Differenze tra le versioni di "Pokémon Super Mystery Dungeon"

ARGH!
(ARGH!)
|genere=Dungeon crawler
|giocatori=1-2
|link=[[Nintendo Network]], [[StreetPass]], [[InfraredInfrarossi]]
|sviluppatore=[[Spike Chunsoft]]
|distributore=[[Nintendo]]<br>[[The Pokémon Company]]
==Trama==
{{spoiler}}
Come nei giochi precedenti, il [[personaggioPersonaggio giocabile|protagonista]] è un [[Umani|umano]] trasformato in un [[Pokémon (specie)|Pokémon]] bambino, finito in un [[Mondo Pokémon#Mystery Dungeon|mondo abitato da soli Pokémon]]. Il giocatore ha perso completamente la memoria, ricordando soltanto che in precedenza era un umano. Poco dopo, viene attaccato da un trio di [[Beheeyem]]. Nel tentativo di fuggire, il giocatore si imbatte in un [[Nuzleaf]] che lo aiuta a seminarli, portandolo con sé a [[Borgo Quieto]]. In quanto dall'aspetto il giocatore sembra avere un'età scolastica, Nuzleaf lo iscrive alla scuola del villaggio, dove incontra la futura compagna d'avventura del giocatore, una vivace combinaguai con il sogno di entrare nel [[Gruppo Investigativo Pokémon]] e disegnare la mappa dell'intero mondo conosciuto. Insieme alla compagna d'avventura e ai compagni di classe, il giocatore ha diverse avventure, alcune delle quali li porta a conoscere [[Ampharos]], il quale fornisce loro dei Distintivi del GIP da Apprendista (in quanto le regole non prevedono l'ammissione di bambini al Gruppo). La compagna inoltre consegna al giocatore una della sue due Sciarpe dell'Armonia, un paio di sciarpe a strisce trovate dal nonno adottivo della compagna, [[Carracosta]], il giorno in cui l'ha incontrata, e inizia a indossare l'altra come segno della loro nuova amicizia.
Tempo dopo, Nuzleaf porta il giocatore e la compagna d'avventura in una spedizione sul Monte delle Rivelazioni, un luogo sacro sorvegliato dagli abitanti del villaggio, con la speranza di scoprire qualcosa di più sull'amnesia del giocatore. Tuttavia, sono costretti ad abbandonare la spedizione a causa della presenza di un gruppo di Pokémon sorveglianti la zona. Determinata, la compagna d'avventura propone al giocatore di lasciare il villaggio insieme a lei per dirigersi a [[Brusilia]] ed entrare nel Gruppo Investigativo Pokémon, nonostante gli scoraggiamenti degli abitanti del villaggio. Dopo un viaggio straziante, il duo arriva finalmente a Brusilia e incontra i membri del GIP, scoprendo che in realtà il capo è Ampharos. Ampharos abroga la sua regola riguardante l'esclusione dei bambini dall'ammissione al Gruppo, e nomina il giocatore e la compagna d'avventura membri ufficiali.
 
Mentre il giocatore porta a termine delle missioni, i due vengono a sapere di voci riguardanti Pokémon trasformati in pietra. In una spedizione, trovano i corpi pietrificati di [[Latios]] e [[Latias]], precipitati a terra dopo essere stati trasformati in pietra in volo. Incontrano anche [[Entei]], che pensa che il responsabile dell'accaduto sia il giocatore. Pochi giorni dopo, Ampharos porta il Gruppo in una spedizione sull'isola vulcanica dove Entei vive, per verificare se le voci sulla colpevolezza di Entei siano vere. In una lotta contro Entei, le Sciarpe dell'Armonia si illuminano improvvisamente e fanno evolvere il giocatore e la compagna d'avventura nelle loro forme finali (sebbene temporeaneamentetemporaneamente), permettendo loro di tenere testa a Entei fino all'arrivo di Ampharos che chiede una tregua.
 
Un po' di tempo dopo, delle scritte di avvertimento su lastre di pietra vengono lasciate in città, dichiarando che le vittime delle pietrificazioni sarebbero stati i Pokémon leggendari e la prossima sarebbe stata Entei. Il gruppo si precipita a intercettare Entei, ma arrivati a destinazione il Pokémon era già stato pietrificato. I sospetti ricadono su [[Krookodile]], un malvivente locale. Il gruppo si divide in due squadre investigative: una alla ricerca della soluzione per salvare i Pokémon pietrificati, e l'altra alla ricerca di Krookodile. Il secondo, di cui fa parte il giocatore, insegue Krookodile fino al Monte delle Rivelazioni insieme a Nuzleaf, incontrato lungo il tragitto, e arrivati alla sommità del Monte trovano un lago luccicante protetto da una barriera dalla forma piramidale. La compagna d'avventura, decifrando le scritte delle antiche iscrizioni vicino al lago e lasciando tutti a bocca aperta, rivela che solo un umano è in grado di distruggere la barriera, e nel frattempo l'altra squadra investigativa comunica a distanza alla squadra del giocatore che hanno scoperto che l'acqua del lago, detta Acqua della Luce, è un antidoto per la pietrificazione. Subito dopo, Krookodile appare, seguito da Raikou e Suicune che vogliono vendicarsi della sconfitta di Entei. Convinto da Nuzleaf e gli altri, il giocatore rompe la barriera del lago, e Krookodile accusa Nuzleaf di essere colui che l'ha pagato per scrivere i messaggi di avvertimento. Il comportamento di Nuzleaf cambia improvvisamente, e rivela di essere il responsabile degli eventi relativi alle pietrificazioni. Dopo avere invocato [[Yveltal]], Nuzleaf pietricapietrifica la squadra del giocatore, Krookodile, Raikou e Suicune; nel frattempo, anche l'altra squadra investigativa viene pietrificata dai tre Beheeyem che hanno attaccato il giocatore all'inizio del gioco.
 
