Differenze tra le versioni di "Greninja di Ash"

nessun oggetto della modifica
tmpokemonname=Gekkouga|
image=[[File:Ash Greninja.png|252px]]<br><small>Greninja di Ash</small><br>[[File:Ash Greninja Ash.png|251px]]|
caption=Da Greninja Forma -Ash |
gender=Sconosciuto{{tt|*|Confermato come maschio nel doppiaggio inglese}} |
ability=Sconosciuta|
Ricompare in ''[[XY098|La leggenda dell'eroe ninja!]]'', dove lo si vede rilassarsi assieme altri altri Pokémon di Ash. Incontra quindi Sanpei ed il suo Greninja, che li portano al [[Villaggio Ninja]] dove sono cresciuti. Frogadier osserva poi la lotta tra il Greninja di Sanpei ed il [[Venusaur]] di [[Nihei]] con grande interesse, rimanendo sorpreso quando Greninja viene sconfitto. Segue Ash ed i suoi amici e vede il santuario dedicato al Greninja Eroe. Quando il villaggio viene attaccato, Frogadier ed Ash rimangono al fianco di Sanpei e Greninja.
 
L'attacco al villaggio prosegue nell'[[XY099|episodio successivo]] in cui Frogadier, assieme a Pikachu ed al Greninja di Sanpei affrontano il [[Bisharp]] di [[Heidayu]]. Ash ordina a Pikachu di usare Energisfera mentre a Frogadier Idropulsar, mentre il Greninja di Sanpei usa {{m|Acqualame}}. L'{{m|Ombrartigli}} di Bisharp lancia i tre Pokémon vicino ad un precipizio. Bisharp usa di nuovo la mossa, così Frogadier prova a immobilizzarlo con le sue Frobolle, ma il Pokémon Fildilama usa {{m|Forbice X}} per liberarsi. Questa mossa e la {{m|Nottesferza}} di Greninja collidono, con quest'ultimo che viene respinto indietro. Bisharp lancia un potente {{m|Urlorabbia}}, che quasi colpisce il gruppo, ma il Barbaracle di Saizo li protegge. Basta un solo {{m|Conchilama}} di Barbaracle per sconfiggere Bisharp, così i ninja invasori scappano. Dopo che si è venuto a sapere che i cattivi hanno rapito l'anziano del villaggio, Ash e gli altri lanciano il contrattacco, con Ash e Sanpei che si ritrovano ad affrontare nuovamente Heidayu ed il suo Bisharp. Il Greninja di Sanpei usa Nottesferza, mentre Pikachu utilizza Codacciaio al fianco del Taglio di Frogadier. Greninja si scontra nuovamente con Bisharp, che lo manda al tappeto. Frogadier prova a sconfiggere l'avversario con Taglio, ma il suo {{m|Tagliofuria}} è troppo potente e respinge lui e Pikachu. Tutti e tre i Pokémon iniziano a caricare Bisharp, ma il suo Urlorabbia li blocca. Pikachu non riesce a rialzarsi, così Heidayu ordina di usare Ombrartigli su di lui. Frogadier prova a proteggerlo, evolvendosi in Greninja. Impara così Acqualame che, anche se non sconfigge il nemico, ha più effetto degli attacchi usati finora. Bisharp sta per usare Forbice X ma, quando Ash urla che diventeranno più forti, Greninja si trasforma in una nuova forma (conosciuta come Greninja Forma -Ash). Tutti rimangono scioccati, dato che un fiume d'acqua circonda il suo corpo. Greninja usa un ancora più potente Taglio, che sconfigge Bisharp. L'acqua si dissipa e lui torna alla sua forma normale, con il suo Allenatore che si chiede cosa sia successo. Greninja ed Ash vanno quindi ad osservare la lotta tra [[Ippei]] e [[Kagetomo]], il leader dell'Armata Ninja. Lo si rivede poi salutare Sanpei e Greninja quando Ash ed i suoi amici lasciano il villaggio.
 
