Differenze tra le versioni di "Gengar di Ash"

nessun oggetto della modifica
In ''[[PM077|Un inizio ultra-elettrizzante!]]'', Gengar è il secondo Pokémon usato da Ash durante il suo match per il Torneo mondiale per l'incoronazione contro [[Corrado]] dopo aver [[Richiamo|richiamato]] {{AP|Lucario}} dallo scontro con [[Luxray]]. Riesce a disorientare Luxray con i suoi movimenti spettrali e lo colpisce con Psichico e poi con Ombra Notturna, causandogli gravi danni e costringendo Corrado a scambiarlo con il suo [[Rotom]] [[Rotom/Forme|Forma Vortice]], che si rivela essere troppo veloce per Gengar, [[Paralisi|paralizzandolo]] con [[Tuononda]] e sconfiggendolo con una [[Sciagura]] superefficace potenziata dalla paralisi.
 
In ''[[PM090|Scontro finale alle porte del mondo parallelo!]]'', Gengar viene [[Devoluzione|devoluto]] in [[Haunter]], [[Gastly]] e quindi in un {{pkmn2|Uova|Uovo}} a causa dello scontro tra [[Dialga]] e [[Palkia]], che distorce il tempo. Dopo che [[Arceus]] ha fermato i due [[Pokémon leggendari]], i due Pokémon ripristinano la normalità e realizzano il desiderio di Ash di riportare i Pokémon al loro stato originale, così l'Uovo di Gastly torna ad essere Gengar.
 
In ''[[PM091]]'', uno degli spiriti di uno [[Spiritomb]] possiede Ash dopo che ha toccato la sua [[Roccianima]]. Dopo che [[Onion]] ha rimosso lo spirito dal corpo di Ash, Gengar lo insegue nell'ombra del suo Allenatore e lo afferra con Psichico. Collaborando con l'{{GP|Absol}} di Goh, i due riescono a riportare lo spirito a Spiritomb, ponendo fine alla furia del Pokémon Proibito.