Codici regionali
I codici regionali sono dei codici che si usano per riferirsi a determinate aree geografiche, solitamente usati per motivi di blocchi regionali, e si riferiscono ad un sistema detto anche "region lock", oltre che per la distribuzione di contenuti digitali. Questo sistema viene usato da Nintendo sulle sue console portatili a partire dal Nintendo DSi e su tutte le sue console fisse rilasciate prima di Nintendo Switch.
Nella maggior parte dei mercati vengono venduti generalmente solo console e giochi con il medesimo codice, così da assicurare la compatibilità tra sistema e software. In alcuni luoghi, però, soprattutto in Medio Oriente o nel sud-est asiatico, sono venduti contemporaneamente prodotti appartenenti a diverse aree geografiche (e quindi con differenti codici regionali).
L'uso dei codici regionali insieme al region lock comporta anche l'impossibilità di avviare una copia fisica di gioco di una determinata area geografica su una console con un differente codice regionale. Ad esempio, una copia giapponese di Pokémon Sole non potrà essere avviata usando un Nintendo 3DS europeo.
Region lock
Diverse console prodotte da Nintendo sono state soggette al region lock.
Allo stesso modo, alcuni titoli Pokémon non possono essere usati in console di determinate aree geografiche, e certi eventi possono essere ricevuti solo su giochi in una determinata lingua o area geografica.
Game Boy e Game Boy Color
Le console appartenenti alle serie Game Boy e Game Boy Color non supportano il region lock. Nonostante questo, i titoli Pokémon giapponesi non possono collegarsi in maniera corretta con i giochi in altre lingue; un tentativo di comunicazione di questo tipo potrebbe causare una corruzione dei dati da entrambe le parti.
Ne consegue che anche le distribuzioni di Pokémon evento di prima e seconda generazione sono limitate per l'impossibilità di ricevere una distribuzione giapponese su una cartuccia occidentale e viceversa.
Game Boy Advance
Le console della serie Game Boy Advance non supportano il region lock.
Le distribuzioni in terza generazione non hanno restrizioni per area geografica, ma per lingua di gioco.
Nintendo DS e DSi
Il Nintendo DS e il Nintendo DS Lite non supportano il region lock, ad eccezione dell'iQue DS, che può avviare i titoli per Nintendo DS ma i suoi titoli non possono essere avviati su console di altre aree geografiche.
Le console Nintendo DSi, Nintendo DSi XL e iQue DSi sono le prime console portatili a supportare il region lock. Sono presenti quattro regioni principali più una riservata all'iQue DSi, ciascuna associata a una lettera. La lettera del codice regionale può essere trovata nelle impostazioni della console, al termine del numero della versione del firmware.
Il region lock non si applica ai titoli per Nintendo DS, che possono essere giocati indifferentemente dai codici regionali del gioco e della console, oltre che ai giochi DSi-enhanced quando giocati su un Nintendo DS o DS Lite.
Una ulteriore restrizione è l'accesso al Nintendo DSi Shop, in quanto è possibile accedere solo al negozio online della propria area geografica di riferimento.
Regioni
Codice | Nome | Mercati principali |
---|---|---|
JPN | Giappone | Giappone, Taiwan, Hong Kong |
USA | America | Nord America, Centro America, Sud America |
EUR | PAL | Europa, Australia, Nuova Zelanda, Sud Africa, Russia |
KOR | Corea | Sud Corea |
CHN | Cina | Cina continentale |
Giochi
A causa del region lock, alcuni titoli DSi-enhanced o completamente esclusivi per Nintendo DSi non possono essere giocati in determinati sistemi in quanto non rilasciati in certe regioni.
Data di uscita | Gioco | J | U | E | K | C |
---|---|---|---|---|---|---|
18 settembre 2010 | Pokémon Nero e Bianco | ✔ | ✔ | ✔ | ✔ | ✘ |
17 marzo 2012 | Pokémon Conquest | ✔ | ✔ | ✔ | ✘ | ✘ |
23 giugno 2012 | Pokémon Nero 2 e Bianco 2 | ✔ | ✔ | ✔ | ✔ | ✘ |
Distribuzioni
Le distribuzioni in quarta e quinta generazione non hanno restrizioni per area geografica, ma per lingua di gioco.