In ''[[XY101|Incontro alla Grotta Climax!]]'', Greninja viene usato per salvare [[Mollicino]], che è stato catturato dal Team Rocket. Lo recupera facilmente, schivando facilmente la {{m|Velenocroce}} ed il {{m|Pietrataglio}} del [[Drapion]] di [[Cytisia]] e del Bisharp di [[Bromelia]]. Dopo aver restituito Mollicino a Clem, Greninja affronta il [[Liepard]] ed il [[Manectric]] delle comandanti del team malvagio. Blocca gli {{m|Ombrartigli}} di Liepard con Taglio ma, proprio in quel momento, viene colpito dal {{m|Fulmine}} di Manectric. Il Pokémon di Ash si rifiuta di arrendersi e si sincronizza con Ash per sbloccare la sua forma Greninja Forma Ash. Surclassa facilmente Manectric e Liepard in quanto a velocità e potenza, costringendo il Team Flare a fuggire. Si viene a sapere che Ash e Greninja condividono tra loro le sofferenze e la stanchezza l'uno dell'altro mentre il Pokémon è in questa forma. Greninja cade poi in ginocchio, esausto.
[[File:Ash e Greninja.png|thumb|left|251px|Ash e Greninja]]
In ''[[XY105|Due strade che si incontrano!]]'', Greninja viene usato per la prima volta per affrontare il [[Sceptile]] di Sandro. All'inizio sono alla pari, fino a quando Sceptile non usa Verdebufera. Greninja riesce a resistere e vince facilmente dopo essersi trasformato in Greninja Forma Ash. La sua trasformazione viene notata da {{kal|Alan}}, che sta passando lì vicino. Il giorno dopo, Alan chiede ad Ash di affrontarlo assieme al suo Greninja ed il ragazzo accetta. Greninja lotta contro il [[Charizard di Alan]], che riesce a passare in vantaggio nonostante lo svantaggio di tipo. Il match inizia con Charizard che contrasta l'Acqualame di Greninja con {{m|Dragartigli}}, schivando poi i suoi tentativi di colpirlo con Taglio. Attacca allora con {{m|Lanciafiamme}}, causando pochi danni al Pokémon di Ash. Successivamente, Charizard si [[Megaevoluzione|Megaevolve]] ed attacca con Dragartigli, anche se Greninja lo contrasta con Taglio. Questi prova allora a confondere l'avversario con Doppioteam, ma Charizard distrugge tutte le copie con Lanciafiamme. Greninja fuoriesce dal fumo e prova a colpire con un Aeroassalto a sorpresa, ma il Pokémon di Alan lo respinge con l'appena rivelato {{m|Tuonopugno}}. Greninja prova allora ad attaccare con Acqualame, ma Charizard si dimostra più veloce e lo colpisce nuovamente con Tuonopugno. Greninja si trasforma quindi in Greninja Forma -Ash e riesce a colpirlo mentre attacca: il Tuonopugno di Charizard si scontra con il Taglio di Greninja, ma il Pokémon di Alan riesce a vincere concludendo con {{m|Incendio}}.
 
In ''[[XY115|Prova di affinità!]]'', Ash e Greninja usano un nuovo gadget creato da Lem per perfezionare la trasformazione Greninja Forma -Ash. Greninja si allena con il [[Luxray di Lem]] per cercare di cambiare forma. Dopo che è apparso Alan, lui ed Ash concordano per una rivincita, con Greninja che affronta nuovamente il suo Charizard. La sfida è simile alla precedente sotto diversi punti di vista, dato che Greninja inizia con Acqualame che Charziard schiva, prima di attaccare con Dragartigli. Il Pokémon di Alan poi distrugge le copie del Doppioteam di Greninja con Lanciafiamme, anche se si tratta di un diversivo che permette a Greninja di colpirlo con Taglio. Dopo che Charizard si è Megaevoluto, tuttavia, Greninja mostra i suoi miglioramenti schivando gli attacchi dell'avversario e colpendolo allo stomaco con Aeroassalto. Attacca quindi con Taglio, ma Charizard lo afferra e lo colpisce con un Lanciafiamme da distanza ravvicinata. Dopo essere stato colpito da un Tuonopugno, Greninja si trasforma in Greninja Forma -Ash e si mette alla pari con il Pokémon di Alan, ma la lotta viene sospesa quando Ash sviene per la stanchezza. Dopo che Ash ha ripreso conoscenza, il ragazzo realizza che lui e Greninja devono stare più attenti quando usano la Forma Ash e che devono allenarsi maggiormente per poterla perfezionare.
 
