I memordei, noti anche come sinnohiani, sono un popolo che visse a Hisui circa duemila anni prima di Leggende Pokémon: Arceus.

Storia

ll popolo dei memordei è stato una potente civiltà presente a Hisui e con una forte influenza anche nel resto del mondo dei Pokémon. Dopo che un antico eroe domò dieci Pokémon impazziti dopo essere stati colpiti da dei fulmini e sfidò il Sommo Sinnoh in una lotta dimostrando il valore degli uomini, questo popolo sviluppò una forte simbiosi con i Pokémon. Furono innalzati numerosi monumenti in onore ai Pokémon: il maestoso Tempio di Sinnoh sulla cima del Monte Corona, la Piazza Preghiera in onore di Giratina, il Tempio dei Memordei con le statue di Dialga e Palkia, il Tempio di Punta Neve, ove dimora Regigigas, le Rovine Brumose, le Rovine Flemma, i siti dei Pokémon regali, nonché vari altari e monumenti in onore di altri Pokémon. Tutte queste opere sono state realizzate prelevando marmi dalla Cava degli Antichi.

In seguito l'intera civiltà svanì nel nulla, senza lasciare traccia.

Il Team Diamante e il Team Perla ne assunsero il nome per prenderne il retaggio.

Religione

I sinnohiani veneravano Arceus, i membri del Trio Drago, i Guardiani dei laghi, i Pokémon regali in quanto benedetti dal Sommo Sinnoh, gli altri Pokémon leggendari della regione, gli Unown e in generale tutte le specie Pokémon, in quanto protagonisti assoluti delle loro opere.

Regione

La capitale dell'antica Sinnoh era Memordeis, collocata sulle Pendici Corona. Probabilmente altri due insediamenti erano presenti ai Ghiacci Candidi, all'Acquitrino Vermiglio e addirittura fuori Sinnoh, a Sinjoh. I membri dei Team Diamante e Perla quando arrivarono a Hisui veneravano già il Sommo Sinnoh, seppur con concezioni diverse da quella canonica.

Curiosità

  • Ethelo afferma che il sangue degli antichi sinnohiani scorre in lui.