Differenze tra le versioni di "Ash Ketchum"

1 862 byte aggiunti ,  17:38, 16 set 2018
nessun oggetto della modifica
 
Dopo che i cattivi si sono ritirati, compare Nebulino da un Ultravarco e lotta al fianco degli Ultraprotettori per liberare Lunala. Con la sua [[Astrocarica]], Nebulino riesce a scacciare Necrozma, che si stacca e cade in mare. Poco dopo, la Matori Matrix ritorna per catturare Nebulino e Lunala, anche se i due Pokémon leggendari vengono liberati dal Pikachu di Ash e dal [[Silvally di Iridio]]. La distrazione permette a Necrozma di tornare e di prendere possesso di Nebulino, diventando Necrozma Criniera del Vespro. Ash prova a liberare Nebulino, ma non riesce a fermare Necrozma, che scappa attraverso un Ultravarco. Una volta scomparso, gli adulti di Alola si riprendono ed il Lunala ferito viene portato alla base degli Ultraprotettori per riprendersi. Quando i ragazzi esprimono la loro determinazione a salvare Nebulino , i loro Cerchi Z iniziano a lampeggiare e la luce si dirige verso Lunala, che viene curato.
 
In ''[[SM089]]'', gli Ultraprotettori e Lunala viaggiano attraverso un Ultravarco ed arrivano nel mondo natale di Poipole. Poco dopo, Poipole li presenta agli altri Poipole ed al leader del nido, {{DL|Pokémon selvatici ricorrenti nell'anime|Naganadel}}. Con la sua telepatia, Naganadel rivela come Necrozma abbia perso la sua luce proteggendo il mondo da una meteora, trasformando qualunque cosa in un posto buio ed arido. Realizzando che Necrozma è il Saccheggiatore di luce narrato nelle leggende, gli Ultraprotettori decidono che il modo migliore per salvare Nebulino e ripristinare il mondo di Poipole è aiutare Necrozma a riottenere la sua vera forma donandogli il suo Potere Z. Dopo averlo incontrato nuovamente Necrozma, Ash, Kawe, Suiren ed Iridio lanciano delle Mosse Z simultanee verso il Pokémon Prisma.
 
In ''[[SM090]]'', Necrozma assorbe le Mosse Z, ma non è abbastanza per farlo separare da Nebuliuno. Dopo aver informato della situazione il gruppo di Samina, gli Ultraprotettori vengono a sapere che, nel mito della creazione di Alola, le persone ed i Pokémon della regione aiutarono Solgaleo e Lunala a ripristinare la luce di Necrozma condividendo con lui il loro Potere Z. Insieme, gli Ultraprotettori, i loro Pokémon, Lunala, i compagni di Poipole e tutti gli altri ad Alola condividono il loro Potere Z con Necrozma, facendogli liberare Nebulino. Successivamente, lui ed Ash eseguono [[Supercollisione Solare]], mentre Iridio e Lunala usano [[Deflagrazione Lunare]] su Necrozma. Le due Mosse Z ripristinano completamente la luce di Necrozma, dandogli la forza per tornare alla sua forma originale, UltraNecrozma, e riportare il mondo di Poipole al suo stato originale. In seguito, gli Ultraprotettori, Nebulino e Lunala ritornano ad Alola attraverso un Ultravarco, ma Ash deve dire addio a Poipole, che decide di rimanere indietro.
 
===Personaggio===
Anche se Ash normalmente cattura cinque o più Pokémon per [[regione]] (senza includere quando viaggia nell'[[Arcipelago Orange]] e quando sfida il [[Parco Lotta (terza generazione)|Parco Lotta]] nel suo secondo giro di [[Kanto]]), raramente scambia i Pokémon nella sua [[squadra]] corrente con quelli [[Sistema Memoria Pokémon|depositati]] al [[Laboratorio del Professor Oak|Laboratorio]] del {{an|Professor Oak}}. Lo fa in genere solo quando affronta avversari potenti (come gli Allenatori nelle [[Conferenza della Lega Pokémon|Conferenze della Lega Pokémon]] e gli [[Asso Lotta|Assi Lotta]]), o quando partecipa a determinati eventi che richiedono un Pokémon specifico (come {{AP|Tauros}} alla [[Fiera del Baratto di Pokémon]] o {{AP|Snorlax}} alla [[Conferenza di Sumo]]). Tuttavia, durante la {{serie2|Best Wishes!}}, Ash gira attivamente i nove Pokémon che è riuscito a catturare ad [[Unima]], anche se questi Pokémon, quando non sono nella sua squadra, vengono depositati al laboratorio della [[Professoressa Aralia]] a [[Soffiolieve]]. Verso la fine del suo viaggio ad Unima, la Professoressa Aralia trasferisce tutti i Pokémon di Ash al laboratorio del Professor Oak. Ash non utilizza questo sistema di allenamento nelle serie [[XY (serie)|successive]].
 
Al momento, Ash possiede 7170 Pokémon, inclusi tutti i 30 Tauros. Includendo le pre-evoluzioni, i Pokémon scambiati, liberati e [[Pokémon regalo|regalati]] Pokémon (e senza includere i Tauros addizionali), in totale Ash possiede ufficialmente al momento un totale di 86 specie differenti di Pokémon.
 
====In mano====
|-
| {{ActivePoké|Ash|Torracat|Ash Torracat.png|fuoco|fir=Litten}}
| {{ActivePoké|Ash|Poipole|Ash Poipole.png|veleno}}
|
|}
|-
| {{InactivePoké|Ash|Goodra|‎Ash Goodra.png|drago|fir=Goomy|mid=Sliggoo}}
| {{ActivePokéInactivePoké|Ash|Poipole|Ash Poipole.png|veleno}}
|}
====Scambiati====