Game Boy Player






Il Game Boy Player è un accessorio per la console casalinga Nintendo GameCube che permette di giocare ai giochi per le console portatili Game Boy, Game Boy Color e Game Boy Advance. Si attacca direttamente alla "High Speed Port" che si trova sul lato inferiore del GameCube. È necessario un disco di avvio per poter usare l'accessorio.[1] Come le console della serie Game Boy, anche il Game Boy Player è region-free, ma il disco di avvio non lo è.
Quasi tutti i titoli per Game Boy, Game Boy Color e Game Boy Advance possono essere giocati tramite Game Boy Player, con l'eccezione della serie Game Boy Advance Video (probabilmente per evitare che l'utente registri il video su un supporto esterno).[2] Alcuni giochi che richiedono il movimento della console, come Yoshi's Universal Gravitation o la Game Boy Camera, possono essere usati con il Game Boy Player, ma non sono pratici da usare, in quanto sviluppati pensando alla portabilità delle console di origine.
Il Game Boy Player è il successore del Super Game Boy e del Super Game Boy 2, accessori per lo SNES con una funzione simile. Comunque, il Game Boy Player non può attivare nessuna delle eventuali migliorie speciali del Super Game Boy, come i bordi speciali dei titoli di Pokémon di prima e seconda generazione.
Funzionalità
Il Game Boy Player può anche essere usato per impostare un timer con un range da 1 a 60 minuti.
Compatibilità
Accessori
C'è una porta game link, quindi possono essere usati accessori come il Cavo Game Link, l'Adattatore wireless Game Boy Advance o la Game Boy Printer. È possibile collegare un Game Boy Player a uno o più altri Game Boy per giocare in multiplayer, ma è sconsigliato collegare due Game Boy Player.[1] Non è possibile collegare un Game Boy micro a un Game Boy Player a causa delle dimensioni e della forma dell'adattatore per il cavo Link apposito per il Game Boy micro; esistono comunque adattatori di terze parti che risolvono questo problema, inoltre il collegamento è possibile anche utilizzando un adattatore wireless.
Il Game Boy Player è compatibile con il cavo Nintendo Game Cube Game Boy Advance, permettendo così a una console Game Boy Advance di fungere da controller[1] Il Game Boy Player non può però essere usato per collegare un Game Boy Advance a un gioco per GameCube, come Pokémon Colosseum.
L'e-Reader è compatibile con il Game Boy Player.[1]
Giochi
Le cartucce Game Boy Advance Video non sono compatibili con il Game Boy Player.[2]
Alcuni titoli che sfruttano la porta a infrarossi o il chip sonoro presenti nel Game Boy Color non sono compatibili con il Game Boy Player, mentre altri titoli che sfruttano dei sensori di movimento montati dentro la Cartuccia sono poco pratici da usare in quanto richiederebbero di muovere il GameCube. Nonostante il manuale dica che questi titoli non sono compatibili con il Game Boy Player, nessun messaggio di errore apparirà all'avvio di questi titoli [1] ed è quindi possibile giocarci.[3]
Il rumble presente in alcuni titoli per Game Boy o Game Boy Color, come Pokémon Pinball, non funzionerà come previsto in quanto è un meccanismo insito nella cartuccia e non nella console. Per il titolo per Game Boy Advance Drill Dozer questa meccanica viene disabilitata nella cartuccia ma emulata nel controller. Inoltre, altri titoli che originariamente non avevano una meccanica simile, se giocati con il Game Boy Player ne avranno una, ad esempio Pokémon Pinball: Rubino e Zaffiro.
Altri sistemi
Il Game Boy Player non è compatibile con Nintendo Wii a causa della mancanza sulla console degli attacchi necessari.
Giochi Pokémon
Titolo | Genere | Rilascio |
---|---|---|
Pokémon Rubino e Zaffiro | GDR serie principale | 2002 |
Pokémon Pinball: Rubino e Zaffiro | Flipper | 2003 |
Pokémon Rosso Fuoco e Verde Foglia | GDR serie principale | 2004 |
Pokémon Smeraldo | GDR serie principale | 2004 |
Pokémon Mystery Dungeon: Squadra Rossa | Dungeon | 2005 |
Retrocompatibilità
Grazie alla compatibilità con le versioni precedenti, tutti i giochi Pokémon del Game Boy originale sono anche giocabili.
Titolo | Genere | Rilascio |
---|---|---|
Pocket Monsters aka e midori | GDR serie principale | 1996 |
Pocket Monsters ao | GDR serie principale | 1996 |
Pokémon Rosso e Blu | GDR serie principale | 1998 |
Pokémon Giallo | GDR serie principale | 1998 |
Pokémon Trading Card Game | Gioco di carte | 1998 |
Pokémon Pinball | Flipper | 1999 |
Pokémon Oro e Argento | GDR serie principale | 1999 |
Pokémon Puzzle Challenge | Puzzle | 2000 |
Pokémon Cristallo | GDR serie principale | 2000 |
Pokémon Card GB2 GR dan sanjou! | Gioco di carte | 2001 |
Pokémon Picross | Picross | Non rilasciato |
Riferimenti
GBC (Mobile Adapter) • GBA (Adattatore Wireless • e-Reader) • NDS (Pokéwalker)
SNES (BS-X • SGB • SGB2) • N64 (Transfer Pak • VRU • DD) • NGC (GBP)
Switch (PBP)
Smartphone (PGP • PGP+)