Differenze tra le versioni di "Wailord"

17 byte aggiunti ,  14:22, 18 mag 2017
m (Bot: Correzioni automatiche)
 
==Curiosità==
* Wailord è il Pokémon più alto, ma è solo il decimo nella [[Elenco Pokémon per peso|classifica]] dei più pesanti.
* Wailord è ben noto per il famoso [[HSOWA]].
* Wailord è il Pokémon in cui c'è più differenza di altezza rispetto alla propria pre-evoluzione.
* Con ben 170 punti base di PSbaseS, Wailord è il pokèmonPokémon di tipo [[{{t|Acqua]]}} con il più alto valore di PS.
**E' È anche il quinto Pokémon con il valore base di PS più alto in assoluto, surclassato solamente da [[Blissey]], [[Chansey]], [[Wobbuffett]] e [[Guzzlord]].
* Molto interessante è la questione riguardante il peso di Wailord. Nonostante le sue dimensioni, infatti, il Pokémon pesa molto meno rispetto a quanto ci si aspetterebbe. Il peso di una balena reale si calcola su ordini di grandezza di centinaia di tonnellate. Wailord, invece, pesa solo 398 chilogrammi. Approssimando il volume del suo corpo, il {{wp|peso specifico}} (il rapporto fra peso e volume) di Wailord risulta perciò talmente basso da essere inferiore a quello dell'aria! Ciò significa che Wailord dovrebbe fluttuare in aria come un palloncino (non a caso il Pokédex inglese lo definisce "Float Whale Pokémon").
** Considerando le dimensioni delle regioni, è possibile che il mondo Pokémon sia più piccolo rispetto alla Terra e che abbia di conseguenza una forza gravitazionale minore, ciò andrebbe in parte a spiegare il peso di Wailord e di vari altri Pokémon. Considerando ciò, però, susseguono complicazioni fisiche di varia natura dato che un pianeta con caratteristiche differenti da quelle della Terra non sarebbe abitabile nel sistema solare.
 
===Origine===
Wailord è basato su una {{wp|balena}}, probabilmente in particolare sulla {{wp|balenottera azzurra}}, l'animale più grande conosciuto. Ricorda anche un sottomarino o un dirigibile.
Il nome Wailord deriva probabilmente da ''wail'' ("lamento", omofono di ''whale'', "balena", probabilmente in riferimento al canto delle balene) e ''lord'' ("signore").
 
Whaloh deriva da ''whale'', {{J|吠える}} ''hoeru'' ("lamentarsi") e {{J|}} ''ō'' ("re").
 
==In altre lingue==