Nintendo 3DS
Ci sono cinque codici geografici distinti per le console della famiglia Nintendo 3DS, più un sesto dedicato all'iQue 3DS XL. Anche in questo caso la lettera indicante la regione della console può essere trovata alla fine del numero di firmware.
Il region lock non si applica ai titoli per Nintendo DS (giocabili su Nintendo 3DS per retrocompatibilità), ma si applica sia ai titoli DSi-enhanced o esclusivi, sia a tutti i titoli per Nintendo 3DS. Anche l'accesso al Nintendo eShop è dipendente dal codice regionale della console, e solo le console di area geografica J, U e E hanno la possibilità di accedere al Negozio Temi.
Regioni
Codice | Nome | Mercati principali |
---|---|---|
JPN | Giappone | Giappone |
USA | America | Nord America, Centro America, Sud America, UAE |
EUR | PAL | Europa, Australia, Nuova Zelanda, Sud Africa, Russia |
KOR | Corea | Sud Corea |
TWN | Taiwan | Taiwan, Hong Kong |
CHN | Cina | Cina continentale |
Giochi
A causa del region lock, alcuni titoli Nintendo 3DS non possono essere giocati in determinati sistemi in quanto non rilasciati in certe regioni. Nonostante il region lock, la Banca Pokémon può interagire con giochi di ogni regione, anche se questi non possono essere avviati dalla console.
Data di uscita | Gioco | J | U | E | K | T | C |
---|---|---|---|---|---|---|---|
6 giugno 2011 | Pokédex 3D | ✔ | ✔ | ✔ | ✘ | ✘ | ✘ |
11 agosto 2011 | Pokémon Rumble Blast | ✔ | ✔ | ✔ | ✔ | ✘ | ✘ |
23 giugno 2012 | RAdar Pokémon | ✔ | ✔ | ✔ | ✔ | ✘ | ✘ |
14 luglio 2012 | Pokédex 3D Pro | ✔ | ✔ | ✔ | ✘ | ✘ | ✘ |
23 novembre 2012 | Pokémon Mystery Dungeon: i portali sull'infinito | ✔ | ✔ | ✔ | ✘ | ✘ | ✘ |
12 ottobre 2013 | Pokémon X e Y | ✔ | ✔ | ✔ | ✔ | ✔ | ✘ |
25 dicembre 2013 | Banca Pokémon | ✔ | ✔ | ✔ | ✔ | ✔ | ✘ |
25 dicembre 2013 | Pokétrasferitore | ✔ | ✔ | ✔ | ✔ | ✔ | ✘ |
12 marzo 2014 | Pokémon Link: Battle! | ✔ | ✔ | ✔ | ✘ | ✘ | ✘ |
5 giugno 2014 | Touzoku to 1000 biki no Pokémon | ✔ | ✘ | ✘ | ✘ | ✘ | ✘ |
19 giugno 2014 | Pokémon Art Academy | ✔ | ✔ | ✔ | ✔ | ✔ | ✘ |
13 settembre 2014 | Super Smash Bros. for Nintendo 3DS | ✔ | ✔ | ✔ | ✔ | ✔ | ✘ |
15 ottobre 2014 | Pokémon Rubino Omega e Zaffiro Alpha Versione Demo Speciale | ✔ | ✔ | ✔ | ✔ | ✔ | ✘ |
21 novembre 2014 | Pokémon Rubino Omega e Zaffiro Alpha | ✔ | ✔ | ✔ | ✔ | ✔ | ✘ |
18 febbraio 2015 | Pokémon Shuffle | ✔ | ✔ | ✔ | ✘ | ✘ | ✘ |
8 aprile 2015 | Pokémon Rumble World | ✔ | ✔ | ✔ | ✘ | ✘ | ✘ |
17 settembre 2015 | Pokémon Super Mystery Dungeon | ✔ | ✔ | ✔ | ✘ | ✘ | ✘ |
2 dicembre 2015 | Pokémon Picross | ✔ | ✔ | ✔ | ✘ | ✘ | ✘ |
3 febbraio 2016 | Detective Pikachu | ✔ | ✔ | ✔ | ✘ | ✔ | ✘ |
18 ottobre 2016 | Pokémon Sole e Pokémon Luna: Versione demo speciale | ✔ | ✔ | ✔ | ✔ | ✔ | ✘ |
