Armoliti



Gli Armoliti sono la parte dei Bricconieri di Pokémon al servizio di Occhioviola o dei Sorsisti nel presente e sono gli oracoli dei templi nel passato, nonché uno degli antagonisti di Pokémon Ranger: Tracce di luce.
Nei giochi
Nel presente, tutti i Bricconieri al servizio di Occhioviola sono Armoliti, così come lo sono tutti i Bricconieri al servizio dei Sorsisti. Viene rivelato durante il gioco che questi sono solo normali Bricconieri che indossano un'armatura, solo che alla fine le armature prendono il controllo della loro mente. Viene anche rivelato che le armature hanno un'origine simile a quella dei Guanti della sottomissione, e che entrambi questi due attrezzi provengono dal passato.
La prima volta che il giocatore incontra gli Armoliti è alle Rovine di Oblivia, dove aiutano Occhioviola a tenere in ostaggio Lucia e Patty. Seguono il loro capo anche a Lampinia, poi appaiono nuovamente al servizio dei Sorsisti quando scortano Vanessa attraverso le rovine di Oblivia e sulla Roccaforte, per impedire al giocatore di raggiungere la cima.
Gli armoliti indossano un tipo unico di armatura che agisce in modo molto simile ai Guanti della sottomissione, trasmettendo ai Pokémon i sentimenti dell'utilizzatore per controllarlo. A differenza dello Styler di cattura però queste armature trasmettono tutti i sentimenti, non solo quelli di amicizia. Una versione particolare dell'armatura degli Armoliti è l'Armatura d'oro, che oltre a garantire un controllo maggiore sui Pokémon rispetto alle armature normali concede a colui che la indossa anche l'immortalità.
Nel passato gli Armoliti sono gli oracoli dei templi che controllano i Pokémon grazie alle loro armature. Anche Bella e Max erano oracoli ma rinunciarono alla loro carica dopo che una loro discussione causò un combattimento tra Pokémon. Gli oracoli sono i boss alla fine delle missioni nei templi, e il boss finale di ogni tempio è unico. Durante le missioni nel passato si scopre anche che il capo del Tempio del Buio indossa l'armatura d'oro.
Curiosità
- Yoroibito si traduce letteralmente come "armatura umana".
In altre lingue
Francese | Arbéos Flaméos Frigéos Voltéos Ténéos Opalon |
Da arbre, albero Da flamme (fiamma) Da frigide (freddo) Da volt Da ténèbres, oscurità. Da Apollon, Apollo. |
Giapponese | モリア Moria フレイド Flade アス Ace バルト Valt サーグ Sarg エウロン Euron |
Da 森 mori (foresta) Da flame (fiamma) Da ghiaccio. Da volt. Da buio e 悪 aku, male. Da Ἀπόλλων Apóllōn (Apollo |
Inglese | Dasios Flegos Pagos Brotos Sabios Ellios |
Da δάσος dásos, greco antico per foresta. Da φλέγω phlégō, greco antico per "brucio". Da πάγος págos, greco antico per ghiaccio. Da βροντή brontḗ, greco antico per tuono. Da Ἥλιος Helios |
Italiano | Silvano Flaminio Algisio Saetta Nereo Giasone |
Da silvano (selvatico) Da flammeo Da algido Da saetta Da Nereo Da Giasone |
Spagnolo | Forestos Flámeos Gláceos Fúlguros Ténebros Apolonio |
Da foresta, latino per foresta. Da flamma, latino per fiamma. Da glacies, latino per ghiaccio Da fulgur, latino per fulmine. Da tenebrae, latino per oscurità. Da Apolo, Apollo. |
Tedesco | Arboreos Ignatios Cryos Fulgoros Tenebros Solaros |
Da arbor, latino per albero. Da ignis, latino per fuoco. Da κρύος krýos, greco per freddo. Da fulgur, latino per fulmine. Da tenebrae, latino per oscurità. Da solaris, latino per solare. |