Differenze tra le versioni di "Altopiano Blu"

nessun oggetto della modifica
}}
 
L''''Altopiano Blu''' svolge il ruolo di capitale della [[Lega Pokémon]]. È la destinazione finale per tutti gli [[Allenatori]] che intendono competere nella [[Lega Pokémon|Lega]] delle regioni di [[Kanto]] e [[Johto]], sfidando i [[Superquattro]]. Quest'ultimi sono potentissimi Allenatori che, se si riuscirà nell'intento di battere, conferiranno al giocatore il titolo di [[Campione]]. Per accedere alla competizione sarà prima necessario entrare in possesso delle 8 [[Medaglia|Medaglie]], conferite dagli 8 [[Capopalestra]] della rispettiva regione. Nell'[[anime]], questa zona è anche la posizione della [[Torneo della Lega dell'Altopiano Blu]], del [[Grand Festival di Kanto]], e del Villaggio della Lega Pokémon.
 
L''''Altopiano Blu''' svolge il ruolo di capitale della [[Lega Pokémon]]. È la destinazione finale per tutti gli [[allenatori]] che intendono competere nella [[Lega Pokémon|lega]] delle regioni di [[Kanto]] e [[Johto]], sfidando i [[Superquattro]]. Quest'ultimi sono potentissimi allenatori che, se si riuscirà nell'intento di battere, conferiranno al giocatore il titolo di [[Campione]]. Per accedere alla competizione sarà prima necessario entrare in possesso delle 8 [[medaglia|medaglie]], conferite dagli 8 [[Capopalestra]] della rispettiva regione. Nell'[[anime]], questa zona è anche la posizione della [[Torneo della Lega dell'Altopiano Blu]], del [[Grand Festival di Kanto]], e del Villaggio della Lega Pokémon.
 
L'Altopiano Blu è posizionato subito a nord della {{ka|Via Vittoria}}, e a nord-est del [[Monte Argento]]. Nella [[Prima generazione|prima]] e nella [[Terza generazione]], l'unico modo per raggiungere la sede, è attraverso il passaggio per il {{rt|23|Kanto}}; tuttavia, nella [[Seconda generazione|seconda]] e [[Quarta generazione]], l'Altopiano Blu potrà essere raggiunto passando attraverso il {{rt|26|Kanto}}.
Per riuscire a raggiungerlo a piedi il giocatore dovrà intraprendere la {{ka|Via Vittoria}}, un lungo ed intricato tunnel, rinomato come il test finale per gli allenatoriAllenatori.
 
I [[Superquattro]] dovranno essere combattuti consecutivamente, senza interruzioni o possibilità di ristoro presso il [[Centro Pokémon]]. I giocatori non avranno inoltre la possibilità di tornare alla sala precedente una volta che procederanno nella competizione. L'unico modo per aprire le varie porte ed avanzare attraverso ogni stanza sarà quello di sconfiggere il membro dei superquattro presente in quella stessa sala. Inoltre ogni membro sarà più forte di quello precedente, e come per ogni [[Capopalestra]], ciascuno di essi sarà specializzato in un [[tipo]] differente.
 
I [[Superquattro]] dovranno essere affrontati consecutivamente, senza interruzioni o possibilità di ristoro presso il [[Centro Pokémon]]. I giocatori non avranno inoltre la possibilità di tornare alla sala precedente una volta che procederanno nella competizione. L'unico modo per aprire le varie porte ed avanzare attraverso ogni stanza sarà quello di sconfiggere il membro dei superquattro presente in quella stessa sala. Inoltre ogni membro sarà più forte di quello precedente, e come per ogni [[Capopalestra]], ciascuno di essi sarà specializzato in un [[tipo]] differente.
 
==Geografia==
 
Nella [[Prima generazione]] ci sarà un piccolo e stretto passaggio, dove molteplici statue giganti ne delineano i confini fino all'ingresso.
Nella [[Seconda generazione]] l'area tra la struttura della legaLega e la [[Via Vittoria]] sarà più corta ma più ampia, mentre le statue presenti in precedenza sono state rimosse per far posto ad una catena di alberi.
 
