Differenze tra le versioni di "Pokémon"

1 byte aggiunto ,  20:00, 25 feb 2013
Nel Gennaio del 2004 escono in Giappone i remake delle prime versioni storiche del gioco ovvero [[Pokémon Rosso Fuoco e Verde Foglia|Pokémon versione Rosso Fuoco]] e [[Pokémon Rosso Fuoco e Verde Foglia|Pokémon versione Verde Foglia]], che ripetono la storia ma con le aggiunte delle nuove versioni e di una nuova zona da esplorare, il [[Settipelago]] dove sono presenti Pokémon della seconda generazione.
 
Ma il 2004 è stato anche l'anno di [[Pokémon Smeraldo]], segutoseguito ufficiale di ''Rubino'' e ''Zaffiro'', ma con una storia ampliata (cosa già vista in ''Cristallo'') e la presenza del [[Parco Lotta]] (''Battle Frontier'') dove il giocatore può affrontare vari tipi di lotta per conquistare i sette [[simboli]] sconfiggendo gli [[Assi del Parco]].
 
Nel 2005 esce il primo titolo Pokémon per [[Nintendo DS]] [[Pokémon Mystery Dungeon: Squadra Rossa e Squadra Blu]] (anche se la versione ''Squadra rossa'' è ancora per l'Advance) che pesenta un'innovazione. Infatti il giocatore non impersona più l'allenatore di Pokémon, ma un vero e proprio Pokémon. Il gioco si svolge in dungeon, ovvero in dei campi da gioco dove ogni singolo Pokémon occupa una posizione ed è possibile raccogliere oggetti, soldi e sfidare i Pokémon avversari senza usare Poké Ball perché tutti i Pokémon sono già in campo.
2 820

contributi