Differenze tra le versioni di "Farfetch'd"

→‎Curiosità: vaccaccia
(→‎Curiosità: vaccaccia)
==Curiosità==
* Nell'album di figurine Panini, uscito dopo la messa in onda della prima serie TV, Farfetch'd è presentato come pre-evoluzione di [[Doduo]] e [[Dodrio]]. La notizia è curiosa se si pensa che l'album era ufficiale, approvato da Nintendo e Hasbro.
** Questo fa intuire che questo Pokémon era probabilmente stato pensato inizialmente come pre-evoluzione di [[Doduo]] e che in seguito l'idea sia stata scartata per decisione o errore dei programmatori.
* Numericamente, Farfetch'd è il primo Pokémon del [[Elenco Pokémon secondo il Pokédex Nazionale|Pokédex Nazionale]] senza una famiglia evolutiva. È anche uno dei pochi Pokémon di [[Prima Generazione]] a cui ancora non sono state aggiunte evoluzioni o pre-evoluzioni: gli altri sono [[Kangaskhan]], [[Pinsir]], [[Tauros]], [[Lapras]], [[Ditto]] e [[Aerodactyl]].
** A [[Kangaskhan]], [[Pinsir]] e [[Aerodactyl]] sono state però date delle [[Megaevoluzione|Megaevoluzioni]].
* Farfetch'd può imparare {{m|Tagliofuria}} salendo di livello nella [[Terzaterza Generazionegenerazione]], ma non tramite [[Insegnamosse]]. Può tuttavia imparare la mossa tramite Insegnamosse dalla [[Quarta Generazione]] in poi.
* Farfetch'd è uno dei Pokémon che portano sempre con sé uno strumento: altri sono [[Cubone]] e [[Marowak]] (che portano un osso), [[Spoink]] (una perla), [[Burmy]] (il suo manto), [[Timburr]] (una trave di legno), [[Gurdurr]] (una trave d'acciaio), [[Conkeldurr]] (due colonnettecolone di pietra) e [[Dwebble]] (la sua conchiglia di roccia).
* Lo sprite di Farfetch'd nei videogiochi porta sempre con se il porro, anche se non tiene lo strumento [[{{DL|Strumenti che migliorano le statistiche|Gambo]]}}. Condivide questo tipo di curiosità con [[Cubone]] e [[Marowak]], che tengono in mano comunque il loro osso anche se non hanno assegnato lo strumento [[{{DL|Strumenti che migliorano le statistiche|Ossospesso]]}}.
* Farfetch'd è uno dei pochi Pokémon ad avere nel nome un carattere non alfabetico: gli altri sono [[Nidoran♀]], [[Nidoran♂]], [[Mr. Mime]], [[Porygon2]], [[Ho-Oh]], [[Mime Jr.]], [[Porygon-Z]], [[Tipo Zero]], [[Tapu Lele]], [[Tapu Bulu]], [[Tapu Fini]] e [[Tapu Koko]].
** Farfetch'd è l'unico Pokémon con un apostrofo nel nome.
* Farfetch'd è finora l'unico Pokémon con il totale di statistiche pari a 377.
* Nei giochi Pokémon inglesi, italiani e spagnoli di [[primaPrima generazione|prima]] e [[seconda generazione]] era impossibile restituire il suo vero nome a un Farfetch'd con un soprannome perché l'apostrofo non era compreso nei caratteri per i soprannomi.
* Secondo l'anime, Farfetch'd è raro perché è stato molto cacciato in passato per nutrirsi della sua carne. Ciò significa che Farfetch'd è stato per molto tempo uno dei Pokémon di cui si ha la conferma che viene mangiato dagli uomini. Fino alla [[Sestasesta Generazionegenerazione]] era l'unico Pokémon del quale vi era una conferma che venisse cacciato e mangiato.
** In [[Settimasettima Generazionegenerazione]], le voci Pokédex di alcuni Pokémon come [[Sharpedo]] o [[Slowpoke]] affermano che tali creature vengano molto usate in cucina, togliendo a Farfetch'd questa "peculiarità".
* Dalla [[Sestasesta generazione]], se un Farfetch'd tiene un [[{{DL|Strumenti che migliorano le statistiche|Gambo]]}} e usa una mossa con un'alta probabilità di sferrare brutti colpi, quella mossa farà sempre un brutto colpo.
 
===Origine===
 
====Origine del nome====
Il nome Farfetch'd deriva dalla parola "far-fetched", che significa incredibile, inverosimile. Si potrebbe anche fare riferimento al gioco del riporto, "fetch" in inglese, nel quale gli animali (in genere cani) giocano a riportare il bastone. Il suo nome giapponese è una combinazione di {{J|}} ''kamo'', {{wp|anatra selvatica}}, e {{J|}} ''Negi'', {{wp|scalogno}}. Inoltre, {{J|鸭葱}} ''kamonegi'' è l'abbreviazione di {{J|が葱をしょって来る}}, un'anatra che arriva portando dello scalogno.
 
==In altre lingue==