RZ045
Due mondi in bilico


(L'altro lato del Miraggio! Il Paradiso dei Togepi!)
RZ045 - #0321
In onda



Crediti
Animazione
Team Ota
Sceneggiatura
冨岡淳広
Storyboard
湯山邦彦
Assistente alla regia
大町繁
Direttore animazione
徳田夢之介
Due mondi in bilico è il quarantacinquesimo episodio di Pokémon Rubino e Zaffiro. È andato in onda per la prima volta in Giappone il 2 ottobre 2003, mentre in Italia tra il 18 e il 21 marzo 2005.
Eventi
- Si scopre che Misty ha un Gyarados.
- Il Togepi di Misty impara Salvaguardia
- Il Togepi di Misty si evolve in un Togetic.
- Misty libera il suo Togetic, che resta nel Paradiso dei Togepi.
- Per un elenco di tutti gli eventi principali della serie animata originale, vedi la cronologia degli eventi.
Debutti
Persone
Pokémon
Personaggi
Persone
- Ash
- Misty
- Brock
- Vera
- Max
- Jessie
- James
- Miranda
- Principessa Sara
- Colonnello Hansen
- Re e Regina del Regno Miraggio
Pokémon
Pokémon Trainer’s Choice: Mudkip (Stati Uniti)
- Pikachu (di Ash)
- Meowth (Team Rocket)
- Wobbuffet (di Jessie)
- Togetic (di Misty)
- Gyarados (di Misty)
- Mudkip (di Brock)
- Taillow (di Ash)
- Torchic (di Vera)
- Beautifly (di Vera)
- Shedinja (del colonnello Hansen)
- Ninjask (del colonnello Hansen)
- Togepi (della Principessa Sara)
- Togepi (nel Paradiso dei Togepi, molti)
Curiosità
- "そこに空があるから" rimpiazza "ポルカ・オ・ドルカ" come Sigla di Chiusura giapponese.
- Con l'eccezione di Porygon2 (che non apparirà fino al quindicesimo film, a causa dell'incidente con la sua pre-evoluzione Porygon) con questo episodio sono apparsi tutti i Pokémon di seconda generazione.
- Nella versione giapponese di questo episodio e del precedente si possono ascoltare tutte e tre le voci delle prime tre accompagnatrici di Ash: Mayumi Iizuka e KAORI che doppiano rispettivamente Misty e Vera, e Megumi Toyoguchi, che doppia la Prinpipessa Sara in questo episodio, e che doppierà Lucinda durante Pokémon Diamante e Perla.
- Anche le doppiatrice italiane corrispondono alle tre amiche di Ash: Alessandra Karpoff
è Misty, Serena Clerici
è Vera e Tosawi Piovani
, la futura prima doppiatrice di Lucinda, è la Principessa Sara.
- Anche le doppiatrice italiane corrispondono alle tre amiche di Ash: Alessandra Karpoff
- Questo episodio è uno dei tre che conta il maggior numero di personaggi principali: Vera, Max, Togepi, Misty, Brock, Jessie, James, Meowth,Ash e Pikachu.
- Misty dice che i Pokémon di Tipo Acqua, possono imparare mosse di Tipo Fuoco, anche se sono molto rari i casi in cui questo è possibile.
- Quando Misty manda in campo Gyarados, bacia la sua Poké Ball, similmente a come faceva Gary con le sue.
Errori
- In una scena, i capelli di Vera si sovrappongono al braccio di Misty, anche se Vera era più indietro della seconda.
- Un errore simile a quello accaduto nel precedente episodio si presenta di nuovo: quando il re ordina ai suoi soldati di prendere il Colonnello Hansen, l'aureola argentata sulla testa di Shedinja non c'è.
- Quando Misty sta dicendo addio a Togetic, l'ombreggiatura sull'arco è incosistente.
- Nel doppiaggio italiano Max ordina alla sorella di controllare i dati di Togepi sul "Dexteret", invece del Pokédex, probabilmente un errore di adattemento dalla versione inglese.
Modifiche
Non sono state apportate modifiche nel doppiaggio.
In altre lingue
Mandarino | 海市蜃樓的另一邊!波克比的樂園! |
Ebraico | חיזיון טוגפי khizayon Togepi |
Finlandese | Togepi-kangastus |
Francese | Le paradis Togépi |
Inglese | A Togepi Mirage! |
Olandese | Een Togepi luchtspiegeling! |
Portoghese | Uma Miragem dos Togepi! |
Portoghese | A Miragem de Togepi! |
Spagnolo | Un espejismo Togepi |
Spagnolo | ¡Un espejismo Togepi! |
Svedese | Prinsessan och Togepi (del 2) |
Tedesco | Das Togepi-Paradies |