Serie originale
La serie originale della serie animata Pokémon è la prima delle sue serie. Conosciuta in Giappone semplicemente come Pocket Monsters, nella versione internazionale è stata retroattivamente divisa dopo l'uscita di Pokémon XY nelle serie Pokémon Gli albori e Pokémon Oro e Argento, sulla base dei giochi di prima e seconda generazione della serie principale. Il titolo "serie originale" non è ufficiale e viene solo dalla necessità di differenziarla dalle serie successive. È seguita da Pokémon Rubino e Zaffiro. È andata in onda dal 1 aprile 1997 al 14 novembre 2002 in Giappone e dal 10 gennaio 2000 al 23 marzo 2004 in Italia.
Durante la serie originale, l'esordiente Allenatore Ash Ketchum inizia il suo viaggio nella regione di Kanto, lasciando la sua casa a Biancavilla insieme al solo Pokémon iniziale che era rimasto al professor Oak: un riluttante e lunatico Pikachu. Non appena ha guadagnato la fiducia di Pikachu, il viaggio di Ash inizia con l'intento di sconfiggere tutti i Capopalestra e partecipare alla Lega Pokémon, venendo affiancato da due amici e mentori, Misty e Brock.
Dopo aver partecipato, senza riuscire a vincerlo, al Torneo della Lega dell'Altopiano Blu, il viaggio di Ash si spota nelle Isole Orange dove riceve la Sfera GS dalla Professoressa Ivy, poiché non può essere inviata al Professor Oak tramite il PC. Durante il suo viaggio lì, Ash compete in un'altra Lega Pokémon, la Lega d'Orange e incontra un nuovo amico chiamato Tracey Sketchit. Quando Oak non riesce a capire come aprire la sfera GS al ritorno di Ash a Biancavilla, il professore invia Ash a Johto per dare la speciale Poké Ball a Franz. Mentre viaggia per Johto, Ash compete di nuovo in una Lega Pokémon, la Conferenza Argento.
Gli episodi della serie originale sono numerati col prefisso EP su Pokémon Central Wiki. Per un elenco completo degli episodi si veda Elenco episodi della serie originale.
Capitoli
In Giappone, la serie originale è ufficialmente divisa in tre capitoli:
- Pocket Monsters (ポケットモンスター) (EP001 - EP080)
- Pocket Monsters: Orange Shotō hen (ポケットモンスター オレンジ 諸島編) (EP081 - EP116)
- Pocket Monsters: Kin Gin hen (ポケットモンスター 金銀編) (EP117 - EP274)
Stagioni doppiate
Quando la serie originale è stata doppiata, è stata divisa nelle seguenti stagioni:
- Pokémon: Indigo League (EP001 - EP017, EP019 - EP034, EP036 - EP037, EP039 - EP051, EP054 - EP057)
- Pokémon - Adventures in the Orange Islands (EP052 - EP053, EP058 - EP116, Incontro con Babbo Natale, La tormenta)
- Always Pokémon - The Johto Journeys (EP117 - EP157)
- Pokémon - Johto League Champions (EP158 - EP209)
- Pokémon - Master Quest (EP210 - EP249, EP251 - EP274)
Nelle trasmissioni televisive e nei DVD della Regione 4, gli ultimi 12 episodi di Master Quest sono considerati parte di Pokémon Advanced.
In aggiunta, TV Pokémon e Prime Video la dividono in due serie distinte:
Film
- Articolo principale: Film Pokémon → Serie originale
Galleria
Poster
Personaggi principali
Rivali
Personaggi di supporto
Curiosità
- In origine, questa serie doveva durare solo un anno e mezzo circa (senza l'incidente causato da EP038), più o meno fino alla fine della saga di Kanto.
- Questa è l'unica serie in cui:
- il viaggio copre su due differenti generazioni di giochi della serie principale, ovvero la prima e la seconda.
- tutte le stagioni sono state doppiate da 4Kids Entertainment.
- Ash si piazza tra i Top 16 di una Conferenza della Lega Pokémon, il suo piazzamento più basso ad oggi.
- la maggior parte degli episodi ad eccezione degli ultimi sono animati tradizionalmente.
- nessuna animazione CGI viene usata al di fuori dei film.
- nessun Pokémon misterioso appare al di fuori dei film.
- Tuttavia, vi erano dei piani in seguito scartati per l'apparizione di un Celebi durante la saga di Johto.
- almeno un film non presenta alcun Pokémon misterioso.
- una parte degli episodi italiani è stata ridoppiata.
- Con 274 episodi, è la serie più lunga della serie animata.
- Questa è anche la serie con più film, ben cinque.
- Questa è anche la serie con più stagioni complete, ben cinque.
- Questa è anche la serie con più episodi censurati, per un totale di sette.
- Questa serie presenta il maggior numero di Pokémon appartenenti alla generazione successiva.
- Questa serie presenta anche il maggior numero di personaggi del giorno.
- Il nome della regione di Kanto non viene mai menzionato in questa serie.
In altre lingue
Collegamenti esterni
- Serie Pokémon Gli albori sul sito ufficiale per l'Asia
- Anteprima della serie Pokémon Gli albori (Giapponese)