Professor Westwood V
Il Professor Westwood V è un personaggio del giorno di Una grande scoperta.

Storia
Quando raggiungono Seafoam Island, Ash ed i suoi amici incontrano il Professor Westwood. Ash riassume la sua personalità sussurrando che "Sembra un po' eccentrico", cosa che descrive pienamente il Professor Westwood, che preferisce essere chiamato Westwood V, così Brock teorizza che la sua eccentricità è ereditaria: ci sono, infatti, dei ritratti di quattro antenati di Westwood identici a lui sulle pareti del Laboratorio di Westwood V.
Viene stimato per il suo lavoro sul Pokédex, di cui ha scritto tutti i dati. Il Professor Westwood ammette ad Ash, successivamente, che ha scritto anche alcune delle informazioni lì contenute. Westwood non ha viaggiato molto e realizza tristemente che può contare solo su quei dati per il software del Pokédex.
Quando Ash ed i suoi amici lo incontrano, il suo compito attuale è quello di scoprire come uno Slowpoke possa evolversi in Slowbro. Il problema, dopo aver imbarazzato il famoso professore, viene presto risolto con lo scorrere dell'episodio, visto che lo Shellder di Jessie morde la coda dello Slowpoke di Westwood. Slowpoke si evolve in Slowbro, dando inizio allo studio del professore sull'argomento.
L'uomo sta studiando questa evoluzione per poter ottenere nuovi riconoscimenti, pensando che il Simposio Pokémon rimarrebbe impressionato dal suo lavoro. Non si sa se si sia realmente successo quello che sperava.
Westwood è così eccentrico che arriva al punto di pregare verso i ritratti dei Westwood I, II, III e IV, alle volte anche verso il suo stesso dipinto. Esprime, inoltre, il desiderio di superare i risultati ottenuti dai suoi avi, sognando di ricevere un giorno una statua piuttosto che avere un semplice ritratto.
Westwood può essere considerato un po' vanitoso, visto che non sostituisce il suo ritratto con uno più recente, dato che quello appeso è molto vecchio, quando ancora il professore aveva tutti i capelli. Era abbastanza affascinante e spesso si sofferma molto a guardarlo, dopo essersi prostrato davanti ai dipinti dei suoi predecessori.
Oltre a ciò, Westwood ha dedicato la sua intera vita ad essere un Professore Pokémon ed un ricercatore, preoccupandosi molto per il suo ultimo Pokémon, Slowpoke, come evidenziato quando il Team Rocket prova a catturarlo.
Lo Slowpoke del Professor Westwood, che poi si evolve in Slowbro dopo che lo Shellder di Jessie lo ha morso sulla coda, è l'ultimo Pokémon di Westwood, visto che tutti gli altri sono stati regalati a degli Allenatori esordienti o liberati. A Slowbro piace la compagnia dello Psyduck di Misty, che condivide con lui l'aspetto ottuso ed ignorante.
Pokémon
Questo è l'elenco dei Pokémon conosciuti del Professor Westwood V nella serie animata:
In mano
Lo Slowbro del Professor Westwood V compare per la prima volta quando lo usa per cercare di capire cosa succede tra uno Slowpoke ed uno Shellder. Compare da Slowpoke su di una roccia fuori dal laboratorio di Westwood, mentre tiene la coda immersa nell'acqua. Mentre Ash ed i suoi amici investigano, lo Psyduck di Misty esce dalla sua Poké Ball e comincia a parlare con Slowpoke, usando parole a caso. Un Magikarp gli afferra la coda, ma non succede nulla, così come con Psyduck.
Successivamente, quando il Team Rocket prova a rapire tutti i Pokémon al laboratorio di Westwood, arriva Slowpoke. Il professore prova a scappare con Slowpoke, ma il trio lo immobilizza. Jessie fa uscire il suo appena catturato Shellder, che morde Psyduck, creandogli un tale mal di testa da fargli scatenare gli attacchi Inibitore e Confusione, che spediscono il Team Rocket in orbita. Slowpoke si avvicina a Psyduck per ringraziarlo, ma inciampa e Shellder lo morde sulla coda, facendolo evolvere in Slowbro. Il Team Rocket prova ad afferrarlo, ma lui usa Megapugno, scagliandoli di nuovo in cielo. Alla fine, Psyduck dice addio a Slowbro in un'altra conversazione senza senso.
Sulla coda di Slowbro
- Articolo principale: Shellder di Jessie
Shellder era, all'inizio, un Pokémon di Jessie, ma alla fine, quando Slowpoke inciampa, finisce per mordergli la coda, facendolo evolvere.
Le mosse conosciute di Shellder prima di attaccarsi a Slowpoke erano Geloraggio e Tenaglia.
Doppiatori
Arabo | مروان فرحات Marwan Farhat |
Ceco | Dalimil Klapka |
Ebraico | שלמה סדן Shlomo Sadan |
Finlandese | Pasi Ruohonen |
Giapponese | 龍田直樹 Naoki Tatsuta |
Inglese | Nathan Price |
Norvegese | Trond Teigen |
Polacco | Krzysztof Zakrzewski |
Portoghese | Daoiz Cabezudo |
Spagnolo | Roberto Cuenca Martínez |
Curiosità
- Il Professor Westwood ed i suoi antenati sono un riferimento alla prima creazione del mondo del franchise. Come dettagliato nell'Encyclopedia Pokemonica, dalla Pocket Monsters zukan e da un sito del Pokémon Daisuki Club, le moderne Poké Ball sono state sviluppate nel 1925 dalle ricerche del Professor Westwood dell'Università di Celadon City. Dato che molti personaggi e dettagli di questa prima lore si riferiscono alla sviluppo dei giochi, il nome giapponese del Professor Westwood V, Nishinomori, sembra essere una combinazione di Kōji Nishino e Ken Sugimori.
- Nel doppiaggio, viene detto che Westwood ha programmato lui stesso il Pokédex, al posto che aver scritto i dati dei Pokémon.
- Lo Slowbro del Professor Westwood è l'unico Pokémon nella serie animata originale ad aver usato Amnesia.
Nomi
Francese | Professeur Westwood | Uguale al nome inglese. |
Giapponese | ニシノモリ教授 5世 Professor Nishinomori V | Deriva da una combinazione di Koji Nishino e Ken Sugimori. |
Inglese | Professor Westwood V | Traduzione letterale del nome giapponese, con Nishi significa west, ovest, e Mori significa forest, foresta, o woods, boschi. |
Italiano | Professor Westwood V | Uguale al nome inglese. |
Spagnolo | Profesor Westwood V | Uguale al nome inglese. |
Tedesco | Professor Westwood | Uguale al nome inglese. |