Nella [[Terza generazione]] sarà presente una rampa di scale che condurrà all'altopiano, con l'aggiunta di qualche arco sovrastante ad essa, ed una piccola area situata dinanzi all'ingresso, dove saranno presenti 6sei grosse statue. Nella [[Quarta generazione]], il percorso sarà il medesimo di quello già visto nella seconda generazione, ma con qualche piccola miglioria grafica.
Ci saranno due arcate, ognuna delle quali presenterà alla base due piccole colonne con una piccola [[Poké Ball]] posizionata su di esse, e due file di alberi, una a destra ed una a sinistra, posizionate per delineare i confini del sentiero.
 
 
{{Mapgen
|genIV=HGSS AltopianoBlu.png
|sizeIV=250px}}
 
 
===Struttura Interna===
====Pianterreno====
 
{{Mapgen
|hv=v
|genIV=HGSS CentroAltopianoBlu.png
|sizeIV=190px}}
 
 
Il pianterreno della sede dell'Altopiano Blu presenta la combinazione di un [[Centro Pokémon]] con un [[Pokémon Market]]. Trattandosi dell'ultima tappa prima di iniziare la scalata verso i piani alti della competizione, i giocatori avranno la possibilità di rimettere in sesto la propria squadra di Pokémon presso l'[[Infermiera|infermiera]] situata al solito banco, immediatamente visualizzabile non appena si sarà entrati nell'edificio, oppure potranno decidere se fare rifornimento o meno, acquistando strumenti importanti per le lotte in programma (alcuni degli oggetti più rari acquistabili saranno reperibili solamente presso il negozio all'interno di questo edificio).
|- align="center"
|
{| align="right" style="background: #{{#invoke: colore | ghiaccio | light}}; border: #{{#invoke: colore | ghiaccio | light}};" class="roundy"
|- align="center"
|<big>'''Prima generazione'''</big>
|}
|
{| align="right" style="background: #{{#invoke: colore | psico | light}}; border: #{{#invoke: colore | psico | light}};" class="roundy"
|- align="center"
|<big>'''Seconda generazione'''</big>
|}
|
{| align="right" style="background: #{{#invoke: colore | ghiaccio | light}}; border: #{{#invoke: colore | ghiaccio | light}};" class="roundy"
|- align="center"
|<big>'''Terza generazione'''</big>
|}
|
{| align="right" style="background: #{{#invoke: colore | psico | light}}; border: #{{#invoke: colore | psico | light}};" class="roundy"
|- align="center"
|<big>'''Quarta generazione'''</big>
|}
|}
 
{{-}}
Una volta che, dal piano terra, il giocatore salirà la scala, egli potrà raggiungere la prima stanza. Entrando, la porta alle sue spalle si bloccherà automaticamente, in modo tale da impedirgli di tornare indietro. La porta che conduce alla seconda sala sarà inoltre bloccata e l'unico modo per riuscire ad aprirla, ed avanzare oltre, sarà quello di sconfiggere il membro dei [[Superquattro]] presente nella stanza.
 
 
Nella [[Quarta generazione]], la sala viene ridisegnata per adattarsi totalmente allo stile di [[Pino]]. Egli dispone di una sala molto simile per forma a quella della seconda generazione, fatta eccezione per un pavimento di piastrelle color porpora. Diversi cubi trasparenti e galleggianti, svolazzano per tutta la sala, levandosi apparentemente da un pozzo nero, che sostituisce il ghiaccio della seconda generazione.
 
 
 
''Per maggiori informazioni sulla squadra di Lorelei, vedere [[Lorelei#Pokémon|qui]].''
{{Squadra|color={{#invoke: colore | ghiaccio}}|headcolor={{#invoke: colore | ghiaccio | light}}|bordercolor={{#invoke: colore | ghiaccio | dark}}|
 
{{Squadra|color={{colore ghiaccio}}|headcolor={{colore ghiaccio light}}|bordercolor={{colore ghiaccio dark}}|
sprite=RFVF Lorelei.png|
prize={{PDollar}}5400|
move4=Geloraggio|move4type=Ghiaccio}}
}}
 
 
''Per maggiori informazioni sulla squadra di Pino, vedere [[Pino#Pokémon|qui]].''
 
