RZ147
Il piccolo James


(Enter Manene! Mansion of Rest!)
RZ147 - #0423
In onda



Crediti
Animazione
Team Ota
Sceneggiatura
大橋志吉 Yukiyoshi Ōhashi
Storyboard
浅田裕二 Yūji Asada
Assistente alla regia
浅田裕二 Yūji Asada
Direttore animazione
玉川明洋 Akihiro Tamagawa
Altre risorse
Il piccolo James è il centoquarantasettesimo episodio di Pokémon Rubino e Zaffiro. È andato in onda per la prima volta in Giappone il 13 ottobre 2005, mentre in Italia l'11 febbraio 2007.
Eventi
- Vera e Max vengono a sapere che James proviene da una famiglia ricca.
- James lascia Chimecho presso Nanny e Pop-Pop perché continuino a ricoverarlo.
- James cattura un Mime Jr.
- Per un elenco di tutti gli eventi principali della serie animata originale, vedi la cronologia degli eventi.
Debutti
Persone
Pokémon
Debutti episodi TV
Personaggi
Persone
Pokémon
- Pikachu (di Ash)
- Meowth (Team Rocket)
- Wobbuffet (di Jessie)
- Chimecho (di James; lasciato)
- Mime Jr. (di James; nuovo)
- Phanpy (di Ash)
- Combusken (di Vera; flashback)
- Munchlax (di Vera)
- Seviper (di Jessie)
- Cacnea (di James)
- Wooper (×2)
- Oddish
- Spinarak
- Aipom
- Pidgey (diversi)
- Weepinbell (flashback)
- Doduo (flashback)
Curiosità
- Viene rivelato che i genitori di James stanno viaggiando per il mondo.
- Smile viene usata nella scena in cui James è costretto a lasciare il suo Chimecho da Nanny e Pop-Pop.
- Nanny dice a James che si ricorda di averlo sentito parlare di una fidanzata e pensa che si tratti di Jessie. Questo è un riferimento a Matrimonio in vista, nonché al fatto che la vera fidanzata di James, Jessiebelle, sia una doppelgänger di Jessie.
- Questa è una delle rare occasioni in cui uno dei membri del Team Rocket, in questo caso James, non parte alla velocità della luce.
- Questo episodio è stato adattato nel libro Team Rocket Truce.
Errori
- In una scena manca il nodo nella bandana di Vera.
Modifiche
- Al posto di Smile, il doppiaggio inglese usa una canzone nuova, Best Friends, nella scena in cui James lascia Chimecho.
- Questa canzone è stata adattata per vari doppiaggi, come quello francese o tedesco, ma non per quello italiano, che mantiene la versione inglese.
- Pertanto, quando James ride durante la canzone, si può sentire la sua voce inglese.
- Questa canzone è stata adattata per vari doppiaggi, come quello francese o tedesco, ma non per quello italiano, che mantiene la versione inglese.
- Nella versione originale, Nanny e Pop-Pop sono i domestici della villa estiva di James, mentre il doppiaggio implica che siano i suoi nonni.
- Il doppiaggio norvegese implica anche che siano i genitori del padre di James.
- Dopo che James immagina la sua vita se fosse spostato con Jessie, nella versione inglese dice che preferirebbe morire, mentre nel doppiaggio italiano dice invece che preferirebbe la prigione.
In altre lingue
Mandarino | 魔尼尼登場!休息之館! |
Cantonese | 模仿小丑登场 休养的公馆 |
Coreano | 흉내내의 등장! |
Danese | Søde lille James |
Ebraico | ג'יימס הקטן |
Finlandese | Kiltti Pikku-James |
Francese | L'enfant qui est en nous |
Giapponese | マネネ登場!休息の館!? |
Hindi | प्यारा बेबी James Pyaara Baby James* |
Inglese | Sweet Baby James |
Norvegese | Lille, søte James |
Olandese | Lieve kleine James! |
Portoghese | O Pequeno James |
Portoghese | O Pequeno James |
Russo | Славный малыш Джеймс |
Spagnolo | Dulce Jaimito |
Spagnolo | El dulce bebé James |
Svedese | Söte lille James! |
Tedesco | Der Mann, den sie Klein-James nannten |
Categorie:
- Episodi della serie animata
- Episodi della serie Pokémon Rubino e Zaffiro
- Episodi scritti da Yukiyoshi Ōhashi
- Episodi con storyboard di e diretti da Yūji Asada
- Episodi con storyboard di Yūji Asada
- Episodi diretti da Yūji Asada
- Episodi animati da Akihiro Tamagawa
- Episodi incentrati su James
- Episodi in cui un personaggio principale ottiene un nuovo Pokémon
- Episodi in cui un personaggio principale libera o dà via un Pokémon