In ''[[XY117|Una ricerca da campioni!]]'', Greninja si sta allenando con Ash correndo e saltando sugli alberi per sviluppare la resistenza di entrambi. Quando arriva [[Diantha]] per informare Ash ed i suoi amici di [[Zygarde]], chiede anche al ragazzo una rivincita dopo aver sentito parlare del potere speciale di Greninja. All'inizio il Pokémon di Ash è in difficoltà nell'affrontare [[Gardevoir]], dato che questo schiva i suoi Taglio, Acqualame ed un altro Taglio in rapida successione senza che Diantha gli dia alcun ordine. Gardevoir attacca quindi con {{m|Palla Ombra}}, ma Greninja contrattacca con Doppioteam per evitare la mossa. Il Pokémon della Campionessa, tuttavia, usa di nuovo l'attacco in rapida successione finché uno non colpisce Greninja, facendolo volare via. Il successivo Acqualame di Greninja viene facilmente evitato, così Gardevoir attacca con {{m|Forza Lunare}}. Anche se il Pokémon Ninja evita la mossa saltando all'indietro, l'impatto lo manda comunque a sbattere contro un albero. Greninja ed Ash non si arrendono, così il primo usa ancora Acqualame: anche se Gardevoir lo evita nuovamente, si scopre che è stata tutta una tattica perché Graninja possa usare Taglio, che colpisce il Pokémon di Diantha. Greninja riesce quindi a trasformarsi in Greninja Forma -Ash. La Campionessa rimane stupita ed ordina a Gardevoir di usare Palla Ombra, che Greninja contrasta con Taglio, respingendo l'avversario. La successiva Palla Ombra viene contrastata da Acqualame, così Greninja riesce ad avvicinarsi quel tanto che basta per colpire Gardevoir con Taglio. Greninja prova ad attaccare nuovamente, ma Gardevoir si Megaevolve ed allontana il Pokémon di Ash. Mentre viene lanciato in aria, Greninja lancia un altro Acqualame, che Gardevoir contrasta con Palla Ombra: i due attacchi collidono ed esplodono. Greninja attacca allora con Aeroassalto, ma Gardevoir lo blocca com {{m|Riflesso}}; il Pokémon di Ash, quindi, usa una combinazione di Doppioteam e Taglio, ma il Pokémon Abbraccio usa ancora Riflesso, attaccando poi con Palla Ombra, che Greninja respinge. A questo punto, Ash ed il suo Pokémon perfezionano la loro sincronizzazione ed il velo d'acqua che circonda Greninja si trasforma in un gigantesco Shuriken sulla sua schiena, impressionando tutti i presenti. Greninja attacca allora con il suo nuovo Shuriken, mentre Gardevoir usa ancora una volta Palla Ombra. Questa volta, tuttavia, l'Acqualame di Greninja si dimostra troppo potente e colpisce in pieno il Pokémon di Diantha. Prima che l'incontro possa continuare, tuttavia, sia Ash che Greninja svengono. Gardevoir sconfigge quindi il Team Rocket, ma la lotta contro il ragazzo l'ha stancato troppo. Greninja ed Ash si riprendono velocemente e promettono di perfezionare totalmente questa nuova trasformazione.
 
All'inizio di ''[[XY118|Lotta accesa, finale a sorpresa!]]'', si vede Greninja sconfiggere lo [[Scizor]] di un Allenatore avversario. Partecipa alla lotta tra Ash e Sandro come ultimo Pokémon del protagonista ed affronta [[Clawitzer]]. Schiva facilmente il suo {{m|Dragopulsar}} e passa attraverso {{m|Geloraggio}} con Taglio, prima di sconfiggerlo con un solo attacco. Affronta quindi il suo rivale, Sceptile. Iniziano scontrando i loro Aeroassalto e Fendifoglia, poi Sceptile prova ad usare Semitraglia, ma Greninja lo blocca con Acqualame. Prova allora a colpire l'avversario con Taglio, che viene però contrastato da un'altra Fendifoglia, permettendo al Pokémon di Sandro di passare in vantaggio con Verdebufera. Greninja prova a confondere Sceptile con la sua velocità e a colpirlo con Aeroassalto, ma il Pokémon Foresta lo schiva all'ultimo secondo e manda al tappeto il Pokémon di Ash con la coda. Il Pokémon Ninja prova ad usare la stessa tattica di prima, muovendosi troppo veloce per essere visto. Tuttavia, nonostante il tentativo di Ash di usare la trasformazione di Greninja, questi fallisce e viene colpito da un'altra Verdebufera, finendo K.O. e facendo rimanere i presenti stupiti. Ash ringrazia quindi Greninja e lo richiama, ma il suo volto tradisce il dubbio sul fatto che riuscirà a perfezionare la nuova forma.
 