18 novembre 2016 | Pokémon Sole e Luna | ✔ | ✔ | ✔ | ✔ | ✔ | ✘ |
17 novembre 2017 | Pokémon Ultrasole e Ultraluna | ✔ | ✔ | ✔ | ✔ | ✔ | ✘ |
Virtual Console
Data di uscita | Gioco | J | U | E | K | T | C |
---|---|---|---|---|---|---|---|
10 luglio 2014 | Pokémon Trading Card Game | ✔ | ✔ | ✔ | ✘ | ✘ | ✘ |
6 novembre 2014 | Pokémon Puzzle Challenge | ✘ | ✔ | ✔ | ✘ | ✘ | ✘ |
27 febbraio 2016 | Pocket Monsters aka e midori | ✔ | ✘ | ✘ | ✘ | ✔ | ✘ |
27 febbraio 2016 | Pocket Monsters ao | ✔ | ✘ | ✘ | ✘ | ✔ | ✘ |
27 febbraio 2016 | Pokémon Rosso e Blu | ✘ | ✔ | ✔ | ✘ | ✘ | ✘ |
27 febbraio 2016 | Pokémon Giallo | ✔ | ✔ | ✔ | ✘ | ✔ | ✘ |
22 settembre 2017 | Pokémon Oro e Argento | ✔ | ✔ | ✔ | ✔ | ✔ | ✘ |
26 gennaio 2018 | Pokémon Cristallo | ✔ | ✔ | ✔ | ✘ | ✔ | ✘ |
Distribuzioni
Per quanto riguarda i giochi di sesta e settima generazione per Nintendo 3DS sono bloccati per area geografica se sono stati distribuiti nei seguenti modi:
- Nintendo Zone;
- Codice seriale;
- Nintendo Network.
Non sono bloccati per area geografica i seguenti metodi:
- Infrarossi;
- Distribuzioni locali.
Gli eventi distribuiti a Hong Kong e Taiwan sono generalmente compatibili con sistemi con codice regionale J, T e E.
Super Nintendo Entertainment System
Ci sono tre aree geografiche per lo SNES.
Il region lock applicato alle due versioni dello SNES delle due aree NTSC è puramente una restrizione di natura fisica e non tecnica: è possibile rimuovere alcune parti della copertura in plastica di una console americana per riuscire a giocare cartucce giapponesi, ma a causa delle dimensioni delle cartucce americane, queste non possono essere inserite e giocate in un Super FAMICOM (anche se sarebbero compatibili).
Al contrario, non è possibile utilizzare un titolo con codifica PAL su una console con codifica NTSC o viceversa per ragioni di natura tecnica, come il differente formato video.
Regioni
Codice | Nome | Mercati principali | Codifica segnale TV |
---|---|---|---|
JPN | Giappone | Giappone | NTSC |
USA | America | Nord America, Centro America, Sud America | NTSC |
EUR | PAL | Europa, Australia, Nuova Zelanda, Sud Africa, Russia | PAL |
Giochi
A causa del region lock, alcuni titoli SNES non possono essere giocati in determinati sistemi in quanto non rilasciati in certe regioni.
Data di uscita | Gioco | J | U | E |
---|---|---|---|---|
14 giugno 1994 | Super Game Boy | ✔ | ✔ | ✔ |
30 gennaio 1998 | Super Game Boy 2 | ✔ | ✘ | ✘ |
aprile 1998 | Monthly Coin Toss: Pokémon Card Magazine | ✔ | ✘ | ✘ |
1 aprile 1999 | Picross NP Vol. 1 | ✔ | ✘ | ✘ |
Nintendo 64
Ci sono tre codici geografici distinti per il Nintendo 64, più un quarto dedicato all'iQue Player.
