Differenze tra le versioni di "Terapagos (serie animata)"

nessun oggetto della modifica
In ''[[OP012|Il futuro che scelgo!]]'', dopo aver aiutato [[Arboliva]] a ripiantare la [[Foresta di Arboliva]], il pendente inizia a brillare e si trasforma in Terapagos Forma Normale. Arboliva condivide quindi una visione di un [[Lucius|uomo misterioso]] con il gruppo. Subito dopo, Terapagos torna alla forma pendente ed Arboliva ritorna nella sua Poké Ball antica, permettendo a Liko di prendersene cura. Successivamente, Liko decide di voler vedere sua nonna per ottenere altre informazioni.
[[File:Liko squadra.png|thumb|left|250px|Terapagos nello zaino di Liko]]
In ''[[OP014|Vola, Wattrel!]]'', Liko si dirige a [[Leudapoli]] da sola dopo aver visto sul suo [[Smart Rotom]] la pubblicità della [[Spezia nascosta pepata]] che [[Murdock]] stava cercando. In realtà, era un inganno di [[Rubén]] per separarla dal gruppo. L'uomo usa allora il suo [[Beheeyem]] per cancellare la memoria di Liko e rubarle il pendente. Rimane in suo possesso fino a ''[[OP016|Possiamo farcela, Quaxly!]]'', dove, dopo che [[Dot]] ha trovato la sua posizione, il gruppo lo sfida in una lotta. Rubén, dando ordini ai suoi Pokémon da remoto in un luogo segreto, lotta con i suoi [[Magneton]] e Beheeyem, che però vengono sconfitti. Tuttavia, i ragazzi vengono surclassati dal suo ultimo Pokémon, [[Umbreon]]. Il desiderio del gruppo di proteggere il pendente lo fa brillare, rivelando la posizione di Rubén e permettendo a Sprigatito di recuperarlo.
 
In ''[[OP022]]'', Liko, assieme a Roy e Friede incontrano un {{galf|Moltres}} che possiede una Poké Ball antica, che indica che è un Pokémon dell'antico avventuriero Lucius come Arboliva. Tuttavia, sono costretti a ritirarsi dopo che il [[Pokémon leggendari]]o li ha sconfitti e ferito [[Capitan Pikachu]]. Nell'[[OP023|episodio seguente]], Liko e Roy tornano alla [[Miniera di Galar]] ed affrontano nuovamente Moltres per calmarlo. Dopo esserci riusciti grazie al [[Fogliame]] aromatico di Sprigatito, il pendente brilla e si trasforma in Terapagos. Inizia a comunicare con Moltres, che ritorna nella Poké Ball antica e permette a Liko di prendersene cura. Terapagos però non torna nel suo stato dormiente, scegliendo di rimanere sveglio e di viaggiare con Liko. La cosa viene notata da Amethio, che dice ai suoi sottoposti di voler rapire il Pokémon misterioso.
Non si conosce molto del passato di Terapagos. La [[nonna di Liko]] teorizza che viaggiò assieme all'Antico Avventuriero [[Lucius]] dato che trovò il pendente assieme al suo diario di ricerca, con la sua Forma Teracristal menzionata al suo interno. Ciò viene evidenziato dal pendente che brilla ogni qual volta che è vicino ad una delle sue [[Poké Ball]] antiche e da quando comunica con il suo {{galf|Moltres}}, oltre al fatto che risponde sia al nome di Lucius che a quello del paradiso che stavano cercando, [[Rakua]], in ''[[OP024]]''. In ''[[OP026]]'', dimostra di avere una personalità curiosa, esplorando la base dei [[Locomonauti]] da solo, dato che è rimasto nel suo stato dormiente per un periodo molto lungo. Terapagos è molto amichevole con i Pokémon, come visto in ''[[OP027]]'', quando stringe velocemente amicizia con un [[Drednaw]] {{pkmn|selvatico}}. Tuttavia, anche se è più amichevole con i Pokémon, Terapagos ha dimostrato di trovarsi a suo agio anche con le persone. Inoltre, a Terapagos piacciono le [[bacche]] e sono l'unica cosa che mangia.
 
Sembra avere anche un forte desiderio di proteggere [[Liko]] dai pericoli, evocando barriere a forma di esagoni per farle da scudo dagli attacchi come lo [[Psicotaglio]] del [[Ceruledge di Amethio]] e dalle zampe del suo [[Corviknight]]. Sembra arrabbiarsi verso chiunque attacchi Liko, come quando si agita dopo aver visto [[Amethio]] in ''OP024'', a causa delle sue azioni pericolose verso Liko e i suoi tentativi di portarlo via da lei. Terapagos sembra molto attaccato alla ragazza, affezionandosi dopo averle visto esprimere determinazione a salvarlo dagli [[Esploratori]] in ''[[OP016|Possiamo farcela, Quaxly!]]''. Gli piace dormire nello zaino di Liko. Terapagos diventa amico anche della {{TP|Liko|Sprigatito|Floragato}} e dell'[[Hatenna di Liko]], passando la maggior parte del tempo con loro.
 
Anche se non lotta molto, quando i suoi amici sono in pericolo Terapagos non si tira indietro, come visto in ''[[OP033]]'', quando si trasforma per affrontare il [[Rayquaza nero|Rayquaza]] {{cromatico|nero}} per proteggere i Locomonauti. Terapagos ha dimostrato anche interesse nelle lotte, come visto in ''[[OP040]]'', quando cerca di unirsi alla lotta d'allenamento tra Liko e [[Roy]]. Come visto in ''[[OP044]]'', Terapagos ha l'abilità di evocare il Rayquaza nero tramite uno specifico segnale energetico.