In ''[[XY119|Doccia fredda sul campolotta ghiacciato!]]'', Greninja è l'ultimo Pokémon usato da Ash nella sua lotta in Palestra contro [[Edel]] ed il suo [[Avalugg]]. Anche se danneggiato dalla {{DL|Condizione meteorologica|Grandinata|grandine}}, che permette inoltre all'avversario di curarsi grazie alla sua Abilità {{a|Corpogelo}}, Greninja usa la sua grande velocità per colpire Avalugg con Taglio dopo aver evitato un {{m|Pietrataglio}}. Lo Attaccaattacca poi con Aeroassalto, che il Pokémon Iceberg contrasta con {{m|Vortexpalla}}, allontanando il Pokémon di Ash. Greninja lancia diverse Acqualame verso le zampe di Avalugg mentre quest'ultimo continua a girare per difendersi. Il freddo, tuttavia, congela le zampe umide del Pokémon di Edel e le blocca al suolo, lasciandolo scoperto ad un altro Taglio. Ora in vantaggio, Ash e Greninja riescono ad attivare la trasformazione in Greninja Forma -Ash e surclassano completamente Avalugg, facendolo arretrare con una potente serie di Aeroassalto. Edel, tuttavia, sfrutta l'aumentata velocità di Greninja a suo vantaggio ordinando al suo Pokémon di usare {{m|Slavina}}, che ha potenza aumentata dato che Avalugg agisce dopo il suo avversario, facendo soffrire visibilmente Ash. Greninja riesce poi a colpire Avalugg con Taglio dopo essere passato attraverso un Pietrataglio, ma il Pokémon del Capopalestra risponde immediatamente lanciando Greninja in aria con un altro Pietrataglio. Dopo uno scambio di colpi tra Aeroassalto e Slavina, Greninja attacca nuovamente con Taglio, ma questa volta Avalugg lo afferra con {{m|Gelodenti}}, congelandolo lentamente. Non potendo scappare, Greninja rimane vulnerabile a Vortexpalla, che lo fa volare contro il muro della Palestra, sconfiggendolo e facendo cadere anche Ash. Il ragazzo, più tardi, osserva Greninja privo di sensi che riposa nel [[Centro Pokémon]], si rimprovera per la sconfitta e parte verso il [[Percorso 20 (Kalos)|Bosco Passoperso]] da solo.
 
