Differenze tra le versioni di "Centro Pokémon"

Piccola revisione
(Piccola revisione)
==Nei giochi==
===Prima generazione===
Nella [[Prima generazione]], il centro [[Pokémon]] consiste in due zone non divise in piani. Nella zona di sinistra si trova un'infermiera che curerà gratis i [[Pokémon (specie)|Pokémon]] del giocatore, invece in quella di destra si trova il club per la connessione via cavo, dove i giocatori possono comunicare con altri altri Allenatori tramite il cavo. Proseguendo verso destra, si trova il [[PC]] dove è possibile depositare Pokémon o [[Strumento|strumenti]]. Nella [[Primaprima generazione]] è possibile trovare due dei pochi esempi di Centri Pokémon al di fuori di una città: uno sul [[Percorso 4 (Kanto)| percorsoPercorso 4]] ed un'altro sul [[Percorso 10 (Kanto)|Percorso 10]]. Nelle [[Generazione|generazioni]] future sarà possibile trovare case di riposo che offrono solo servizi di guarigione in aree simili a queste.
 
====Club Via Cavo====
Nella [[Primaprima generazione]] tramite il Club Via Cavo è possibile solo fare lotte uno contro uno o scambiare Pokémon con altri giocatori. In [[Pokémon Giallo]] sarà invece già possibile scegliere più regole speciali o trofei per le lotte.
 
===Seconda generazione===
Nella [[Secondaseconda generazione]], per ospitare una funzionalità di collegamento via cavo più avanzata, i Centri Pokémon di [[Kanto]] e [[Johto]] sono divisi in due piani. Al primo piano si trova il bancone dove un'infermiera guarisce i Pokémon del giocatore ed il [[PC]] dove poter depositare strumenti o oggetti. Mentre al secondo piano risiede il club via cavo.
 
====Club Via Cavo====
Situato al piano superiore in tutti i Centri Pokémon di [[Johto]] e [[Kanto]], questo Club via cavo è composto di tre stanze: la macchina scambi, la macchina lotte, e la tempo capsula, una capsula per scambiare Pokémon con i giochi della [[prima generazione]]. Non essendoci personaggi femminili prima dell'introduzione di Kris in Pokémon Cristallo, un giocatore che ha scelto Kris deve essere "cambiato" nel sesso del giocatore maschio prima di potersi collegare con qualsiasi altro gioco.
Due giocatori possono entrare nel Club via cavo con un cavo Game Link di prima generazione.
 
====Johto Mobile Center====
Solo nella versione giapponese di [[Pokémon Cristallo|Cristallo]], vi è un Pokémon Communication Center a [[Fiordoropoli]]. È stata aggiunta la possibilità di lotta per i telefoni mobili al piano di sopra, e al piano di sotto due nuovi elementi: Pokémon News, una macchina che contiene notizie sui risultati degli allenatoriAllenatori, e l'angolo commercio. Questo processo è stato in sostanza un prototipo per il GTS.
 
===Terza generazione===
Nei Centri Pokémon della [[Terzaterza generazione]] è rimasta una configurazione a due piani, simile a quella della [[Secondaseconda generazione]]. L'unica differenza è che le scale al secondo piano sono più grandi e più evidenti, a forma di scala mobile.
 
Ad [[Auros]], ci sono solo tre Centri Pokémon ufficiali. Si trovano a [[Diamantopoli]], al [[Villaggio Sofo]] ed a [[Porto Pontipoli]]. I centri di [[Villaggio Sofo]] e di [[Porto Pontipoli]] non sono attrezzati per il collegamento con i giochi per il Game Boy Advance della terza generazione, ma hanno comunque le stesse esembianzesembianze. I "Self-service" per la guarigione dei Pokémon sono identici a quelli gestiti da un' infermiera in un Centro Pokémon, appaiono sparsi per Auros, in genere vicino ad un PC.
 
====Club Via Cavo====
Simile al Club via cavo di [[Johto]], quello di [[Hoenn]] ha un Club Colosseo per le lotte e un centro scambi. Ora, massimo quattro giocatori possono collegarsi con un cavo Game Link di terza generazione con la possibilità di scontrarsi in una lotta singola o doppia. Una nuova caratteristica è stata aggiunta al Club via cavo chiamata Club dei record via cavo, che permette dai 2 ai 4 allenatori di scambiare dati. Simile alla news Pokémon in versione Crystal, i dati scambiati tra allenatori si presentano in programmi televisivi su televisori situatiisituati in tutta Hoenn.
 
====Club Wireless====
La [[Terzaterza generazione]] di Kanto e Hoenn nella versione di [[Pokémon Smeraldo|Smeraldo]] hannoha un Club wireless. Il Club Wireless si riunisce nella "camera dell'Unione", dove fino a 40 giocatori (in gruppi di cinque), possono parlare e lottare.
 
