Nintendo DSi XL






- Dimensioni: 161.0mm × 92.4mm × 21.2mm
- Grandezza schermi: 4.2 pollici diagonali
- Stili: 96.0mm; larghezza: 129.3mm
- Peso: 314 grammi
- Tempo di ricarica batteria: 3 ore
- Vita della batteria: 13-17 ore (con la luminosità minima)
- Fotocamere: 2 fotocamere digitali da 0.3 megapixel
La Nintendo DSi XL è il terzo redesign del Nintendo DS dopo il DS Lite e il DSi. Il DSi XL è solo un restyling leggero del Nintendo DSi e mantiene lo stesso hardware. Le sue novità principali sono gli schermi più grandi di 4,2 pollici e i nuovi colori. Il sistema è stato rilasciato in Giappone il 21 novembre 2009 nei colori Rosso Vino/Borgogna, Marrone Scuro/Bronzo, e Bianco Naturale.
È la rivale della PlayStation Portable in termini di dimensioni e di servizi offerti al giocatore.
Software
Precaricato nella memoria interna dei DSi LL giapponesi vi sono il DSi Browser, Flipnote Studio, Brain Age Express: Arts & Letters, Brain Age Express: Math e Meikyou Kokugo Rakubiki Jiten, un programma di dizionario. La versione europea comprende i giochi del Dr. Kawashima di Brain Training: Arts Edition e Dizionario 6 in 1 con funzione fotocamera a fianco del DSi Browser. La versione nordamericana include il DSi Browser, Flipnote Studio, Brain Age Express: Arts & Letters, Brain Age Express: Math, insieme con l'orologio Photo.
È anche in grado di scaricare e giocare ai DSiWare. Come nel DSi, non è presente lo slot per le cartucce del Game Boy Advance, disabilitando la funzione del Parco Amici e la modalità dual-slot nei giochi di quarta generazione.
Giochi Pokémon
Tutti gli anni dei giochi presenti in questo elenco sono dell'uscita giapponese.
Titolo | Genere | Rilascio |
---|---|---|
Pokémon Dash | Simulatore di guida | 2004 |
Pokémon Link! | Rompicapo | 2005 |
Pokémon Mystery Dungeon: Squadra Blu | Dungeon | 2005 |
Pokémon Ranger | GdR d'azione | 2006 |
Pokémon Diamante e Perla | GDR serie principale | 2006 |
Pokémon Mystery Dungeon: Esploratori del Tempo | Dungeon | 2007 |
Pokémon Mystery Dungeon: Esploratori dell'Oscurità | Dungeon | 2007 |
Pokémon Ranger: Ombre su Almia | GdR d'azione | 2008 |
Pokémon Platino | GDR serie principale | 2008 |
Pokémon Mystery Dungeon: Esploratori del Cielo | Dungeon | 2009 |
Pokémon Oro HeartGold e Argento SoulSilver | GDR serie principale | 2009 |
Pokémon Ranger: Tracce di luce | GDR serie principale | 2010 |
Pokémon Nero e Bianco | GDR serie principale | 2010 |
Impara con Pokémon: avventura tra i tasti | Educativo | 2011 |
Pokémon Card Game Asobikata DS | Gioco di carte | 2011 |
Pokémon Conquest | Strategia a turni | 2012 |
Pokémon Nero 2 e Bianco 2 | GDR serie principale | 2012 |
Differenze dal Nintendo DSi

- La dimensione dello schermo è ora 4.2 pollici, un aumento di .95 pollici dal DSi.
- È incluso un pennino stilo più grande.
- Pesa 100 grammi in più del DSi.
- La batteria richiede mezz'ora in più per caricarsi di quella del DSi.
- La batteria dura 1/4 ore in più di quella del DSi.
Collegamenti esterni
- Sito ufficiale italiano Nintendo DSi XL
- Sito ufficiale Nintnendo DSi LL (Giapponese)
- Sito ufficiale americano Nintendo DSi XL (Inglese)
GBC (Mobile Adapter) • GBA (Adattatore Wireless • e-Reader) • NDS (Pokéwalker)
SNES (BS-X • SGB • SGB2) • N64 (Transfer Pak • VRU • DD) • NGC (GBP)
Switch (PBP)
Smartphone (PGP • PGP+)