{{Squadra|
|color={{#invoke: colore | psico}}
|bordercolor={{#invoke: colore | psico | dark}}
|headcolor={{#invoke: colore | psico | light}}
|sprite=HGSS Pino.gif
|prize={{PDollar}}5040
|location=Altopiano Blu
|pokemon=5
 
|pokemon1={{Pokémon|gen=4
|pokemon=Xatu
|move4=Stordiraggio|move4type=Spettro|move4cat=Stato
}}
 
|pokemon2={{Pokémon|gen=4
|pokemon=Jynx
|move4=Doppiasberla|move4type=Normale|move4cat=Fisico
}}
 
|pokemon3={{Pokémon|gen=4|game=HeartGold
|pokemon=Slowbro
|move4=Psichico|move4type=Psico|move4cat=Speciale
}}
 
|pokemon4={{Pokémon|gen=4|game=HeartGold
|pokemon=Exeggutor
|move4=Ipnosi|move4type=Psico|move4cat=Stato
}}
 
|pokemon5={{Pokémon|gen=4|game=HeartGold
|pokemon=Xatu
}}
}}
 
====Seconda Sala====
{| align="center" style="background: #7B30B2; border: #7B30B2;" class="roundy"
|- align="center"
|
{| align="right" style="background: #{{#invoke: colore | lotta | light}}; border: #{{#invoke: colore | lotta | light}};" class="roundy"
|- align="center"
|<big>'''Prima generazione'''</big>
|}
|
{| align="left" style="background: #{{#invoke: colore | veleno | light}}; border: #{{#invoke: colore | veleno | light}};" class="roundy"
|- align="center"
|<big>'''Seconda generazione'''</big>
|}
|
{| align="left" style="background: #{{#invoke: colore | lotta | light}}; border: #{{#invoke: colore | lotta | light}};" class="roundy"
|- align="center"
|<big>'''Terza generazione'''</big>
|}
|
{| align="left" style="background: #{{#invoke: colore | veleno | light}}; border: #{{#invoke: colore | veleno | light}};" class="roundy"
|- align="center"
|<big>'''Quarta generazione'''</big>
|}
|}
 
{{-}}
L'accesso alla seconda sala sarà possibile solo dopo aver battuto il membro dei [[Superquattro]] nella stanza precedente. Come per la stanza prima di questa, le porte per le altre sale si bloccheranno automaticamente in modo tale da impedire ai giocatori di tornare indietro o avanzare in avanti.
 
 
Nella [[Quarta generazione]], [[Koga]], ancora una volta occupa questa sala. Questa sarà molto simile per forma a quella della seconda generazione, il pavimento sarà ricoperto d'erba, ma vedrà predisposto al centro dell'area un grande rettangolo di pietra sul quale si troverà [[Koga]], pronto ad ingaggiare la sfida. Tra le varie pietre e tra i supporti fissati alle pareti spunteranno diversi ciuffi di muschio, mentre ai lati della sala è possibile notare l'ombra formata da grandi alberi.
 
 
 
''Per maggiori informazioni sulla squadra di Bruno, vedere [[Bruno#Pokémon|qui]].''
{{Squadra|color={{#invoke: colore | lotta}}|headcolor={{#invoke: colore | lotta | light}}|bordercolor={{#invoke: colore | lotta | dark}}|
 
{{Squadra|color={{colore lotta}}|headcolor={{colore lotta light}}|bordercolor={{colore lotta dark}}|
sprite=RFVF Bruno.png|
prize={{PDollar}}5600|
move4=Rocciotomba|move4type=Roccia}}
}}
 
 
''Per maggiori informazioni sulla squadra di Koga, vedere [[Koga#Pokémon|qui]].''
{{Squadra|color={{#invoke: colore | veleno}}|bordercolor={{#invoke: colore | veleno | dark}}
 
{{Squadra|colorheadcolor={{#invoke: colore veleno}}|bordercolor={{colore veleno dark| light}}
|headcolor={{colore veleno light}}
|sprite=HGSS Koga.gif
|prize={{PDollar}}5080
|location=Altopiano Blu
|pokemon=5
 
|pokemon1={{Pokémon|gen=4|game=HeartGold|ndex=168|pokemon=Ariados
|level=40|type1=Coleot|type2=Veleno|gender=male|spritegender=male|ability=Insonnia
|move3=Gigassorbimento|move3type=Erba|move3cat=Speciale
|move4=Staffetta|move4type=Normale|move4cat=Stato}}
 
