Differenze tra le versioni di "Tappi a corona dei Pokémon della Valfrutta"

nessun oggetto della modifica
I '''Tappi a corona dei Pokémon della Valfrutta''' erasono una serie di {{wp|Tappo a corona|tappi a corona}} collezionabili {{wp|Italia|italiani}} dei [[Pokémon]] prodotta dalla [[Valfrutta]] (marchio di proprietà della {{wp|Conserve Italia Soc. Coop. Agricola}}) per il mercato italiano nel 2001 per i succhi di frutta in bottiglia di vetro da 125 ml Valfrutta con licenza 1995, 1996, e 1998 [[Nintendo]]. La serie comprende un totale di 249 tappi dedicati ai Pokémon della [[primaPrima generazione|prima]] e [[seconda generazione]] (esclusi i Pokémon misteriosi #151 [[Mew]] e il #251 [[Celebi]]).
 
==Distribuzione==
I Tappi a corona dei Pokémon Valfrutta sono stati distribuiti solo sul mercato italiano nel 2001 attraverso il prodotto di consumo "Succhi di frutta Valfrutta" in bottiglia di vetro da 125 ml con cui, per la puntoappunto, erano stati tappati con un tappo a corona dei Pokémon. I Tappi a corona dei Pokémon Valfrutta furono vendettivenduti anche attraverso bustine trasparenti al dettaglio per i collezionisti dalla stessa Valfrutta.
 
==I tappi==
La collezione dei tappi a corona dei Pokémon della Valfrutta si divide in due serie distribuitidistribuite in due periodi differenti. Nel 2000 fu pubblicata la prima serie dei tappi che proponevano i Pokémon di [[prima generazione]], composta da 150 esemplari differenti che raffiguravano i Pokémon da [[Bulbasaur]] fino a [[Mewtwo]]. Nel 2001 fu pubblicata la seconda serie dei tappi, che proponevanoproponeva i Pokémon di [[seconda generazione]] composta da 99 esemplari differenti che raffiguravano i Pokémon, da [[Chikorita]] fino a [[Ho-Oh]].
 
===Prima Serie di Tappi a corona dei Pokémon Valfrutta===