Differenze tra le versioni di "Lileep"

6 byte aggiunti ,  15:02, 21 mag 2014
nessun oggetto della modifica
m (Sostituzione testo - "PokéPrecSucc" con "PokePrecSucc")
'''Lileep''' è un Pokémon di doppio tipo {{2t|Roccia|Erba}}.
 
Risorge da un [[Radifossile]] e si [[Evoluzione|evolve]] in [[Cradily]] a partire dal [[Livello|livello]] 40.
 
==Biologia==
===Fisionomia===
Simile ad un {{wp|anemone}}, Lileep ha otto petali simili a tentacoli rosa che sporgono dall'apertura sulla parte superiore del corpo, che è a forma di calice. Su di esso ha una serie di modelli geometrici gialli di forma circolare . Gli occhi sono all'interno della rosetta formata dai tentacoli, e sono di colore giallo. La parte superiore del corpo del [[Pokémon]] è legata a quella inferiore per mezzo di un gambo di colore giallo, che si estende da una base che ha quattro 'radici' che ancorano Lileep al suolo. Una di queste "radici", alla fine, [[Radifossile|diventa il fossile con cui viene rivitalizzato]].
 
====Differenze tra i sessi====
Nessuna.
 
===Comportamento===
[[Lileep]] conduce una vita molto semplice per essere un [[Pokémon]] predatore. Il suo corpo rimane sempre immobile, ancorato ad una roccia su un fondale marino . A muoversi è unicamente la parte superiore del corpo che contiene la bocca ed i tentacoli, che usa per catturare il cibo. A volte, per attirare le prede, muove i suoi tentacoli facendoli ondeggiare lentamente. Quando la preda si avvicina viene subito afferrata ed ingoiata. Se disturbato rilascia un acido urticante come difesa.
Se disturbato rilascia un acido urticante come difesa.
 
===Habitat===
L'''habitat'' di [[Lileep]] è attualmente sconosciuto, ma diversi [[Radifossile]] sono stati rinvenuti a [[Hoenn]], [[Sinnoh]] eed [[Unima]]. Probabilmente viveva ancorato sulle rocce del fondale marino.
 
===Dieta===
 
==Nel manga==
 
==Nel Gioco di Carte==
{{principale|{{PAGENAME}} (GCC)}}
 
==Altre apparizioni==
 
 
==Dati di gioco==
* Nonostante il nome della sua specie sia Pokémon Fiordimare e sia conformato per vivere in acqua, Lileep non è un Pokémon di tipo {{t|Acqua}}.
* È l'unico Pokémon di tipo {{t|Erba}} nel gruppo di colore viola.
* Nonostante possieda due dei tipi con più debolezze: Roccia ed Erba, ha solo quattro debolezze.
 
===Origine===
Può essere basato sul {{wp|Antedon mediterranea|giglio di mare}} o sui {{wp|crinoidi}}, animali marini una volta ritenuti estinti.
 
====Origine del nome====
Può essere una combinazione di ''lily'' (giglio) e ''peep'' (sbirciare, occhieggiare, spuntare fuori, a indicare probabilmente i suoi occhi che spuntano dall'oscurità) o ''deep'' (profondo, riferito alle profondità oceaniche). Potrebbe anche derivare da ''{{wp|likiep}}'', un atollo dell'Oceano Pacifico.
}}
{{#invoke: PokePrecSucc | pokeprecsucc | {{BASEPAGENAME}}}}
[[Category:Pokémon Fossile]]
 
[[CategoryCategoria:Pokémon Fossile]]
 
[[de:Liliep]]