|pokemon2={{Pokémon|gen=4|game=HeartGold|ndex=205|pokemon=Forretress
|level=43|type1=Coleot|type2=Acciaio|gender=male|spritegender=male|ability=Vigore
|move3=Esplosione|move3type=Normale|move3cat=Fisico
|move4=Fielepunte|move4type=Veleno|move4cat=Stato}}
 
|pokemon3={{Pokémon|gen=4|game=HeartGold|ndex=089|pokemon=Muk
|level=42|type1=Veleno|gender=male|spritegender=male|held=Fangopece|ability=Antifurto
|move3=Stridio|move3type=Normale|move3cat=Stato
|move4=Tossina|move4type=Veleno|move4cat=Stato}}
 
|pokemon4={{Pokémon|gen=4|game=HeartGold|ndex=049|pokemon=Venomoth
|level=41|type1=Coleot|type2=Veleno|gender=male|spritegender=male|ability=Polvoscudo
|move3=Psichico|move3type=Psico|move3cat=Speciale
|move4=Raffica|move4type=Volante|move4cat=Speciale}}
 
|pokemon5={{Pokémon|gen=4|game=HeartGold|ndex=169|pokemon=Crobat
|level=44|type1=Veleno|type2=Volante|gender=male|spritegender=male|held=Baccacedro|ability=Fuocodentro
|move3=Attacco Rapido|move3type=Normale|move3cat=Fisico
|move4=Velenodenti|move4type=Veleno|move4cat=Fisico}}}}
 
====Terza Sala====
{| align="center" style="background: #7B30B2; border: #7B30B2;" class="roundy"
|- align="center"
|
{| align="right" style="background: #{{#invoke: colore | spettro | light}}; border: #{{#invoke: colore | spettro | light}};" class="roundy"
|- align="center"
|<big>'''Prima generazione'''</big>
|}
|
{| align="left" style="background: #{{#invoke: colore | lotta | light}}; border: #{{#invoke: colore | lotta | light}};" class="roundy"
|- align="center"
|<big>'''Seconda generazione'''</big>
|}
|
{| align="left" style="background: #{{#invoke: colore | spettro | light}}; border: #{{#invoke: colore | spettro | light}};" class="roundy"
|- align="center"
|<big>'''Terza generazione'''</big>
|}
|
{| align="left" style="background: #{{#invoke: colore | lotta | light}}; border: #{{#invoke: colore | lotta | light}};" class="roundy"
|- align="center"
|<big>'''Quarta generazione'''</big>
|}
|}
 
{{-}}
L'accesso alla seconda sala sarà possibile solo dopo aver battuto il membro dei [[Superquattro]] nella stanza precedente. Come per la stanza prima di questa, le porte per le altre sale si bloccheranno automaticamente in modo tale da impedire ai giocatori di tornare indietro o avanzare in avanti.
 
Nella [[Terza generazione]], la sala di [[Agatha]] cambia drasticamente, passando da una stanza molto lugubre, piena di lapidi, ad una stanza del tutto piana nella quale saranno presenti solo 6 larghe colonne violacee, tre a destra e tre a sinistra dell'arena di combattimento.
 
Nella [[Quarta generazione]], [[Bruno]] ancora una volta occupa questa sala. Questa sarà molto simile per forma a quella della seconda generazione, dove ancora una volta saranno presenti due grandi buche ricolme di lava, ma tuttavia adesso, la presenza di due grandi vasche ai bordi della sala conferisce all'ambiente caratteristiche tipiche di una raffineria.
 
 
 
''Per maggiori informazioni sulla squadra di Agatha, vedere [[Agatha#Pokémon|qui]].''
 