Viene [[XY120|poi]] rivelato che Greninja era sveglio quando Ash gli ha parlato nel Centro Pokémon e, la mattina dopo, Serena, Lem e Clem scoprono che se ne è andato da solo anche lui. Mentre siede su di un tronco da qualche parte nel Bosco Passoperso, Greninja ripensa alle sue sconfitte contro il Sceptile di Sandro e l'Avalugg di Edel, rattristandosi. Dopo aver ragionato sulle parole del suo Allenatore, Greninja decide di andare a cercarlo. Più tardi, nel mezzo di una bufera, Greninja si imbatte in Mollicino nella sua [[Differenze di forma#Zygarde|Forma 10%]], anche lui alla ricerca del ragazzo. Usando le Cellule Zygarde, Mollicino riesce a rintracciare Ash, che sta cercando di aiutare un gruppo di [[Spewpa]] a scendere da un albero posto sopra ad un dirupo, ed informa Greninja. Quando Ash raggiunge l'ultimo Spewpa, il ramo di rompe ed entrambi cadono nel dirupo, ma Greninja arriva giusto in tempo e li salva afferrandoli con la lingua. Una folata di vento improvvisa, tuttavia, fa scappare di mano ad Ash lo Spewpa: determinati a salvarlo, Ash e Greninja riescono ad attivare la forma Greninja Forma -Ash e, con i loro sentimenti in perfetta sincronia, Greninja riesce a raggiungere lo stadio finale ed a perfezionare la trasformazione. Mentre Greninja salta nel dirupo, il ragazzo riesce a condividere la sua visuale in modo da poter dare degli ordini precisi al suo Pokémon per riportare lui e lo Spewpa al sicuro. Successivamente, Ash, Greninja ed altri Pokémon della foresta trovano riparo in una grotta, dove i due si legano ancora di più e si ripromettono di ripartire da zero. Quando termina la bufera, Ash e Greninja si riuniscono con il gruppo e, dopo che Pikachu ha sconfitto il Team Rocket, tornano al Centro Pokémon. Qui, Greninja mostra ad Ash la sua Poké Ball e la fa rotolare verso di lui come aveva fatto da Froakie al momento della sua cattura, rimarcando il loro intento di ripartire dall'inizio.
[[File:Ash Greninja Conferenza di Luminopoli.png|thumb|250px|Da Greninja Forma -Ash alla Conferenza di Luminopoli]]
Nell'[[XY121|episodio successivo]], Greninja è l'ultimo Pokémon di Ash nella sua rivincita contro Edel. Questa volta affronta il suo [[Abomasnow]] e, nonostante lo svantaggio di tipo ed il danno continuo subito a causa della Grandine, surclassa l'avversario con i suoi attacchi veloci, colpendolo con un potente Aeroassalto superefficace seguito da Acqualame. Abomasnow prova a contrastarlo con {{m|Energipalla}}, ma Greninja la distrugge con Taglio prima che possa essere eseguita. Quando viene ostacolato dalla grandinata, Abomasnow sfrutta l'occasione per colpirlo con {{m|Mazzuolegno}}, congelando Greninja. Questi, tuttavia, riesce a liberarsi e si trasforma in Greninja Forma -Ash. Grazie all'aumento di potenza e velocità, Greninja riesce a surclassare completamente il Pokémon Albergelo, assestando ingenti danni con Aeroassalto. Abomasnow prova a colpirlo con Mazzuolegno, ma Greninja lo evita facilmente e lo colpisce con Taglio, prima di farlo volare in aria con il grande shuriken d'acqua che ha sulla schiena. Vedendo la potenza del suo avversario, Edel rivela la sua [[Pietrachiave]] e Megaevolve Abomasnow. Contro MegaAbomasnow Greninja si ritrova in difficoltà: le sue Acqualame vengono bloccate immediatamente da {{m|Gelopugno}} e viene colpito da {{m|Geloscheggia}}. Greninja replica velocemente con una combo di Doppioteam e Taglio, ma Abomasnow riesce a distruggere tutte le copie e a colpire il vero Greninja con Mazzuolegno. Quando il Pokémon di Edel lancia un'altra Geloscheggia, Greninja si lancia in avanti e con Taglio distrugge tutti i pezzi di ghiaccio e colpisce l'avversario. Abomasnow lo contrasta con Gelopugno, respingendo il Pokémon Ninja e congelandogli i suoi "coltelli". Greninja, allora, li sfrutta a suo vantaggio usandoli come pattini di ghiaccio per evitare i successivi Mazzuolegno e Geloscheggia, prima di costringere Abomasnow a contrastare Acqualame con Gelopugno, dandogli l'opportunità per sconfiggerlo con un potente Aeroassalto. Ciò da ad Ash la vittoria e gli fa ottenere la {{medaglia|Iceberg}}.
 
In ''[[XY124]]'', Ash usa Greninja nel primo round della [[Conferenza di Luminopoli]], dove affronta l'[[Altaria]] di [[Tomo]]. All'inizio viene colpito dal Dragopulsar di Altaria, che continua con {{m|Dragobolide}}. Greninja si trasforma quindi in Greninja Forma -Ash, sorprendendo la maggior parte delle persone presenti, e riesce ad evitare facilmente i meteoriti e sconfiggere l'avversario con un solo Acqualame.
 
