OA068
Non è tutto oro quel che luccica


(Yamikarasu! Le Medaglie rubate!!)
OA068 - #0186
In onda



Crediti
Animazione
Team Ota
Sceneggiatura
藤田伸三 Shinzō Fujita
Storyboard
門智昭 Tomoaki Kado
Assistente alla regia
松本マサユキ Masayuki Matsumoto
Direttore animazione
門智昭 Tomoaki Kado
Altre risorse
Non è tutto oro quel che luccica è il sessantottesimo episodio di Pokémon Oro e Argento. È andato in onda per la prima volta in Giappone l'8 febbraio 2001, mentre in Italia il 29 ottobre 2002.
Sinossi
Sulla strada per Olivinopoli, Brock e Misty decidono di fermarsi per pranzo, mentre Ash dà una lucidata alle sue Medaglie della Lega di Johto.
Eventi
- Per un elenco di tutti gli eventi principali della serie animata originale, vedi la cronologia degli eventi.
Debutti
Persone
Pokémon
Debutti episodi TV
Personaggi
Persone
Pokémon
Chi è quel Pokémon?: Bellossom (Internazionale), Murkrow (Giappone)
- Pikachu (di Ash)
- Meowth (Team Rocket)
- Togepi (di Misty)
- Wobbuffet (di Jessie)
- Bulbasaur (di Ash)
- Charizard (di Ash; flashback)
- Cyndaquil (di Ash; flashback)
- Noctowl (di Ash; cromatico)
- Golbat (di Brock)
- Pineco (di Brock)
- Pidgeot (di Valerio; flashback)
- Scyther (di Raffaello; flashback)
- Miltank (di Chiara; flashback)
- Gengar (di Angelo; flashback)
- Murkrow (×3)
Curiosità
- Il titolo inglese dell'episodio è un riferimento alla frase "All that glitters is not gold", che è stata anche usata per il titolo inglese dell'episodio Non è tutto oro quel che luccica!.
- Anche in italiano lo stesso modo di dire è stato utilizzato per i titoli di entrambi gli episodi.
- Questo è il primo episodio ad usare la colonna sonora di Pokémon 2 - La forza di uno. Tuttavia, la musica di sottofondo è stata sostituita nel doppiaggio.
Errori
- Nel doppiaggio, quando Ash parla di tutti i Pokémon che lo hanno aiutato ad ottenere le Medaglie della Lega di Johto, fa riferimento a Pidgeotto e Scyther. I Pokémon mostrati in realtà appartenevano rispettivamente a Valerio e Raffaello e non ad Ash (che, in effetti, non ha mai posseduto uno Scyther).
- Inoltre, nomina erroneamente Pidgeotto invece di Pidgeot.
Modifiche
- La prima trasmissione dell'episodio su Hungama TV in India iniziava direttamente con il titolo dell'episodio, saltando quindi la parte iniziale.
In altre lingue
Bulgaro | Крадливите Мъркроу! |
Ceco | Vše, co se třpytí |
Mandarino | 黑暗鴉!被奪走的徽章! |
Ebraico | פיתוי נוצץ pituy notsets |
Francese | Tout ce qui brille ! |
Giapponese | ヤミカラス!うばわれたバッジ!! |
Hindi | चमकीली चीज़े उन्हें पसंद है! Chamkeeli chizee unhe pasand hai!* |
Inglese | All That Glitters! |
Olandese | Het Is Niet Alles Goud Wat Er Blinkt! |
Polacco | Wszystkie te błyskotki |
Portoghese | Tudo que Reluz é Confusão! |
Spagnolo | Robos brillantes |
Spagnolo | ¡Todos esos brillos! |
Tedesco | Diebische Kramurx |