PokéWiki

PokéWiki è la seconda enciclopedia Pokémon creata ed è di lingua tedesca.
Lo staff attuale è composto da Buoysel, Feblue, GrollenKette951, Matze, Mecanno-man, RobbiRobb e Taisuke.
Storia
Pokéwiki nasce come estensione del sito Filb.de: i membri del forum del sito notarono la creazione e la crescita di Bulbapedia e proposero di crearne una versione tedesca.
Una volta raccolti abbastanza sostenitori e potenziali membri dello staff, l'enciclopedia venne creata nell'agosto del 2005, e nello stesso mese fondò il gruppo delle Encyclopædiæ Pokémonis assieme a Bulbapedia.
Nell'agosto del 2008 il server di PokéWiki e di Filb.de venne sequestrato: una nota sull'home page di PokéWiki chiariva che "[...] il server era in condivisione con altri siti, non affiliati né a PokéWiki né a Filb.de, e il sequestro è avvenuto a causa di questi siti di terze parti. [...]"
Il 6 settembre dello stesso anno PokéWiki è tornata online, utilizzando i dati recuperati da un vecchio backup, ma il sito è rimasto in sola lettura per quasi un anno, riaprendo al pubblico solamente il 15 maggio 2009.
Nell'agosto del 2009 PokéWiki ha inizato una collaborazione con una rivista di manga, anime e videogiochi, Kids Zone. La collaborazione prevedeva una pagina pubblicitaria per PokéWiki all'interno della rivista, pubblicità della rivista all'interno della wiki, un banner "Powered by Kids Zone" sul logo di PokéWiki e il pagamento dei costi di hosting della wiki da parte della rivista[1]. La collaborazione è terminata nel gennaio del 2014.
Generatore di codici
Una caratteristica peculiare del sito è il generatore di codici segreti per sbloccare sfondi extra nei box in Pokémon Smeraldo e in tutti i giochi di quarta generazione. Per tutti i giochi disponibili è necessario inserire il Numero ID Allenatore all'interno del gioco e la lingua del gioco, e seguire le istruzioni per sbloccare gli sfondi disponibili per il gioco in questione.