GA068
Insidia verde


(Il Kusaihana del giardino botanico)
GA068 - #0070
In onda



Crediti
Animazione
Team Ota
Sceneggiatura
武上純希 Junki Takegami
Storyboard
井硲清高 Kiyotaka Itani
Assistente alla regia
井硲清高 Kiyotaka Itani
Direttore animazione
酒井啓史 Keishi Sakai
Altre risorse
Insidia verde è il sessantottesimo episodio di Pokémon Gli albori. È andato in onda per la prima volta in Giappone il 29 ottobre 1998, mentre in Italia il 14 settembre 2000.
Sinossi
Di ritorno a Biancavilla (Pallet Town), Ash e amici incontrano Florinda in un vivaio. Il suo Gloom non si evolve e lei teme che sia colpa sua. Ma quando il Team Rocket attacca, tutti vedranno di che cosa è capace!
Eventi
- L'Arbok di Jessie rivela di conoscere Tossina.
- Per un elenco di tutti gli eventi principali della serie animata originale, vedi la cronologia degli eventi.
Debutti
Persone
Pokémon
Personaggi
Persone
Pokémon
Chi è quel Pokémon?: Clefable (Internazionale), Gloom (Giapponese)
Curiosità
- Ookido hakase no Pokémon kouza: Machop
- Sintesi del senryū Pokémon: A, B, C, D..., l'ultimo è Machop.
- Gli eventi di questo episodio seguono immediatamente quelli di Mewtwo contro Mew.
- Sono stati menzionati degli animali del mondo reale in questo episodio: quando viene descritto il Poké-nip, Misty dice che ha lo stesso effetto sui Pokémon che ha l'erba gatta sui gatti.
Errori
- Quando il Team Rocket sta rubando lo Stelo Paralizzante, vengono mostrati mentre indossano delle maschere chirurgiche. Tuttavia, nella scena successiva, la bocca di Jessie si muove, e la maschera scompare in tutte le scene seguenti.
- Quando Misty descrive la relazione fra Bulbasaur e Gloom, i suoi occhi sono rispettivamente verdi e blu.
Modifiche
- Jukebox di Pikachu: Chissà Che Pokémon Sei Tu?
- Nella versione originale, il Vivaio Xanadu si chiama Giardino Botanico di Murasame.
- Il suo nome inglese è un chiaro riferimento a Kubla Khan, una delle poesie più famose di Samuel Taylor Coleridge, in cui è presente una specie di serra come "cupola del piacere" nella città di Xanadu. Il murasame del nome giapponese, oltre ad essere il nome originale di Florinda, è un riferimento ad un pioggia autunnale intermittente che cade a tratti leggera e a tratti pesante.
In altre lingue
Ceco | Návštěva u Glooma |
Mandarino | 植物園的臭臭花 |
Ebraico | פנו דרך לגלום panu derech leGloom |
Finlandese | Mutta mitä tekee Gloom? |
Francese | Talent caché |
Giapponese | しょくぶつえんのクサイハナ Shokubutsuen no Kusaihana |
Inglese | Make Room for Gloom |
Olandese | Ruim Baan voor Gloom |
Polacco | Pokój dla Glooma |
Portoghese | Abram Alas para o Gloom |
Portoghese | A Hora do Gloom |
Rumeno | Faceți loc pentru Gloom |
Russo | Место для Глума |
Spagnolo | Hacer sitio a Gloom |
Spagnolo | ¡Hagan espacio para Gloom! |
Svedese | En falsk bladsten |
Tedesco | Terror im Treibhaus |
Ungherese | Gloom a kertben |
Categorie:
- Episodi della serie animata
- Episodi della serie Pokémon Gli albori
- Episodi incentrati su Brock
- Episodi in cui un Pokémon di un personaggio principale impara una nuova mossa
- Episodi scritti da Junki Takegami
- Episodi con storyboard di Kiyotaka Itani
- Episodi diretti da Kiyotaka Itani
- Episodi animati da Keishi Sakai