Differenze tra le versioni di "Pokémon Giallo"

nessun oggetto della modifica
}}
 
'''''Pokémon Versione Gialla - Speciale Edizione Pikachu''''', o più semplicemente '''''Pokémon Giallo''''', è stato il terzo giocovideogioco Pokémon della serie principale ad essereesser rilasciato su scala mondialeinternazionale, come seguito adi [[Pokémon Rosso e Blu]]. In Giappone, questo fu il quarto gioco della serie ad esser rilasciato, preceduto dadalle versioni [[Pokémon Rosso e Verde|Rosso, Verde]] e [[Pokémon Rosso e Blu|Blu]].
 
==Trama==
Il [[Rosso (gioco)|protagonista]] è un ragazzino di 10 anni che abita a [[Biancavilla]], un fittiziopiccolo paesinovillaggio nel mondo dei Pokémon. Sogna di diventare [[Campione|il più grande Allenatore di Pokémon]] del mondo e unUn giorno, mentre si sta inoltrando in un pericoloso campo di erba alta piena di Pokémon fuori dal suo paese, fortunatamente viene fermato dal [[Professor Oak]], uno studioso di Pokémon, che lo avverte del fatto che nell'erba alta vivono Pokémon selvatici. Improvvisamente, i due si scontrano con un [[Pikachu]] selvatico apparso improvvisamente e Oak riesce a catturarlo con una Poké Ball che aveva sotto mano. Al ritorno al laboratorio, il [[Blu|nipote del professore, per viaggiare per la regione,]] decide di prendere con se [[Eevee]], un Pokémon che era però destinato al protagonista come regalo da Oak. AlloraIl il giovaneprotagonista decide, allora, di prendere con se Pikachu, appena catturato e ancora ribelle. Il Pokémon rifiuta di entrare nella Poké Ball e preferisce seguire l'allenatore a piedi. Oak dadà, in seguito, ai due giovani, un [[Pokédex]], dove è possibile registrare elettronicamente ogni Pokémon incontrato e, successivamente, li lascia andare. I due giovaniallenatori si separano fin da subito e, durante l'avventura, dimostrano enormi capacità di lotta coi loro compagni tascabiliPokémon, battendo tutte le [[Palestra|Palestre]] della regione di Kanto, affrontando coraggiosamente la banda criminale del [[Team Rocket]] e, successivamente, sconfiggendo i [[Superquattro]] della [[Altopiano Blu|Lega Pokémon]], (gli Allenatori più potenti della regione),. nella quale alla fine iI due rivali si batterannobattono per lo scontro finale., Ilin protagonistaquanto vinceil lanipote sfidadi eOak siaveva ritira dalle lotte,conseguito per impegnarsiprimo ail completaretitolo ildi PokédexCampione. DopoIl averloprotagonista completato,vince ricevela unsfida diplomaed daentra un tizio adnella [[AzzurropoliSala d'Onore]], che certifica il suo incredibile successo come Allenatore e ricercatore.
 
Dopo avere completato il Pokédex, il protagonista riceve un diploma da un uomo ad [[Azzurropoli]], che certifica il suo successo come Allenatore e ricercatore.
 
==Cambiamenti da Rosso, Blu e Verde==
===Cambiamenti estetici===
*Gli sprite degli [[Allenatore|Allenatori]] sono stati rifatti. {{ga|Rosso}} e {{ga|Blu}}, ora, assomigliano molto di più ai loro artwork di [[prima generazione]]. [[Brock]] indossa un vestito simile alla sua controparte dell'animedella serie animata ed il bikini di [[Misty]] viene sostituito da una maglietta e degli shorts, simili a quelli dell'{{an|Misty|anime}}, seppur senza bretelle.
* [[Kanto]] è stata leggermente aggiornata, con cambiamenti alle porte, ai pannelli, alle finestre ede ad altri elementi minori. Il più grande cambiamento è avvenuto alla [[Grotta Celeste]], dove la disposizione dell'interno è stata completamente modificata.
*Gli sprite frontali dei Pokémon sono stati aggiornati per meglio assomigliare alle immagini ufficiali di [[Ken Sugimori]]. Quelli posteriori rimangono uguali aia quelli delle giochiversioni passatipassate.
 
===Cambiamenti delle località===
NelIn giocoquesta versione è possibile ricevere tutti e tre i [[Pokémon iniziali]] di [[Kanto]] attraverso degli eventi in-gameinterni al gioco:
* Una ragazza a [[Celestopoli]] donerà al [[Personaggio giocabile|giocatore]] un [[Bulbasaur]] se la [[felicità]] del suo {{ga|Pikachu di Rosso|Pikachu}} è alta.
* Un ragazzo a nord del {{rt|24|Kanto}} donerà al giocatore un [[Charmander]].