GA005
La grande sfida
Chiarimento a Plumbeopoli


(Combattimento alla Palestra di Nibi!)
GA005 - #0005
In onda



2 luglio 2014
Crediti
Animazione
Team Ota
Sceneggiatura
武上純希 Junki Takegami
Storyboard
井硲清高 Kiyotaka Itani
Assistente alla regia
井硲清高 Kiyotaka Itani
Direttore animazione
松原徳弘 Norihiro Matsubara
Altre risorse
La grande sfida (Chiarimento a Plumbeopoli nel ridoppiaggio) è il quinto episodio di Pokémon Gli albori. È andato in onda per la prima volta in Giappone il 29 aprile 1997, mentre in Italia il 14 gennaio 2000.
Sinossi
Ash sfida il Capopalestra di Plumbeopoli, Brock, ma persino Pikachu non ce la fa contro i suoi Pokémon di tipo Roccia. Con l'aiuto del misterioso Flint, Ash si rimbocca le maniche e si allenerà duramente per la rivincita!
Eventi
- Ash raggiunge Plumbeopoli.
- Ash e Misty incontrano Brock.
- Ash fa la sua prima lotta in Palestra.
- Ash subisce la sua prima sconfitta.
- Il Pikachu di Ash impara Fulmine.
- Ash ottiene la Medaglia Sasso.
- Brock si unisce ad Ash e Misty.
- Per un elenco di tutti gli eventi principali della serie animata originale, vedi la cronologia degli eventi.
Debutti
Persone
Pokémon
Personaggi
Persone
Pokémon
Curiosità
- Questo episodio introduce il classico scavo di buche del Team Rocket.
- Questo è il primo episodio dal debutto del Team Rocket in cui questo non ha un'importanza centrale nella trama.
- In questo episodio si apprende che esiste più di una Infermiera Joy.
- Questo è uno dei pochi episodi dove un personaggio importante per le serie si unisce al gruppo.
- Questo è uno dei pochi episodi dove Ash cerca di far entrare Pikachu nella Poké Ball.
- Il manifesto nel Centro Pokémon è basato sul Gioco di Carte Collezionabili.
- Questo è l'episodio che introduce più personaggi con nome proprio nella serie, ovvero il padre di Brock e tutti i suoi fratelli e sorelle.
- Tre giorni dopo la messa in onda dell'episodio in America, nella versione giapponese Ash vince l'ottava medaglia di Kanto.
- Due fratelli di Brock sono alti come Pikachu.
Errori
- Flint dice che Brock ha dieci fratellini e sorelline quando in verità ne ha solo nove.
- Prima della prima lotta contro Brock, Ash ha gli occhi rossi.
- Quando Pikachu è nella centrale idroelettrica, ci sono due fili attaccati alle sue guance, mentre di mulino ce n'è solo uno; l'altro non si sa da dove parte.
- Sempre nella centrale, la corrente che scorre attraverso Pikachu aumenta sempre di velocità, anche se questo è impossibile, visto che Ash, che gira il mulino, tiene sempre la sua velocità costante.
- Le mosse di tipo Elettro non hanno effetto sui Pokémon di Terra e Roccia: lo stesso errore viene ripreso in altri episodi, tra cui La prima palestra (che ha una trama simile).
Modifiche
- Flint fa pagare 2$ per sdraiarsi sulla roccia nella versione modificata, mentre in quella giapponese fa pagare 50¥.
- Vari pezzi di testo sono stati cambiati dalla versione originale a quella modificata:
- I cartelli illeggibili sul negozio di Flint, nella versione inglese sono stati cambiati con "SALE".
- Il poster al Centro Pokémon è stato tradotto nella versione Inglese.
- Il conto del ristorante è di 1150¥, ma nella versione modificata è di 1150$.
- "Nibi Gym", il nome della palestra, è stato cambiato in "Pewter Gym".
- Il cartello fuori dalla casa di Flint è stato cambiato da "We have rocks" a "ROCKS FOR SALE".
- Nella versione originale viene detto che la madre di Brock ha abbandonato la famiglia lasciando tutto in mano a Brock, ma nelle edizioni occidentali Flint afferma che è morta per lo stress dovuto al gestire l'intera famiglia da sola senza il marito. Questa modifica ha causato delle incongruenze dato che in seguito si è vista la madre di Brock, Lola, tornare a casa dalla famiglia.
- Nonostante questa modifica sia stata mantenuta anche nel secondo doppiaggio italiano edito da Studio Asci, in tale versione viene aggiunta nella scena precedente una voce femminile fuori campo, non presente nella versione originale, nel doppiaggio inglese e nel primo doppiaggio italiano, che avverte i fratelli di Brock che dopo cinque minuti andranno tutti a dormire.
In altre lingue
Arabo | الوصول الى مدينة بيوتر |
Ceco | Zápas v Cínovém městě |
Mandarino | 尼比市的決鬥!/ 尼比市的决斗! |
Ebraico | התחרות בעיר פיוטר |
Finlandese | Välit selviksi Pewter Cityssä |
Francese | Confrontation à Argenta |
Francese | Duel à Pewter Cité |
Giapponese | ニビジムのたたかい! Nibi Gym no tatakai! |
Inglese | Showdown in Pewter City |
Olandese | Krachtmeting in Pewter City |
Portoghese | Confronto na Cidade de Pewter |
Portoghese | Exibição na Cidade de Pewter |
Russo | Схватка в Пьютере |
Spagnolo | Combate en la Ciudad Plateada |
Spagnolo | ¡Batalla en ciudad Plateada! |
Svedese | Uppgörelsen i staden Pewter |
Tedesco | Showdown in Marmoria City |
Ucraino | Пригода в місті Пьютер |
Ungherese | Az ónvárosi küzdelem |
Vietnamita | Trận đấu ở thành phố Nibi / Trận đấu ở thành phố Pewter |
Categorie:
- Episodi della serie animata
- Episodi della serie Pokémon Gli albori
- Episodi incentrati su Ash
- Episodi incentrati su Pikachu
- Episodi incentrati su Brock
- Episodi in cui Ash riceve una Medaglia
- Episodi scritti da Junki Takegami
- Episodi con storyboard di Kiyotaka Itani
- Episodi diretti da Kiyotaka Itani
- Episodi animati da Norihiro Matsubara
- Episodi in cui un personaggio principale si unisce al gruppo