Il region lock applicato alle due versioni del Nintendo 64 delle due aree NTSC è puramente una restrizione di natura fisica e non tecnica: è possibile rimuovere alcune parti della copertura in plastica per riuscire a giocare cartucce appartenenti all'altra area geografica.
Al contrario, non è possibile utilizzare un titolo con codifica PAL su una console con codifica NTSC o viceversa per ragioni di natura tecnica, come il differente formato video.
Regioni
Codice | Nome | Mercati principali | Codifica segnale TV |
---|---|---|---|
JPN | Giappone | Giappone | NTSC |
USA | America | Nord America, Centro America, Sud America | NTSC |
EUR | PAL | Europa, Australia, Nuova Zelanda, Sud Africa, Russia | PAL |
CHN | Cina | Cina continentale | PAL |
Giochi
A causa del region lock, alcuni titoli N64 non possono essere giocati in determinati sistemi in quanto non rilasciati in certe regioni.
Data di uscita | Gioco | J | U | E | C |
---|---|---|---|---|---|
1 agosto 1998 | Pokémon Stadium (Giappone) | ✔ | ✘ | ✘ | ✘ |
21 gennaio 1999 | Hey You, Pikachu! | ✔ | ✔ | ✘ | ✘ |
21 gennaio 1999 | Super Smash Bros. | ✔ | ✔ | ✔ | ✔ |
21 marzo 1999 | Pokémon Snap | ✔ | ✔ | ✔ | ✘ |
30 aprile 1999 | Pokémon Stadium | ✔ | ✔ | ✔ | ✘ |
25 settembre 2000 | Pokémon Puzzle League | ✘ | ✔ | ✔ | ✘ |
14 dicembre 2000 | Pokémon Stadium 2 | ✔ | ✔ | ✔ | ✘ |
Nintendo GameCube
Ci sono tre aree geografiche per il Nintendo GameCube.
Regioni
Codice | Nome | Mercati principali | Codifica segnale TV |
---|---|---|---|
JPN | Giappone | Giappone | NTSC |
USA | America | Nord America, Centro America, Sud America | NTSC |
EUR | PAL | Europa, Australia, Nuova Zelanda, Sud Africa, Russia | PAL |
Giochi
A causa del region lock, alcuni titoli NGC non possono essere giocati in determinati sistemi in quanto non rilasciati in certe regioni. Comunque, tutti i titoli Pokémon rilasciati su GameCube possono essere giocati indifferentemente dal codice regionale di software e console.
Wii
Ci sono quattro codici geografici distinti per le console della famiglia Nintendo Wii. Anche in questo caso la lettera indicante la regione della console può essere trovata alla fine del numero di firmware. Anche l'accesso al Canale Wii Shop è dipendente dal codice regionale della console.
Regioni
Codice | Nome | Mercati principali |
---|---|---|
JPN | Giappone | Giappone, Taiwan, Hong Kong |
USA | America | Nord America, Centro America, Sud America |
EUR | PAL | Europa, Australia, Nuova Zelanda, Sud Africa, Russia |
KOR | Corea | Sud Corea |
Giochi
A causa del region lock, alcuni titoli Wii non possono essere giocati in determinati sistemi in quanto non rilasciati in certe regioni.
Data di uscita | Gioco | J | U | E | K |
---|---|---|---|---|---|
14 dicembre 2006 | Pokémon Battle Revolution | ✔ | ✔ | ✔ | ✘ |
31 gennaio 2008 | Super Smash Bros. Brawl | ✔ | ✔ | ✔ | ✔ |
25 marzo 2008 | My Pokémon Ranch | ✔ | ✔ | ✔ | ✘ |
16 giugno 2009 | Pokémon Rumble | ✔ | ✔ | ✔ | ✘ |
4 agosto 2009 | Pokémon Mystery Dungeon: Keep Going! Blazing Adventure Squad! Pokémon Mystery Dungeon: Let's Go! Stormy Adventure Squad! Pokémon Mystery Dungeon: Go For It! Light Adventure Squad! |
✔ | ✘ | ✘ | ✘ |
5 dicembre 2009 | PokéPark Wii: la grande avventura di Pikachu | ✔ | ✔ | ✔ | ✘ |
12 novembre 2011 | PokéPark 2: Il Mondo dei Desideri | ✔ | ✔ | ✔ | ✘ |
Virtual Console
Data di uscita | Gioco | J | U | E | K |
---|---|---|---|---|---|
4 dicembre 2007 | Pokémon Snap | ✔ | ✔ | ✔ | ✘ |
30 marzo 2008 | Pokémon Puzzle League | ✘ | ✔ | ✔ | ✘ |
20 gennaio 2009 | Super Smash Bros. | ✔ | ✔ | ✔ | ✘ |
Wii U
Ci sono tre codici geografici distinti per Wii U. Anche in questo caso la lettera indicante la regione della console può essere trovata alla fine del numero di firmware. Anche l'accesso all'eShop è dipendente dal codice regionale della console.
