Questo articolo è incompleto. Se puoi, modificalo aggiungendo le sezioni mancanti o completandolo.
I Messaggi, nell'ambito del mondo Pokémon, sono strumenti che possono essere tenuti dai Pokémon che contengono messaggi scritti dall'Allenatore. Questi possono essere dati anche ad altri Allenatori tramite lo scambio di Pokémon. Il sistema è cambiato dalla sua introduzione in seconda generazione, infatti con la terza generazione è diventato molto più limitato quello che l'Allenatore può scrivere nei Messaggi ed è stato rifinito in quarta generazione. Dalla sesta generazione i Messaggi sono stati rimossi del tutto.
Un Pokémon che tiene un Messaggio non può essere depositato nel PC o liberato. Ciò che è scritto nel Messaggio andrà perduto se questo verrà rimesso nella Borsa. Depositare nel PC il Messaggio impedirà la perdita del suo contenuto.
Durante una lotta, se uno dei due Pokémon in campo tiene un Messaggio, le mosse Raggiro e Rapidscambio falliranno. I Messaggi non possono essere lanciati con Lancio, passati con Cediregalo o rubati con Furto o Supplica.
I Messaggi in seconda generazione contengono 32 spazi, 16 spazi per ogni riga per un totale di due righe. Diversamente dalle versioni future, le parole che possono essere scritte non appartengono a un elenco prefissato, perciò il giocatore è libero di scrivere a suo piacimento.
Se si tenta di effettuare uno scambio nelle versioni per Virtual Console dei giochi di seconda generazione mentre un Pokémon in squadra tiene un Messaggio, comparirà un testo nello schermo inferiore prima del salvataggio dei dati che invita il giocatore a non inviare materiale inappropriato.
In Pokémon Stadium 2 i Messaggi possono essere modificati usando i Tasti C per controllare il cursore.
Questo articolo è incompleto. Se puoi, modificalo aggiungendo le sezioni mancanti o completandolo. Nello specifico: Immagini Messaggi Stadium 2.
Terza generazione
I Messaggi in terza generazione contengono nove spazi, due spazi per ogni riga per un totale di cinque righe; la quinta riga contiene un solo spazio. Diversamente dalla seconda generazione, il testo del Messaggio è limitato a certe parole prefissate dal gioco. Le uniche parole che possono essere aggiunte alla lista sono quelle ottenute dal Mercante a Ciclamipoli.
Un Pokémon con un Messaggio non può essere scambiato in Pokémon Colosseum o in XD, in quanto i Messaggi non esistono in questi giochi.
I Messaggi della seconda generazione non sono presenti nei giochi di terza generazione.
I Messaggi in quarta generazione contengono tre spazi in cui può essere inserito il testo. Come in terza generazione, il testo del Messaggio è limitato a certe parole prefissate dal gioco. Le uniche parole che possono essere aggiunte alla lista sono quelle ottenute da un anziano a Nevepoli o sul Percorso 16 di Kanto. Il Messaggio viene tradotto automaticamente nella lingua del gioco in cui viene visualizzato, indipendentemente dalla lingua del gioco di origine del Messaggio. Questo fa sì che i Messaggi dati a Pokémon scambiati tramite Nintendo Wi-Fi Connection siano immediatamente fruibili al destinatario.
Nei giochi di quarta generazione, la Borsa del giocatore possiede una tasca apposita per i Messaggi.
I Messaggi delle generazioni precedenti non sono presenti nei giochi di quarta generazione.
I Messaggi di quinta generazione contengono frasi già fatte in cui vanno inserite una o più parole prese da una lista già programmata. Questo è per dare la possibilità di una traduzione uguale in tutte le lingue quando scambiati in altri paesi.
I Messaggi non possiedono più una tasca apposita e sono conservati nella tasca degli strumenti generali.
I Messaggi delle generazioni precedenti non sono più presenti nei giochi di quinta generazione, rendendo quindi i Messaggi di quarta generazione gli unici oggetti tenuti di quarta generazione a non esistere più nei dati dei giochi di quinta generazione.