Stagione 2
Pokémon - Adventures in the Orange Islands (conosciuta al tempo in cui è stata mandata in onda per la prima volta, come Pokémon - Oltre i cieli dell'avventura) è la seconda stagione della versione doppiata della serie animata Pokémon. La stagione vede la conclusione del viaggio di Ash nella regione di Kanto e la sua partecipazione al Torneo della Lega dell'Altopiano Blu, seguito dalle avventure di Ash, Misty e Tracey nelle Isole Orange prima del loro ritorno a Biancavilla. Il sottotitolo "Adventures in the Orange Islands" non è presente all'interno degli episodi, ma è stato aggiunto nell'edizione in DVD e nel sito ufficiale per distinguerla dalle altre stagioni.
In Italia, è andata in onda per la prima volta su Italia 1 il 3 settembre 2000 con la prima di Una festa principesca e si è conclusa il 9 novembre 2000 con Una nuova partenza, anche se nelle repliche successive Un nuovo sfidante veniva considerato l'ultimo episodio. Nei DVD editi da VIZ Media, la stagione è stata ridotta limitandola agli episodi che fanno parte della saga dell'Arcipelago Orange, a partire da Una festa movimentata. Originariamente, questa stagione comprendeva Incontro con Babbo Natale, Tutti in scena e Lezioni di vita, che sono stati in seguito rimossi dalla numerazione ufficiale.
È preceduta da Pokémon: Indigo League e seguita da Always Pokémon - The Johto Journeys.
Sinossi
La scalata di Ash verso la conquista della Lega Pokémon continua, ma… l’amicizia con il rivale Richie ridurrà le sue possibilità di vittoria? Terminato il viaggio per la regione di Kanto, Ash scopre che c'è ancora molto da esplorare quando il Prof. Oak lo invia insieme a degli amici nelle Isole Orange. Brock perde la testa per l'attraente professoressa Ivy e decide di restare con lei, lasciando Ash e Misty a proseguire da soli, almeno fino all'arrivo dell'intrepido Tracey Sketchit, un osservatore e disegnatore di Pokémon!
Eventi
- Ash si reca all'Altopiano Blu per competere nella sua prima Conferenza della Lega Pokémon.
- Inizia il Torneo della Lega dell'Altopiano Blu. (EP074 - EP080)
- Il Professor Oak dice ad Ash di recarsi nell'Arcipelago Orange per recuperare la misteriosa GS Ball, che non può essere teletrasportata via PC. (EP081)
- Ash incontra la Professoressa Ivy e recupera la GS Ball dal suo laboratorio. (EP083)
- Brock resta assieme alla Professoressa Ivy e diventa suo assistente. (EP083)
- Tracey entra nel gruppo. (EP084)
- Ash decide di affrontare la Squadra Orange. (EP084)
- Il Charizard di Ash inizia ad ascoltare il suo Allenatore. (EP105)
Cambiamenti nelle squadre
Aggiunte
Sono stati ottenuti i seguenti Pokémon:
- Lickitung di Jessie (EP052)
- Mr. Mime di Ash (EP064)
- Lapras di Ash (EP084)
- Snorlax di Ash (EP094)
- Scyther di Tracey (EP097)
- Poliwag di Misty (EP110)
Evoluzioni
Rilasci
Altro
- Horsea di Misty (lasciato alla Palestra di Celestopoli, EP061)
- Starmie di Misty (lasciato alla Palestra di Celestopoli, EP061)
- Snorlax di Ash (lasciato al Laboratorio del Professor Oak, EP111)
Lotte in Palestra
Ash ha sconfitto i seguenti Capopalestra:
Lega di Kanto
- Blaine dopo un tentativo fallito (EP059)
- Team Rocket (in sostituzione di Giovanni) (EP063)
Lega d'Orange
Ash ha sconfitto il seguente Leader Capo:
Distribuzione home video
Distribuzione home video in Italia
- Articolo principale: Pokémon Seconda Stagione (DVD)
Distribuzione home video in Nord America
- Articolo principale: Elenco delle uscite home video inglesi della 2ª stagione (Regione 1)
Distribuzione home video in Australia
- Articolo principale: Elenco delle uscite home video inglesi della 2ª stagione (Regione 4)
Staff
- Articolo principale: S02/Staff edizione italiana
Curiosità
- Molte scene delle avventure di Ash nell'Arcipelago Orange sono state trasmesse e rivelate per la prima volta sia negli Stati Uniti che in Italia tramite i segmenti del Jukebox di Pikachu.
- Questa stagione era originariamente conosciuta su Kids' WB! come Pokémon: Orange Island Adventures.
- In Finlandia, la saga dell'Arcipelago Orange è stata completamente saltata.
- Questa è stata l'ultima stagione della serie animata andata in onda in Russia prima di una pausa durata fino a quando Pokémon Diamante e Perla è stata doppiata e mandata in onda sette anni dopo.
In altre lingue