DP153
DP153 - EP0619
In onda
Sigla di apertura
Sigla di chiusura
Crediti
Animazione
Team Iguchi
Sceneggiatura
米村正二 Shōji Yonemura
Storyboard
まついひとゆき Hitoyuki Matsui
Assistente alla regia
大庭秀昭 Hideaki Ōba
Direttore animazione
志村泉 Izumi Shimura
Altre risorse
Il Tesoro è tutto mio! è il centocinquantatreesimo episodio di Pokémon - Serie Diamante e Perla e il seicentodiciannovesimo episodio della serie animata Pokémon. È andato in onda per la prima volta in Giappone il 26 novembre 2009, mentre in Italia il 22 giugno 2010.
Eventi
- Lucinda viene a sapere che James proviene da una famiglia ricca.
- James si riunisce brevemente con il suo compagno d'infanzia Growlie in una delle sue vecchie magioni.
- Viene rivelato che Growlie conosce Fossa.
- Jessiebelle ritorna per tentare ancora una volta di sposare James, ma senza successo.
- Lucinda incontra Jessebelle per la prima volta.
- Per un elenco di tutti i maggiori eventi della serie animata, vedi Cronologia degli eventi nella serie animata.
Debutti
Persone
Pokémon
Personaggi
Persone
- Ash
- Lucinda
- Brock
- Jessie
- James
- Jessiebelle
- Sebastian
- Genitori di James (flashback)
- Guardie del corpo di Jessiebelle
- Invitati al ballo (flashback)
Pokémon
Curiosità
- Ookido hakase no Pokémon dai kentei: Snorunt
- Il titolo dell'episodio è un riferimento all'espressione "il piacere è tutto mio".
- Quando è travestito, Meowth indossa gli stessi occhiali dello Squirtle di Ash.
- Questa è la prima apparizione di Growlie da Matrimonio in vista, 571 episodi prima. Lo stesso si può dire riguardo i genitori di James, anche se appaiono solo nei flashback.
- Vi sono anche 571 episodi tra la prima apparizione di Jessiebelle e questa, rendendolo quindi il tempo più lungo tra la prima e la seconda apparizione fisica di un particolare personaggio umano all'interno della serie animata fino a quel momento. Anche se è apparsa precedentemente in Errori da principianti e Mai senza Pikachu, era solo in uno dei flashback di James.
- L'apparizione di Rocco Petri in A ogni impresa il suo eroe! ha infine battuto questo record, con 637 episodi passatoi dopo il suo debutto in La grotta (escluse le sue apparizioni nella Miniserie Pokémon Megaevoluzione).
- Vi sono anche 571 episodi tra la prima apparizione di Jessiebelle e questa, rendendolo quindi il tempo più lungo tra la prima e la seconda apparizione fisica di un particolare personaggio umano all'interno della serie animata fino a quel momento. Anche se è apparsa precedentemente in Errori da principianti e Mai senza Pikachu, era solo in uno dei flashback di James.
- Le colonne sonore di Lucario e il mistero di Mew, Pokémon Ranger e il Tempio del Mare e L'ascesa di Darkrai vengono usate in questo episodio.
- Questo episodio segna una delle pochissime volte in cui il Team Rocket vuole essere spedito in orbita di proposito.
- Il Wobbuffet di Jessie non appare in questo episodio.
Errori
- Nella magione di James, il gruppo è seduto sui divani a discutere di come James sia entrato nel Team Rocket. Nella prima "clip", il muro dietro Brock ha una cassettiera appoggiata ad esso. Nella "clip" successiva, con un'angolazione diversa, il motivo sul muro è cambiato e la cassettiera non c'è più.
Modifiche
- Nella versione giapponese, James ipotizza che lo scrigno del tesoro contenga i soldi che ha ricevuto come regalo di Capodanno. Nel doppiaggio, ipotizza che si tratti dei soldi delle sue paghette.
- Nella versione giapponese, la password è un gioco di parole su "apriti sesamo", poiché la frase contiene la prima metà del nome giapponese di Phanpy (ゴマゾウ Gomazou). Nel doppiaggio italiano, la password è "apriti parola segreta", ma all'inizio dell'episodio, James afferma che la password contiene il nome di un Pokémon, alludendo alla password della versione giapponese.
- Nel doppiaggio inglese, Jessiebelle termina l'episodio dicendo la stessa battuta con cui ha concluso Matrimonio in vista: "You're not running properly!"
In altre lingue