Differenze tra le versioni di "Pokémon Picross"

nessun oggetto della modifica
(Aggiunte descrizioni in tabella)
Il gioco presenta più di 300 puzzle divisi in 31 aree (inclusa quella del tutorial), l'Allenamento Quotidiano e la Modalità Murale. Nel gioco normale, un Pokémon il cui puzzle è stato completato viene catturato automaticamente.
 
===Gioco principale===
La prima area del gioco, l'Areala Zona 00, serve da tutorial e presenta puzzle raffiguranti vari oggetti dei giochi Pokémon. I primi quattro puzzle sono prevalentemente guidati, mentre il quinto è il primo puzzle che il giocatore può risolvere completamente da solo. Lo Stage 01-01 fa usare al giocatore le abilità Pokémon per mostrarle. Attraverso il tutorial e per i primi due livelli Pokémon, il giocatore può ottenere Picroliti come ricompensa; dopo di che, non vengono elargiti altri Picroliti per la soluzione dei puzzle ed il giocatore deve ottenerne di bonus attraverso le sfide o comprandoli direttamente.
 
====Password====
C'è una funzione password all'interno del gioco. Le password possono essere inserite in due modi: i giocatori possono sia toccare uno stage che necessita una password per giocarlo oppure possono toccare la prima icona nella parte bassa dello schermo e cliccare il pulsante della password.
 
Una volta che il giocatore ha inserito tutte e quattro le password della sua regione, il pulsante Password viene rimosso ed il giocatore viene informato che tutti i livelli segreti sono stati sbloccati. Ciò significa che al momento non esistono altre password per sbloccare Picroliti bonus o nuovi schemi.
 
====Megamatita====
Ci sono 48 puzzle per tutti i Pokémon capaci di [[Megaevoluzione|Megaevolversi]]. Questi puzzle richiedono la Megamatita. Dopo aver toccato uno di questi puzzle, la [[Professoressa Quadro]] parla della sua capacità di crearne una per 500 Picroliti. Il giocatore può declinare o accettare la proposta a seconda che voglia giocare il puzzle in quel momento oppure no.
 
Tutti i puzzle della Megaevoluzione hanno missioni come gli altri puzzle, che conferiscono 288 Picroliti come ricompensa. In più, 21 puzzle richiedono Pokémon Megaevoluti, 16 dei quali sono puzzle differenti, significando che si possono ottenere altri Picroliti. Inoltre, sei medaglie sono collegate alla Megaevoluzione mentre altre sette prevedono delle squadre prestabilite o un determinato tipo di completamento, con una ricompensa di 3 Picroliti ciascuna. In totale, è possibile ottenere 381 Picroliti con la Megamatita che non sono ottenibili in altro modo, rendendo la spesa per il suo acquisto di soli 119 Picroliti dopo aver completato il gioco.
 
 
===Modalità Speciale===
 
====Modalità Speciale====
Dopo aver completato il Livello 05-03, la [[Professoressa Quadro]] comparirà per parlare al giocatore dei puzzle Mega Picross. Questi puzzle prevedono numeri indizio che coprono due righe o colonne che indicano che bisogna annerire dei quadratini nelle righe e nelle colonne. Il giocatore viene quindi riportato nella Zona OO e gli vengono proposti tre nuovi puzzle-tutorial da completare; questi puzzle utilizzano l'energia del giocatore, ma essendo tutorial non ti ricompensano con alcun Picrolito e non hanno missioni da completare. Dopo aver risolto i tre puzzle, i giocatori sbloccano l'accesso alla modalità Speciale per 300 Picroliti. Dopo averla sbloccata, il giocatore può viaggiare liberamente tra i due mondi, risolvere i puzzle nelle zone che sono già state sbloccate nel mondo principale ed anche completare altre missioni per ogni livello della modalità Speciale, anche se generalmente non si ottengono Picroliti.
 
==Vedi anche==
*[[Elenco dei Pokémon in Pokémon Picross]]
*[[Livelli di Pokémon Picross]]
 
==Collegamenti esterni==