Isola Navel
L'Isola Navel è situata nella zona più orientale delle Isole Orange. È una grande isola, che è principalmente una alta ed enorme montagna: questa è così elevata che, giungendo verso l'isola, non se ne vede la cima, visto che è nascosta dalle nuvole.
Ai piedi della montagna c'è un piccolo e sereno villaggio. Si può trovare facilmente il Capopalestra Danny qui mentre fa windsurf sulla spiaggia.
Aree d'interesse
- Articolo principale: Palestra dell'Isola Navel
Alla sinistra della città lo sfidante trova un grande ingresso che conduce alla Palestra di Navel; si può vedere qui una grande Poké Ball disegnata. Superato l'ingresso, c'è un percorso che conduce verso una funivia, che porta alla cima della montagna.
Si trova quindi un cartello con scritto "Benvenuti Allenatori di Pokémon. Chi vuole sfidare il Capopalestra deve arrampicarsi fino in cima. Gli Allenatori devono raggiungere la vetta da soli e senza farsi aiutare dai Pokémon. Coloro che verranno sorpresi ad usarli, saranno squalificati. Gli eventuali assistenti degli Allenatori possono usare la funivia."
Alla fine, il percorso conduce verso una montagna ripida che gli Allenatori devono scalare. A circa tre quarti di scalata, comincia a nevicare e la temperatura diminuisce a causa dell'altitudine. Una baita segna la cima della montagna, così può iniziare la vera sfida.
Il primo round consiste nel vedere chi per primo riesce a congelare un geyser con una mossa di tipo Ghiaccio. Ce ne sono due, uno per lo sfidante ed uno per il Capopalestra.
Il secondo round consiste nell'intarsiare una slitta di ghiaccio dal geyser ghiacciato usando solo tre Pokémon. La forma viene suggerita da un cartello posto di fronte ai due geyser.
Quindi, il terzo ed ultimo round è una gara per arrivare per primi alla base della montagna con la propria slitta. In cima c'è la linea di partenza e sulla spiaggia a valle c'è il traguardo; allo sfidante e al Capopalestra è permesso usare tre Pokémon per aiutarli a manovrare la slitta. Colui che vince 2 round su 3 o tutti e tre vince la Medaglia Rubino di Mare.
Curiosità
- L'isola assomiglia al Monte Cordone in Pokémon Rosso Fuoco e Verde Foglia: in comune hanno una montagna altissima e condividono la parola "Navel" nel nome inglese (Monte Cordone in inglese è Navel Rock).
In altre lingue
Mandarino | 奈普魯島 / 奈普鲁岛 Nàipǔlǔ Dǎo / Noihpóulóuh Dóu 柰普鲁岛 Nàipǔlǔ Dǎo |
Traslitterazione del nome giapponese. Traslitterazione del nome giapponese. |
Coreano | 네이블섬 Navel Seom | Dal nome giapponese. |
Francese | Île Double Chantilly | Da crème double e crème Chantilly, termini francesi per la panna montata |
Giapponese | ネーブル島 Navel Tō | Dall'arancia navel |
Inglese | Navel Island | Dal nome giapponese. |
Italiano | Isola Navel | Dal nome inglese. |
Polacco | Wyspa Środka | Da środek, centro. |
Spagnolo | Isla Ombligo | Da naranja de ombligo. |
Spagnolo | Isla Navel | Dal nome inglese. |
Svedese | Navel-ön | Dal nome inglese. |
Tedesco | Navel Island | Uguale al nome inglese. |