RZ149
La ruota del parco


(Battle Arena! Fighting Showdown!!)
RZ149 - #0425
In onda



Crediti
Animazione
Team Ota
Sceneggiatura
十川誠志 Masashi Sogo
Storyboard
志村錠児 Jōji Shimura
Assistente alla regia
志村錠児 Jōji Shimura
Direttore animazione
志村泉 Izumi Shimura
Altre risorse
La ruota del parco è il centoquarantanovesimo episodio di Pokémon Rubino e Zaffiro. È andato in onda per la prima volta in Giappone il 27 ottobre 2005, mentre in Italia il 18 febbraio 2007.
Eventi
- Ash e i suoi amici arrivano al Dojo Lotta
- Valentina dona ad Ash il Simbolo Valore.
- Ash e i suoi amici lasciano il Dojo Lotta.
- Per un elenco di tutti gli eventi principali della serie animata originale, vedi la cronologia degli eventi.
Debutti
Persone
Pokémon
Personaggi
Persone
- Ash
- Vera
- Brock
- Max
- Jessie
- James
- Infermiera Joy
- Valentina
- Scott
- Furio
- Rudi
- Arbitro di lotta
- Allenatori
Pokémon
Curiosità
- La sigla di apertura giapponese viene modificata per includere il Marshtomp di Brock; Valentina però è ancora mostrata come sagoma.
- Nella versione giapponese, durante la lotta fra Ash e Valentina viene riprodotta la sigla Battle Frontier.
- Questo è il primo episodio doppiato da Pokémon USA ad utilizzare musica di sottofondo prodotta da 4Kids Entertainment.
- Questo è il primo episodio della serie animata in cui un Pokémon deve ricaricarsi dopo che ha utilizzato Iper Raggio, in maniera analoga ai giochi.
- Il Dojo Lotta presenta somiglianze con il tempio Shàolín-sì
di Dengfeng
, in Cina.
- All'interno del Dojo Lotta tutte le persone sono a piedi nudi, in segno di rispetto alla tradizione dei dojo.
- Lo Snorlax di Ash utilizza Riposo quando è congelato, cosa impossibile nei giochi.
- Quando Ash ordina a Snorlax di usare Protezione, l'animazione della mossa è più simile a Rafforzatore.
Errori
- In numerose scene della lotta fra Ash e Valentina i piedi di Snorlax appaiono dello stesso colore del corpo.
- All'interno del Dojo Lotta tutti sono a piedi nudi, ma Vera in un frame appare con indosso le calze.
- Valentina viene chiamata col nome inglese, Greta.
- Quando Scott racconta delle esperienze di Greta con altri lottatori, Rudi viene chiamato col nome inglese Brawly.
Modifiche
- Nella versione originale, vari personaggi usano il saluto "Osu" tipico delle scuole di arti marziali. Nel doppiaggio viene sostituito con "Oish".
In altre lingue
Mandarino | 對戰競技場!格鬥對決!! |
Coreano | 배틀 아레나! 격투 대결!! |
Danese | Lykken smiler til den frejdige |
Ebraico | גלגל החזית |
Finlandese | Onnenpyörä |
Francese | Deuxième Embleme! |
Giapponese | バトルアリーナ! 格闘対決!! |
Hindi | दूसरा फ्रंटियर सिंबल! Dusra Frontier Symbol!* |
Inglese | Wheel of Frontier |
Norvegese | Hjulspinn på Frontier! |
Olandese | Het Zonnewiel |
Portoghese | O Símbolo da Coragem |
Portoghese | Roda da Fronteira |
Russo | Колесо рубежа |
Spagnolo | La rueda de la fortuna |
Spagnolo | ¡La rueda de la Frontera! |
Svedese | Det andra slaget! |
Tedesco | Kleider machen KEINE Leute |
Categorie:
- Episodi della serie animata
- Episodi della serie Pokémon Rubino e Zaffiro
- Episodi scritti da Masashi Sogo
- Episodi con storyboard di e diretti da Jōji Shimura
- Episodi con storyboard di Jōji Shimura
- Episodi diretti da Jōji Shimura
- Episodi animati da Izumi Shimura
- Episodi incentrati su Ash
- Episodi con sfide agli Assi Lotta
- Episodi in cui Ash riceve un Simbolo