{{Squadra
|color={{#invoke: colore | spettro}}
|headcolor={{#invoke: colore | spettro | light}}
|bordercolor={{#invoke: colore | spettro | dark}}
|sprite=RFVF Agatha.png
|prize={{Pdollar}}5800
|move4=Incubo|move4type=Spettro}}
}}
 
 
''Per maggiori informazioni sulla squadra di Bruno, vedere [[Bruno#Pokémon|qui]].''
{{Squadra||color={{#invoke: colore | lotta}}|bordercolor={{#invoke: colore | lotta | light}}
 
{{Squadra||colorheadcolor={{#invoke: colore lotta}}|bordercolor={{colore lotta | light}}
|headcolor={{colore lotta light}}
|sprite=HGSS Bruno.gif
|prize={{PDollar}}5520
}}
}}
 
====Quarta Sala====
{| align="center" style="background: #7B30B2; border: #7B30B2;" class="roundy"
|- align="center"
|
{| align="left" style="background: #{{#invoke: colore | drago | light}}; border: #{{#invoke: colore | drago | light}};" class="roundy"
|- align="center"
|<big>'''Prima generazione'''</big>
|}
|
{| align="left" style="background: #{{#invoke: colore | buio | light}}; border: #{{#invoke: colore | buio | light}};" class="roundy"
|- align="center"
|<big>'''Seconda generazione'''</big>
|}
|
{| align="left" style="background: #{{#invoke: colore | drago | light}}; border: #{{#invoke: colore | drago | light}};" class="roundy"
|- align="center"
|<big>'''Terza generazione'''</big>
|}
|
{| align="left" style="background: #{{#invoke: colore | buio | light}}; border: #{{#invoke: colore | buio | light}};" class="roundy"
|- align="center"
|<big>'''Quarta generazione'''</big>
|}
|}
 
{{-}}
L'accesso alla quarta sala sarà possibile solo dopo aver battuto il membro dei [[Superquattro]] nella stanza precedente. Differentemente dalle sale precedenti, una volta che il giocatore avanzerà verso questa stanza, verrà automaticamente guidato, per un breve tratto, verso lo scontro con l'ultimo e quarto membro dei Superquattro. Tuttavia, questo avverrà solo nei gochi di [[Prima generazione|prima]] e [[Terza generazione]]. Nella [[Seconda generazione]], così come nella [[Quarta generazione|quarta]], l'accesso a questa sala avverrà normalmente come per tutte le altre camere.
 
Nella [[Seconda generazione]], [[Karen]] detiene il comando di questa stanza, la quale si presenterà come qualsiasi altra sala passata in precedenza. La camera è stata inoltre ridisegnata e personalizzata con l'aggiunta di un profondo pozzo scuro a destra e a sinistra del campo di lotta. Un piccolo e stretto ponte collega l'entrata all'arena della lotta dove [[Karen]] è in attesa di iniziare la sfida.
 
Nella [[Quarta generazione]], [[Karen]] ancora una volta detiene questa sala. Questa sarà molto simile per forma a quella della seconda generazione, saranno presenti ancora i profondi pozzi scuri, ma stavolta vedranno al suo interno molteplici cristalli azzurri. Il pavimento sarà cosparso da numerose stelle, e alle spalle di Karen saranno adesso montate grandi tende da palcoscenico, proprio ad indicare lo stile da star di [[Karen]] in questa generazione.
 
 
''Per maggiori informazioni sulla squadra di Lance, vedere [[Lance#Pokémon|qui]].''
 
{{Squadra|
|color={{#invoke: colore | drago}}
|bordercolor={{#invoke: colore | drago | dark}}
|headcolor={{#invoke: colore | drago | light}}
|sprite=RFVF Lance.png
|prize={{PDollar}}6000
}}
}}
 
''Per maggiori informazioni sulla squadra di Karen, vedere [[Karen#Pokémon|qui]].''
{{Squadra|color={{#invoke: colore | buio}}|bordercolor={{#invoke: colore | buio | dark}}
 
{{Squadra|colorheadcolor={{#invoke: colore buio}}|bordercolor={{colore buio dark| light}}
|headcolor={{colore buio light}}
|sprite=HGSS Karen.gif
|prize={{PDollar}}5640
|location=Altopiano Blu
|pokemon=5
 
|pokemon1={{Pokémon|gen=4|game=HeartGold|ndex=197|pokemon=Umbreon
|level=42|type1=Buio|gender=male|spritegender=male|ability=Sincronismo
|move3=Finta|move3type=Buio|move3cat=Fisico
|move4=Rivincita|move4type=Buio|move4cat=Fisico}}
 
|pokemon2={{Pokémon|gen=4|game=HeartGold|ndex=045|pokemon=Vileplume
|level=42|type1=Erba|type2=Veleno|gender=female|spritegender=female|ability=Clorofilla
|move3=Acido|move3type=Veleno|move3cat=Speciale
|move4=Lucelunare|move4type=Normale|move4cat=Stato}}
 