===Quarta generazione===
Nella [[Quartaquarta generazione]], nei centri Pokémon viene introdotto un piano interrato, per la Nintendo Wi-Fi Connection. Di fronte alla scala mobile al secondo piano, se ne trova un'altra uguale che porta però al seminterrato. Mentre il secondo piano mantiene le stesse funzionalità che aveva durante la [[Terza generazione]], con la possibilità di connessione wireless tra un massimo di quattro giocatori, al piano seminterrato, i giocatori possono collegarsi con altri Allenatori di tutto il mondo utilizzando la Nintendo Wi-Fi Connection. Al primo piano, come in tutte le altre generazioni, il giocatore può guarire i loro Pokémon e utilizzare un [[PC]].
 
In [[Pokémon Oro HeartGold e Argento SoulSilver]], il Centro Pokémon è stato ridisegnato di nuovo. Il secondo piano è diventato un mezzanino, che si trova dietro il bancone dell'infermiera, e sono state aggiunte due scale ai lati delldel bancone per l'accesso al piano rialzato. Il PC è stato spostato verso l'angolo del bancone. Ma Tutte le funzioni rimangono le stesse.
 
====Club Wireless====
 
===Quinta generazione===
Nella [[quinta generazione]], il design del centro Pokémon viene totalmente stravolto. Al piano terra è presente l'infermieraInfermiera che curerà i Pokémon, ma la struttura di cura saràha diuna forma esagonale e il bancone avràha la forma di semicerchio. Il PC è posto a sinistra e alla sua sinistra ci sarà Mr. Premius, che consegneràconsegna un premio al giocatore quando avràraggiunge raggiunto glideterminati obiettivi. A destra della porta d'ingresso ci saràc'è il Pokémon marketMarket, ementre a sinistra ci saràc'è uno spazio vuoto con deglidi AllenatoriPNG checon potrannocui parlareil algiocatore può personaggiointeragire. Il piano inferiore è stato eliminato e sostituito da quello superiore, presente in tutti i centri (ad eccezione del centro della Lega Pokémon) dal quale si potrà usare la GTS, il Geonet, il club Wi-fi e il club wireless.
 
===Sesta generazione===
Anche nella [[sesta generazione]] il Centro Pokémon interiormente viene completamente ripensato. A [[Kalos]], infatti, la struttura non presenta più il primo piano come nella regione di [[Unima]] ed il piano terra ora è diviso in due ambienti. Nell'ambiente d'entrata vi si trova centralmente il bancone (con pc laterale) disposto a semicerchio con all'interno l'infermiera JoyInfermiera che curerà la propria squadra di pokémonPokémon. A destra e sinistra del bancone invece lo spazio è libero dove il giocatore potràpuò parlare con vari allenatoriPNG, sedere sul divano o guardare la tv. Dietro il bancone l'altro ambiente si divide in due stanze: a destra è presente il pokémonPokémon marketMarket, mentre a sinistra è presente il camerino, dove il giocatore potràpuò cambiarsi sia i vestiti che le lenti a contatto. Anche esternamente l'edificio è stato completamente ridisegnato.
 
In Pokémon [[Pokémon Rubino Omega]] e [[Zaffiro Alpha]], il Centro Pokémon è pressoché identico a quello dei giochi originali, di terza generazione.
 
===Settima generazione===
Anche adnella [[settima generazione]], nella regione di [[Alola]], il Centro Pokémon viene stravolto. Esternamente la struttura si presenta pressoché cilindrica ed internamente non si troveràtrova più il camerino, ma al suo posto una caffetteria che permette l'acquisto di varie bibite e regala [[Pokégioli]] al giocatore e, se quest'ultimi sono stati utilizzati nel [[Poké Relax]], l'addetto alla caffetteria regalerà una [[Caramella Rara]] al protagonista. Nella parte destra della pianta a semicirconferenza di questo nuovo Centro è presente come sempre il Pokémon Market. Centralmente vi saràc'è il bancone che ospita al suo interno l'infermiera JoyInfermiera ed il macchinario per curare i pokémonPokémon, insieme ad un ledwall che occupa la parente antistante il macchinario. Il PC ha perso voluminosità diventando così piccolo da potersi persino appoggiare sul bancone dell'edificio.
 
==Nell'anime==
==Differenze tra generazioni==
==Curiosità==
* Se un Allenatore ottiene almeno quattro stelle sulla sua [[Scheda Allenatore]] nella [[quarta generazione]], l'infermieraInfermiera presso il Centro Pokémon lo farà menzione di questonotare e quindichiamerà farà riferimento alil giocatore chiamandolo per nome durante le visite successive.
** Tuttavia, dopo che il giocatore riceve quattro stelle in [[Pokémon Oro HeartGold e Argento SoulSilver]], lei dice semplicemente: "Speriamo di rivederti!".
* Un remix del tema musicale del Centro Pokémon è stato utilizzato in [[Super Smash Bros. Brawl]].