Il giocatore e la compagna d'avventura riprendono conoscenza in un paesaggio brullo conosciuto come Mondo del Nulla, dove finiscono tutti i Pokémon trasformati in pietra. I due riescono a ritrovarsi con gli altri membri del GIP e le tre [[bestie leggendarie]], e insieme si fanno strada attraverso il posto. Imbattutosi in diverse iscrizioni poi decifrate dalla compagna, il gruppo impara che la responsabile dei vari eventi è una forza malvagia chiamata [[Materia Oscura]], l'incarnazione di tutta l'oscurità e negatività degli esseri viventi, che si nutre dell'energia delle sue vittime tramutandole così in pietra. La Materia Oscura era già apparsa in antichità, ma era stata fermata prima che potesse distruggere il pianeta e impossessarsi dell'Albero della Vita, un enorme albero necessario per mantenere la stabilità nel mondo. Alcuni membri del GIP sono stati catturati dalle Ombre del Nulla, scagnozzi della Materia Oscura fatti una sostanza melmosa in grado di assumere la forma di un Pokémon. Il resto della squadra riesce a raggiungere la Portale della Speranza, una porta d'accesso al mondo reale, protetto da diverse e potenti Ombre del Nulla; grazie all'aiuto di Mawile e delle bestie leggendarie, il giocatore e la compagna d'avventura riescono a ritornare nel loro mondo, mentre loro tengono occupate le Ombre del Nulla.
Il giocatore e la compagna vengono riportati nel Bosco dell'Inizio, con l'Albero della Vita di nuovo rigoglioso come un tempo. [[Xerneas]] appare come incarnazione dell'Albero, e spiega che ora la Materia Oscura è completamente sparita avendo finalmente trovato la pace, e che tutti i Pokémon che erano stati pietrificati sono ritornati alla normalità. I due amici ritornato a Brusilia e a Borgo Quieto, festeggiando insieme ai loro amici. Tuttavia, il giocatore realizza che se era stato lui a salvare il mondo in passato, a un certo sarebbe dovuto ritornare nel mondo degli umani, e per questo vuole trovare un modo per restare insieme alla sua amica.
 
Prima che il giocatore possa raccontare alla compagna i suoi piani per il futuro, lei gli rivela che Xerneas è venuto a contattarla e ripristinare la sua memoria, in quanto è in realtà la reincarnazione del Mew che ha lottato contro la Materia Oscura insieme al giocatore nel passato. I due fallirono, e perciò progettarono un piano per preparare le generazioni future al ritorno della Materia Oscura, il quale includeva illa sigillamentosigillatura dell'Acqua della Luce sul Monte delle Rivelazioni e la cancellazione della memoria dei due Pokémon, per evitare che potessero essere commessi gli errori del passato. Avendo portato a termine la sua missione, Mew deve lasciare il giocatore per sempre, e sparisce in una sfera di luce, ringraziando il giocatore per il tempo passato insieme a lei.
 
Qualche tempo dopo, il giocatore continua a lavorare per il GIP, anche se abbattuto per il destino della sua amica; Ampharos gli consiglia quindi di parlare con [[Xatu]] per scoprire come riportarla indietro. Il giocatore trova Xatu alla fine un dungeon, e questi gli descrive una visione riguardante Mew, sostenendo di non essere in grado di decifrare i dettagli. Sulla base di queste informazioni, il giocatore si avventura nel dungeon della Giungla del Mistero per incontrare Mew, ma il Mew trovato sembra non avere ricordi della vita passata e non ha idea di chi sia il giocatore; sceglie comunque di unirsi a lui lavorandoci insieme come suo assistente nelle attività del GIP. Sia il giocatore che il GIP si affezionano a Mew, che inizia a dimostrare di avere certe caratteristiche molto simili a quelle della compagna d'avventura.
 
==Editoriale==
 
UN POKÉMON MYSTERY DUNGEON SUPERLATIVO!
Parti all'avventura nei panni di un Pokémon e SALVA IL MONDO!
**Esistono le MT Arcobaleno, con utilizzo infinito.
*Ritornano le limitazioni dovute alle dimensioni dei Pokémon in squadra per Pokémon come [[Onix]], [[Wailord]] e diversi [[Pokémon leggendari|leggendari]].
*L'[[Isola Pelipper]] può essere usata per soccorrere un giocatore o per sbloccare contenuti speciali attaversoattraverso password, codiecodice QR, comunicazione locale o infrarossi.
 
===Boss===