|pokemon3={{Pokémon|gen=4|game=HeartGold|ndex=198|pokemon=Murkrow
|level=44|type1=Buio|type2=Volante|gender=female|spritegender=female|ability=Supersorte
|move3=Spennata|move3type=Volante|move3cat=Fisico
|move4=Turbine|move4type=Normale|move4cat=Stato}}
 
|pokemon4={{Pokémon|gen=4|game=HeartGold|ndex=094|pokemon=Gengar
|level=45|type1=Spettro|type2=Veleno|gender=female|spritegender=female|ability=Levitazione
|move3=Dispetto|move3type=Spettro|move3cat=Stato
|move4=Leccata|move4type=Spettro|move4cat=Fisico}}
 
|pokemon5={{Pokémon|gen=4|game=HeartGold|ndex=229|pokemon=Houndoom
|level=47|type1=Buio|type2=Fuoco|gender=female|spritegender=female|ability=Fuocardore|held=Baccacedro
|move3=Lanciafiamme|move3type=Fuoco|move3cat=Speciale
|move4=Sgranocchio|move4type=Buio|move4cat=Fisico}}}}
 
====Sala del Campione====
{| align="center" style="background: #7B30B2; border: #7B30B2;" class="roundy"
|- align="center"
|
{| align="left" style="background: #{{#invoke: colore | blu | light}}; border: #{{#invoke: colore | blu | light}};" class="roundy"
|- align="center"
|<big>'''Prima generazione'''</big>
|}
|
{| align="left" style="background: #{{#invoke: colore | drago | light}}; border: #{{#invoke: colore | drago | light}};" class="roundy"
|- align="center"
|<big>'''Seconda generazione'''</big>
|}
|
{| align="left" style="background: #{{#invoke: colore | blu | light}}; border: #{{#invoke: colore | blu | light}};" class="roundy"
|- align="center"
|<big>'''Terza generazione'''</big>
|}
|
{| align="left" style="background: #{{#invoke: colore | drago | light}}; border: #{{#invoke: colore | drago | light}};" class="roundy"
|- align="center"
|<big>'''Quarta generazione'''</big>
|}
|}
 
{{-}}
Una volta che il giocatore avrà sconfitto l'ultimo membro dei [[Superquattro]], avrà accesso alla sala del campione. Il [[Campione]] corrente aspetterà in questa camera l'inizio della lotta finale. Esattamente come per le altre 4 precedenti stanze, questa sala sigillerà automaticamente le porte per impedire al giocatore di tornare indietro.
Nella [[Prima generazione|prima]] e nella [[Terza generazione]], il Campione sarà [[Blu (gioco)|Blu]], il quale ne ha acquisito il titolo solo di recente. Il campo di lotta si troverà all'interno di una piccola sala con due entrate; una collegata alla quarta sala, ed un'altra collegata alla Sala d'Onore.
 
Nella [[Seconda generazione|seconda]] e nella [[Quarta generazione]], il Campione sarà [[Lance]], che in precedenza era il quarto ed ultimo membro dei Superquattro, e il quale continuerà ad utilizzare Pokémon di {{tipo2|Drago}}. La sala è composta da un lungo corridoio ornato da molte statue raffiguranti [[Dratini]] (statue regolari in {{2v2|Oro|Argento}}) a destra e a sinistra del percorso, alla cui fine sarà possibile raggiungere [[Lance]] posizionato su una piccola zona rialzata, impaziente di iniziare il combattimento. Alle sue spalle sarà possibile notare la porta che conduce alla Sala d'Onore. Nella [[quarta generazione]] questa sala ha un'aspetto completamente dorato, con un tappeto rosso esteso lungo tutto il centro della sala, e diversi ingranaggi in movimento sulle pareti.
 
 
 
''Per maggiori informazioni sulla squadra di Blu, vedere [[Blu (gioco)#Pokémon|qui]].''
 
