Monte Saliscendi

Monte Saliscendi
Bandiera EN-US.png Ragged Mountain
Bandiera Giappone.png でこぼこ山
256
Informazioni di base
5
Punti di salvataggio
No
Trappole
No
No
Tipo principale
Nessuno
Boss
Nessuno
Elementi ammessi
Si
Strumenti
48*
Presente
Livello all'ingresso
Corrente
Membri della squadra
4*

Il Monte Saliscendi è un dungeon esplorabile in Pokémon Mystery Dungeon: i portali sull'infinito. È composto da 5 piani, ed è anche il primo dungeon ad introdurre delle zone esterne (rispettivamente il primo, il terzo e il quinto piano), e presenta anche degli ostacoli che devono essere attaccati in modo da proseguire nel dungeon (in questo caso, l'albero morto al terzo piano). Dopo la storia principale, il dungeon non teletrasporterà il giocatore in nessun dungeon particolare, come ad esempio la Sala Dorata.

Questo è il primo dungeon che viene esplorato dal giocatore e dal partner, e lo faranno perché bisogna raggiungere Quagsire, il quale venderà al partner la terra che più tardi diventerà il Poképaradiso.

Pokémon

Durante il tutorial, il giocatore partirà dal piano 2. Il giocatore troverà 3 Gothita e 2 Minccino nel secondo piano, poi 2 Gothita e 3 Minccino nel quarto piano.

Woobat
Piani
1-5
Livelli
2
Tasso di reclutamento
16%
Drilbur
Piani
1-5
Livelli
2
Tasso di reclutamento
12%
Minccino
Piani
1-5
Livelli
3
Tasso di reclutamento
12%
Gothita
Piani
2,4
Livelli
2
Tasso di reclutamento
Non reclutabile
Klink
Piani
1-5
Livelli
4
Tasso di reclutamento
12%
Gothita è presente solo durante il tutorial.

Strumenti

Durante il tutorial, il giocatore troverà 2 Baccarancia nel secondo piano, e altre 2 nel quarto piano.

  34-49 Poké
Piani
P1-5
  Baccarancia
Piani
P1-5
  Baccastagna
Piani
P1-5
  Baccapesca
Piani
P1-5
  Baccafrago
Piani
P1-5
  Evadisfera
Piani
P1-5
  Semefuoco
Piani
P1-5
  Elisir Max
Piani
P1-5


In altre lingue

3FA129915121


Continenti
Luoghi principali
Dungeon