che litiga su chi deve scegliere per primo un Wartortle è stata leggermente modificata per il doppiaggio. Durante la scena, Meowth graffia le facce di Jessie e James e iniziano una rissa. Nella versione originale giapponese, Meowth viene visto graffiare violentemente per davvero i volti di Jessie e James con una quasi perfetta e fluida animazione dei graffi, con tanto di segni sanguinanti sui loro volti. Nel doppiaggio, l'inquadratura dei graffi è stata tagliata, ed è stata sostituita con due inquadrature di stelle colorate su sfondo nero, essendo l'animazione originale piuttosto violenta.
  • Nella versione originale, Pokémon Ondo viene riprodotta in sottofondo mentre il Team Rocket sta mangiando indossando dei kimono. Nel doppiaggio, in sottofondo viene riprodotta una musica casuale.
  • Nel doppiaggio inglese, la "ze" sulla bandiera della Squadra degli Squirtle viene rimossa in entrambe le scene in cui appare.

In altre lingue

7CBAFF7CBAFF