{|
|-
{{MS|001|Bulbasaur}} Se il giocatore sceglie [[Bulbasaur]]:
{{Squadra
|color={{#invoke: colore | rossofuoco}}
|headcolor={{#invoke: colore | verdefoglia}}
|bordercolor={{#invoke: colore | verdefoglia | light}}
|sprite=RFVF Blu Campione.png
|prize={{Pdollar}}6300
{{MS|004|Charmander}} Se il giocatore sceglie [[Charmander]]:
{{Squadra
|color={{#invoke: colore | rossofuoco}}
|headcolor={{#invoke: colore | verdefoglia}}
|bordercolor={{#invoke: colore | verdefoglia | light}}
|sprite=RFVF Blu Campione.png
|prize={{Pdollar}}6300
{{MS|007|Squirtle}} Se il giocatore sceglie [[Squirtle]]:
{{Squadra
|color={{#invoke: colore | rossofuoco}}
|headcolor={{#invoke: colore | verdefoglia}}
|bordercolor={{#invoke: colore | verdefoglia | light}}
|sprite=RFVF Blu Campione.png
|prize={{Pdollar}}6300
}}
|}
 
 
''Per maggiori informazioni sulla squadra di Lance, vedere [[Lance#Pokémon|qui]].''
 
{{Squadra|
|color={{#invoke: colore | drago}}
|bordercolor={{#invoke: colore | drago | dark}}
|headcolor={{#invoke: colore | drago | light}}
|sprite=HGSS Lance.gif
|prize={{PDollar}}10000
}}
}}
 
====Sala d'Onore====
Sconfitto definitivamente il [[campioneCampione]], avverranno le congratulazioni ufficiali ed il giocatore potrà finalmente avere accesso alla Sala d'Onore, ricevendo il titolo di nuovo campione della [[Lega Pokémon]]. All'interno di questa speciale sala vengono salvati i successi di tutti gli Allenatori che sono riusciti nello scopo di superare i Superquattro. Nella sala del salvataggio dei dati troveremo in attesa il [[Professor Oak]] per la registrazione. La camera sarà di grandi dimensioni, e conterrà solo ed esclusivamente un emorme computer. Nella sala d'onore verranno registrati il nome dell'allenatore, il suo [[ID]], ed i nomi di tutti i Pokémon presenti nella sua squadra. Per ognuno di esso, verranno registrati la specie, il nome, il sesso, il livello, ed il luogo di cattura.
 
Dopo essere divenuto il nuovo Campione, il giocatore farà ritorno a casa, piuttosto che rimanere presso la Lega Pokémon per combattere gli aspiranti sfidanti. Il precedente campione manterrà la sua posizione. Questa potrebbe essere una decisione presa dal personaggio divenuto campione, esattamente come [[Blu (gioco)|Blu]] ha deciso di mantenere la sua posizione.
{{shopfooter}}
|}
 
==Allenatori==
===Quarta generazione===
{{MS|152|Chikorita}} Se il giocatore sceglie [[Chikorita]]:
{{Squadra
|color={{#invoke: colore | argento}}|headcolor={{#invoke: colore | soulsilver | light}}|bordercolor={{#invoke: colore | soulsilver | dark}}
|sprite=HGSS Argento.gif
|prize={{PDollar}}3840
|location=Altopiano Blu
|pokemon=6
 
|pokemon1={{Pokémon
|gen=4
|move3=Ventogelato|move3type=Ghiaccio|move3cat=Speciale
|move4=Ferrartigli|move4type=Acciaio|move4cat=Fisico}}
 
|pokemon2={{Pokémon
|gen=4
|move3=Cristalcolpo|move3type=Acciaio|move3cat=Speciale
|move4=Tuononda|move4type=Elettro|move4cat=Stato}}
 
|pokemon3={{Pokémon
|gen=4
|move3=Fangobomba|move3type=Veleno|move3cat=Speciale
|move4=Palla Ombra|move4type=Spettro|move4cat=Speciale}}
 
|pokemon4={{Pokémon
|gen=4
|move3=Stordiraggio|move3type=Spettro|move3cat=Stato
|move4=Tossina|move4type=Veleno|move4cat=Stato}}
 
|pokemon5={{Pokémon
|gen=4
|move3=Focalcolpo|move3type=Lotta|move3cat=Speciale
|move4=Ripresa|move4type=Normale|move4cat=Stato}}
 
|pokemon6={{Pokémon
|gen=4
|move4=Comete|move4type=Normale|move4cat=Speciale}}
}}
 
