Nintendo DSi






- Dimensioni: 74.9 mm di lunghezza × 137 mm di larghezza× 18.9-mm di altezza
- Schermo superiore: Retrolluminato, 3.25 pollici, LCD trasmissivo a colori TFT in grado di visualizzare 260,000 colori.
- Schermo inferiore: La luminosità della retroilluminazione può essere cambiata, ma non può essere disattivata. Ha cinque regolazioni, dalla più debole alla più chiara.
- Batteria: Da 3 a 14 ore di gioco con 3 ore di carica; modalità risparmio energetico stand by; la batteria dipende dai settaggi di luminosità.
- RAM: 16 MB
- Fotocamere: Due camere digitali da 0.3 megapixel
La Nintendo DSi è il secondo redesign del Nintendo DS, dopo il DS Lite. Il sistema è stato rilasciato in Giappone l'1 novembre 2008 nei colori bianco opaco e nero opaco. Inizialmente, il bianco è stato sostituito con il blu in America; tuttavia, il DSi bianco è stato reso disponibile insieme a una versione rosa. Una versione avanzata, la Nintendo DSi XL, è stata annunciata il 29 ottobre 2009.
Differenze dal Nintendo DS Lite
- 12% più piccolo del DS Lite
- Gli schermi sono 3.25 pollici, con un aumento di .25 dal DS Lite
- Due camere da 0.3 megapixel, una all'interno ed una nel retro sono state aggiunte al sistema, con una risoluzione massima di 640x480
- Raddoppiata la frequenza di clock della CPU principale (133 MHz a differenza di 67 MHz del sistema precedente)
- Quadruplicata la RAM (16 MB a differenza di 4 MB del sistema precedente)
- Rimosso lo slot Game Boy Advance
- Slot micro SD
aggiunta per trasferire foto e musica tra DSi, Wii, PC e fotocamere digitali
- Riproduzione musicale per i file AAC
- Registrazione di suoni tramite il microfono
- Altoparlanti ed audio migliorati
- Nintendo DSi Shop da cui possono essere acquistate applicazioni con i Punti Nintendo
- Download del browser Opera disponibile al lancio
- In modelli successivi questo software, insieme a Flipnote Studio, è già installato
- Bottone di accensione ricollocato sotto il D-Pad
- Porta-stilo ricollocato sotto lo slot micro SD
- Nuova interfaccia utente simile a quella del Wii
- Integrato il Canale Foto e la riproduzione di musica
- Le applicazioni del Nintendo DSi Shop sono region-locked
- Il suono di avvio cambia il giorno del compleanno del proprietario
Incompatibilità col Game Boy Advance
Il cambiamento più grande rispetto ai modelli precedenti è la rimozione della porta GBA. Questo fa sì che il sistema non sia in grado di giocare ai giochi di terza generazione, nonché agli altri per Game Boy Advance. A causa di ciò è impossibile l'uso della modalità dual-slot in quarta generazione e la cattura dei Pokémon di generazioni precedenti tramite il Parco Amici per la migrazione Pokémon da Pokémon Rubino e Zaffiro, Rosso Fuoco e Verde Foglia e Smeraldo.
Funzionalità avanzate DSi
Vi sono giochi con funzionalità avanzate quando vengono giocati su Nintendo DSi o 3DS. Pokémon Bianco e Nero e Bianco 2 e Nero 2 può connettersi in WPA e WPA2
ed utilizzare la fotocamera mentre si usa l'Interpoké.
Giochi Pokémon
Tutti gli anni dei giochi presenti in questo elenco sono dell'uscita giapponese.
Titolo | Genere | Rilascio |
---|---|---|
Pokémon Dash | Simulatore di guida | 2004 |
Pokémon Link! | Rompicapo | 2005 |
Pokémon Mystery Dungeon: Squadra Blu | Dungeon | 2005 |
Pokémon Ranger | GdR d'azione | 2006 |
Pokémon Diamante e Perla | GDR serie principale | 2006 |
Pokémon Mystery Dungeon: Esploratori del Tempo | Dungeon | 2007 |
Pokémon Mystery Dungeon: Esploratori dell'Oscurità | Dungeon | 2007 |
Pokémon Ranger: Ombre su Almia | GdR d'azione | 2008 |
Pokémon Platino | GDR serie principale | 2008 |
Pokémon Mystery Dungeon: Esploratori del Cielo | Dungeon | 2009 |
Pokémon Oro HeartGold e Argento SoulSilver | GDR serie principale | 2009 |
Pokémon Ranger: Tracce di luce | GDR serie principale | 2010 |
Pokémon Nero e Bianco | GDR serie principale | 2010 |
Impara con Pokémon: avventura tra i tasti | Educativo | 2011 |
Pokémon Card Game Asobikata DS | Gioco di carte | 2011 |
Pokémon Conquest | Strategia a turni | 2012 |
Pokémon Nero 2 e Bianco 2 | GDR serie principale | 2012 |
Gallery
-
Veduta dall'alto del DSi chiuso
-
DSi Nero aperto
-
Slot SD del DSi
-
DSi parzialmente piegato
-
Scatola del DSi Blu
Edizioni speciali Pokémon
Un bundle speciale del DSi con Pokémon Bianco e Nero è stato annunciato da The Pokémon Company. Il pacchetto include una copia di Pokémon Nero o una di Pokémon Bianco nonché un DSi speciale con Reshiram e Zekrom su di esso. Il DSi è di colore nero o bianco, a seconda di quale gioco Pokémon viene scelto. È stato rilasciato in Giappone il 20 novembre 2010. Un pacchetto simile è stato annunciato anche per l'Europa ed è stato rilasciato il 4 marzo 2011. Il bundle è disponibile anche negli Stati Uniti, in edizione limitata a partire dal 6 marzo 2011.
Collegamenti esterni
- Sito ufficiale Nintendo del DSi (Giapponese)
GBC (Mobile Adapter) • GBA (Adattatore Wireless • e-Reader) • NDS (Pokéwalker)
SNES (BS-X • SGB • SGB2) • N64 (Transfer Pak • VRU • DD) • NGC (GBP)
Switch (PBP)
Smartphone (PGP • PGP+)