SL113
Karpe diem!


(Un nuovo programma!? Melodia del piccolo Magikarp)
SL113 - #1064
In onda



Crediti
Animazione
Team Kato
Sceneggiatura
平出尚人 Naoto Hiraide
Storyboard
浅田裕二 Yūji Asada
Assistente alla regia
浅田裕二 Yūji Asada
Direttori animazione
岩根雅明 Masaaki Iwane
志村泉 Izumi Shimura
Altre risorse
Karpe diem! è il centotredicesimo episodio di Pokémon Sole e Luna. È andato in onda per la prima volta in Giappone il 17 marzo 2019, mentre in Italia il 5 ottobre 2019.
Eventi
- Per un elenco di tutti gli eventi principali della serie animata originale, vedi la cronologia degli eventi.
Debutti
Persone
Pokémon
Personaggi
Persone
- Ash
- Suiren
- Kawe
- Lylia
- Chrys
- Ibis
- Jessie
- James
- Laki (flashback; immagine)
- Milena
- George Carino
- Nico
- Rinka e Kenichi
- Manager
- Direttore
- Squadra di produzione del film
- Guardia di sicurezza di TV Alola
- Maestro Quiz
- Allenatori
- Folla
Pokémon
Chi è quel Pokémon?: Magikarp (Internazionale), Magikarp (Karpy) (Giappone)
- Pikachu (di Ash)
- Meowth (Team Rocket)
- Wobbuffet (di Jessie)
- Rotom (Pokédex Rotom)
- Eevee (di Suiren; Reny)
- Turtonator (di Kawe)
- Marowak (di Kawe; Forma di Alola; flashback)
- Vulpix (di Lylia; Forma di Alola; Bianchino)
- Togedemaru (di Chrys)
- Tsareena (di Ibis; flashback)
- Smeargle (di Laki; flashback; immagini)
- Pikipek (di Nico)
- Muk (di un Allenatore; Forma di Alola)
- Crabrawler (di un Allenatore)
- Oricorio (di un Allenatore; Stile Hula)
- Machamp (di un Allenatore)
- Hitmonlee (di un Allenatore)
- Hitmonchan (di un Allenatore)
- Gurdurr (di un Allenatore)
- Makuhita (di un Allenatore)
- Shaymin (serie animata)
- Magikarp (Karpy; evoluto)
- Gyarados (Karpy; nuova evoluzione)
- Machamp
- Comfey
- Yungoos
- Kirlia (flashback)
- Magikarp (in televisione; flashback)
- Froslass (flashback)
- Abomasnow (flashback)
Curiosità
- Poké Problem: Dove andiamo nella puntata odierna?
- Il titolo giapponese dell'episodio è un riferimento al titolo giapponese del film inglese del 1971 Come sposare la compagna di banco e farla in barba alla maestra
.
- Il numero visto sul ciak durante le riprese di La melodia del piccolo Magikarp è "#113", riferimento al numero di questo episodio.
- Questo episodio segna la prima apparizione di alcune specie di Pokémon nella serie principale dopo lunghe assenze:
- Hitmonchan, apparso l'ultima volta in Senza pietà, 535 episodi prima.
- Hitmonlee, la cui ultima apparizione avviene in Paul contro Barry!, 402 episodi prima.
- Froslass, apparso in Un rivale davvero impegnativo!, 399 episodi prima.
- Il trio frizzante delle paladine di Alola!, il programma in cui Ibis, Suiren e Lylia appaiono, prende spunto da manga ed anime del genere Mahō shōjo
, come ad esempio Sailor Moon
, Pretty Cure
e Wedding Peach
, l'ultimo dei quali è stato animato dall'OLM, Inc..
- I costumi delle ragazze del trio dopo essersi trasformate sono basati su: Tè Roserade, Gassosa e Succo di Baccananas.
- Le scene di Ibis, Suiren e Lylia che sorseggiano le rispettive bevande è un diretto riferimento alla scena di Wedding Peach in cui le eroine bevono insieme da una bottiglia di vino mentre recitano il loro "motto di gruppo".
- L'animazione della sigla di apertura viene aggiornata per aggiungere il Meltan di Ash.
- L'uomo circondato da Pokémon di tipo Lotta e che indossa una tuta gialla è un riferimento all'attore Bruce Lee
e la tuta che indossa nel film L'ultimo combattimento di Chen
.
- Quando le viene proposto un ruolo nel programma televisivo, Lylia fa riferimento al ruolo nella recita scolastica di Lyliagnan e lo scettro!. Inoltre, anche Jessie usa il suo alias "Jessa-Bergère" (giapponese: ムサバーバラ Musabarbara) dallo stesso episodio.
- Quando Jessie viene chiamata per il provino, ci si riferisce a lei con il "numero 634". Usando un tipo di gioco di parole giapponese, chiamato Goroawase
(en), questi numeri possono essere letti come "mu-sa-shi", sillabe del suo nome giapponese. Un simile gioco di parole è stato utilizzato anche in L'esame, 996 episodi prima.
- TV Alola che celebra il suo 55esimo anniversario è un riferimento ai 55 anni di TV Tokyo.
- Jessie, James, Meowth e Wobbuffet raccontano l'anteprima del prossimo episodio.
- Il titolo inglese è un riferimento alla canzone This Magic Moment
.
Errori
- I sottotitoli del doppiaggio inglese chiamavano erroneamente il Lanciafiamme di Turtonator "Flame Thrower" invece di "Flamethrower".
Modifiche
In altre lingue
Mandarino | 新節目!? 小小鯉魚王的旋律 |
Coreano | 새 드라마!? 작은 잉어킹의 멜로디 |
Ebraico | !קסם המג'יקארפ |
Finlandese | Kuvauksellinen Magikarp! |
Inglese | This Magik Moment! |
Olandese | Het Magikarpysche moment! |
Polacco | Magiczny moment! |
Portoghese | O momento mágiko! |
Russo | Карпи диэм! |
Spagnolo | ¡El momento de Magikarp! |
Tedesco | Karpi kommt groß raus! |
Turco | Mucizevi an |