 
{{MS|155|Cyndaquil}} Se il giocatore sceglie [[Cyndaquil]]:
{{Squadra
|color={{#invoke: colore | argento}}|headcolor={{#invoke: colore | soulsilver | light}}|bordercolor={{#invoke: colore | soulsilver | dark}}
|sprite=HGSS Argento.gif
|prize={{PDollar}}3840
|location=Altopiano Blu
|pokemon=6
 
|pokemon1={{Pokémon
|gen=4
|move3=Ventogelato|move3type=Ghiaccio|move3cat=Speciale
|move4=Ferrartigli|move4type=Acciaio|move4cat=Fisico}}
 
|pokemon2={{Pokémon
|gen=4
|move3=Cristalcolpo|move3type=Acciaio|move3cat=Speciale
|move4=Tuononda|move4type=Elettro|move4cat=Stato}}
 
|pokemon3={{Pokémon
|gen=4
|move3=Fangobomba|move3type=Veleno|move3cat=Speciale
|move4=Palla Ombra|move4type=Spettro|move4cat=Speciale}}
 
|pokemon4={{Pokémon
|gen=4
|move3=Stordiraggio|move3type=Spettro|move3cat=Stato
|move4=Tossina|move4type=Veleno|move4cat=Stato}}
 
|pokemon5={{Pokémon
|gen=4
|move3=Focalcolpo|move3type=Lotta|move3cat=Speciale
|move4=Ripresa|move4type=Normale|move4cat=Stato}}
 
|pokemon6={{Pokémon
|gen=4
|move4=Sgranocchio|move4type=Buio|move4cat=Fisico}}
}}
 
 
{{MS|158|Totodile}} Se il giocatore sceglie [[Totodile]]:
{{Squadra
|color={{#invoke: colore | argento}}|headcolor={{#invoke: colore | soulsilver | light}}|bordercolor={{#invoke: colore | soulsilver | dark}}
|sprite=HGSS Argento.gif
|prize={{PDollar}}3840
|location=Altopiano Blu
|pokemon=6
 
|pokemon1={{Pokémon
|gen=4
|move3=Ventogelato|move3type=Ghiaccio|move3cat=Speciale
|move4=Ferrartigli|move4type=Acciaio|move4cat=Fisico}}
 
|pokemon2={{Pokémon
|gen=4
|move3=Cristalcolpo|move3type=Acciaio|move3cat=Speciale
|move4=Tuononda|move4type=Elettro|move4cat=Stato}}
 
|pokemon3={{Pokémon
|gen=4
|move3=Fangobomba|move3type=Veleno|move3cat=Speciale
|move4=Palla Ombra|move4type=Spettro|move4cat=Speciale}}
 
|pokemon4={{Pokémon
|gen=4
|move3=Stordiraggio|move3type=Spettro|move3cat=Stato
|move4=Tossina|move4type=Veleno|move4cat=Stato}}
 
|pokemon5={{Pokémon
|gen=4
|move3=Focalcolpo|move3type=Lotta|move3cat=Speciale
|move4=Ripresa|move4type=Normale|move4cat=Stato}}
 
|pokemon6={{Pokémon
|gen=4
|move4=Schermoluce|move4type=Psico|move4cat=Stato}}
}}
 
==Strumenti==
{{Itlisth|terra}}
{{Itlistbod|Caramella Rara|All'esterno dell'edificio (''Nascosta'')|HGSS}}
{{Itlistfoot|terra}}
 
 
==Altre apparizioni==
===Nell'anime===
 
 
==Curiosità==
 
==In altre lingue==
{{langtable|color={{#invoke: colore | kanto | light}}|bordercolor={{#invoke: colore | kanto}}
| en=Indigo Plateau
| it=Altopiano Blu
| zh={{tt|'''石英高原'''|Shíyīng Gāoyuán}}
}}
 
<br>
{{Legapokemon}}
{{-}}
{{Kanto}}
{{Johto}}
<br>
 
[[Categoria:Zone Kanto]]
[[Categoria:Zone Lotta]]
[[Categoria:Zone Superquattro]]
 
[[pt:Indigo Plateau]]
 
[[de:Indigo Plateau]]
[[ja:セキエイこうげん]]
[[pl:Indigo Plateau]]
[[pt:Indigo Plateau]]
[[zh:石英高原]]