Regioni
Codice | Nome | Mercati principali |
---|---|---|
JPN | Giappone | Giappone |
USA | America | Nord America, Centro America, Sud America |
EUR | PAL | Europa, Australia, Nuova Zelanda, Sud Africa, Russia |
Giochi
A causa del region lock, alcuni titoli Wii U non possono essere giocati in determinati sistemi in quanto non rilasciati in certe regioni. Comunque,tutti i titoli Pokémon rilasciati su Wii U possono essere giocati indifferentemente dal codice regionale di software e console.
Nintendo Switch
Al di fuori della Cina continentale, Nintendo Switch non è soggetta a region lock.
Esistono comunque cinque possibili aree geografiche che possono essere liberamente selezionate dalle impostazioni. Un sesto codice regionale è stato aggiunto nella versione 8.0.0. L'accesso al Nintendo eShop non è più collegato alla regione impostata sulla console, ma all'area geografica di registrazione dell'Account Nintendo che tenta di accedere al negozio online.
Le console distribuite da Tencent in Cina non possono cambiare area geografica, e possono accedere solo al Nintendo eShop per la Cina continentale. Questo eShop non può essere visitato da console non Tencent, e le cartucce distribuite nella Cina continentale non possono essere avviate da console di altre aree geografiche. Viceversa, cartucce distribuite nelle altre aree geografiche non possono essere avviate da una Nintendo Switch con area geografica CHN.
Regioni
Codice | Nome prodotto | Nome area | Mercati principali |
---|---|---|---|
JPN | Giapoone | Giappone | Giappone |
USA | USA | America | Nord America, Centro America, Sud America, UAE, Arabia Saudita, Malesia, Singapore |
EUR | Europa | Europa | Europa, Sud Africa, Russia |
AUS | Australia / Nuova Zelanda | Australia, Nuova Zelanda | |
CHT KOR |
Asia | Hong Kong / Taiwan / Sud Korea | Hong Kong, Taiwan, Sud Corea |
CHN | Cina | — | Cina continentale |
Giochi
A causa del region lock, alcuni titoli Nintendo Switch non possono essere giocati in determinati sistemi in quanto non rilasciati in certe regioni. Nel caso di Nintendo Switch il blocco regionale è solo per le cartucce e le console con codice regionale CHN, in quanto le altre versioni del software e delle console non sono soggette a region lock.
Data di uscita | Gioco | I | C |
---|---|---|---|
22 settembre 2017 | Pokkén Tournament DX | ✔ | ✘ |
30 maggio 2018 | Pokémon Quest | ✔ | ✘ |
16 novembre 2018 | Pokémon: Let's Go, Pikachu! e Let's Go, Eevee! | ✔ | ✔ |
7 dicembre 2018 | Super Smash Bros. Ultimate | ✔ | ✘ |
15 novembre 2019 | Pokémon Spada e Scudo | ✔ | ✘ |
febbraio 2020 | Pokémon HOME | ✔ | ✘ |
6 marzo 2020 | Pokémon Mystery Dungeon: Squadra di Soccorso DX | ✔ | ✘ |
Distribuzioni
A partire da Pokémon: Let's Go, Pikachu! e Let's Go, Eevee! le distribuzioni mediante codice non sono più soggette a restrizione per area geografica.