PK12

Questo articolo tratta di un cortometraggio dell'animazione che non è ancora stato doppiato in italiano. Per questo motivo potrebbe contenere nomi romanizzati dal giapponese.
Gotta Dance!

(La base segreta dei Pokémon danzanti)
In onda



Crediti
Animazione
Team Koitabashi
Sceneggiatura
大橋志吉 Yukiyoshi Ōhashi
Storyboard
浅田裕二 Yūji Asada
Assistente alla regia
浅田裕二 Yūji Asada
Direttore animazione
高橋英吉 Eikichi Takahashi
Gotta Dance! è il dodicesimo corto di Pikachu, andato in onda assieme al film Jirachi Wish Maker il 19 luglio 2003, e pubblicato in un DVD separato.
Il doppiaggio inglese è stato incluso come contenuto speciale nel DVD di Jirachi: Wish Maker, mentre in Italia non è mai stato doppiato.
Eventi
- Per un elenco di tutti gli eventi principali della serie animata originale, vedi la cronologia degli eventi.
Debutti
Persone
Pokémon
Personaggi
Persone
Pokémon
Curiosità
- Durante l'allenamento per la danza, Meowth e gli altri Pokémon ballano davanti a una pellicola che mostra vari luoghi presi da altri cortometraggi di Pikachu: la montagna di Le vacanze di Pikachu (che è ancora scritta scorrettamente come "Pokemon"), l'albero di Pikachu - il salvataggio, la casa delle gomme di Pikachu & Pichu, il giardino di Pikachu's PikaBoo e il treno da Il campeggio di Pikachu.
- Questa è la prima volta che Meowth ha un fantasia del capo al di fuori della serie principale.
- Questo è il primo cortometraggio di Pikachu in cui compaiono altri membri del Team Rocket.
- Sebbene il Treecko di Ash, il Torchic di Vera, il Lotad di Brock e il Mudkip di Brock siano presenti insieme a Pikachu, Ash, Vera, Brock e Max non si vedono, il che significa che gli unici umani presenti in questo corto di Pikachu sono Jessie, James e Giovanni (che compare in una fantasia).
- Sebbene al tempo di Pokémon Rubino e Zaffiro la serie principale utilizzasse l'animazione digitale, questo corto di Pikachu insieme a Jirachi: Wish Maker era ancora prodotto utilizzando la colorazione tradizionale a mano.
Errori
- Durante l'allenamento per la danza, la mascella inferiore di Seviper è arancione invece che gialla.
- Il tubo che colpisce la testa di Loudred è grigio invece che arancione.
- Quando Loudred inizia a inseguire i Pokémon, Ludicolo non si vede da nessuna parte anche se stava ballando con Loudred.
- Sull'impalcatura, quando Treecko cerca di resistere all'impulso di ballare, la parte inferiore della sua bocca è colorata di verde invece che di rosso.
Modifiche
- Il narratore narra il corto nella versione originale giapponese, mentre Meowth lo narra nel doppiaggio inglese.
In altre lingue
Mandarino | 跳舞祕密基地 精灵宝可梦的跳舞秘密基地 |
Cantonese | 跳舞秘密基地 |
Giapponese | おどるポケモンひみつ基地 Odoru Pokémon himitsu kichi |
Inglese | Gotta Dance! |
Portoghese | Vamos Dançar |