In ''[[XY127]]'', Greninja viene usato come ultimo Pokémon di Ash in semifinale contro Sandro, affrontando il suo rivale Sceptile. Dopo che il suo Acqualame è stato distrutto dal Dragartigli di Sceptile, Greninja usa Doppioteam. I cloni vengono dispersi da un {{m|Radicalbero}}, ma Greninja ne esce incolume ed usa Taglio per contrastare un Fendifoglia. I due Pokémon si trasformano rispettivamente in Greninja Forma -Ash e MegaSceptile, con il primo che passa attraverso il Radicalbero dell'avversario usando Taglio prima di vedere il suo Acqualame fermato ancora una volta da Dragartigli. I due continuano a scambiarsi colpi potenti, con Sceptile che viene colpito da un Aeroassalto prima di rispondere con Verdebufera. Dopo una nuova collisione tra Taglio e Fendifoglia, Greninja viene lanciato in aria da Verdebufera. Quando Sceptile è pronto a concludere il match con Radicalbero, Greninja riesce a rimettersi in piedi ed a correre sulle radici. Sceptile prova a mettere in difficoltà Greninja con Radicalbero ma, mentre condivide i suoi sensi con Ash e sente la piena fiducia del suo Allenatore in lui, Greninja riesce a schivare ogni radice e a passarci attraverso usando Taglio. Quando lo shuriken d'acqua sulla schiena si ingigantisce, il Pokémon di Ash lancia l'Acqualame mentre Sceptile lo contrasta con Verdebufera, creando una grande esplosione. Dopo che il fumo si è diradato, solo Greninja è rimasto in piedi, dando ad Ash la vittoria e facendolo avanzare alla finale della Conferenza di Luminopoli.
 
In ''[[XY130]]'', Greninja è il Pokemon finale di Ash nella finale contro Alan, dove affronta il suo [[Bisharp]]. Per via della [[Condizione meteorologica#Pioggia battente|pioggia]], causata dalla precedente {{m|Pioggiadanza}} di {{AP|Goodra}}, i suoi attacchi di tipo {{t|Acqua}} vengono potenziati e ciò gli permette di sconfiggere Bisharp con un Acqualame dopo aver schivato una Metaltestata con Doppioteam. Alan manda quindi in campo il suo Pokémon finale, Charizard, precedentemente ritirato. La prima mossa è di Charizard che parte con Lanciafiamme, mentre i due Pokémon si dirigono l'uno verso l'altro. Greninja lo schiva, riuscendo poi a colpire l'avversario con Taglio. Dopo che la pioggia è terminata, Greninja si trasforma in Greninja Forma -Ash mentre Charizard si Megaevolve in MegaCharizard X. Greninja inizia ad attaccare caricando Charizard usando Doppioteam, ma Charizard elimina tutti i cloni con Lanciafiamme, creando un enorme nuvola di fumo. Greninja poi appare dal fumo e lancia un Acqualame, contrastato dal Dragartigli di Charizard. Entrambi i Pokémon poi si colpiscono ripetutamente con Aeroassalto e Dragartigli, ma alla fine Charizard riesce a far cadere a terra Greninja. Dopo aver bloccato un Lanciafiamme con Taglio, Greninja colpisce il terreno con Acqualame per contrastare l'Incendio di Charizard. Si crea un'altra nube di fumo che ricopre il campo di lotta e Greninja riesce a colpire Charizard con Aeroassalto, mandandolo a terra. Charizard, tuttavia, si rialza e lo respinge con Dragartigli. Dopo una collisione tra Dragartigli e Taglio, Charizard attacca con Tuonopugno, ma Greninja utilizza Acqualame come arma per contrastare l'attacco e riesce a colpire Charizard con la stessa mossa. Ash e Alan ordinano quindi ai loro Pokémon di utilizzare rispettivamente Acqualame ed Incendio. Quando Greninja raccoglie tutta la sua potenza nell'attacco, il suo shuriken cresce di dimensioni e diventa di colore rosso-arancio. Entrambi i Pokémon poi lanciano i propri attacchi che colpiscono direttamente i due avversari, provocando un'altra esplosione e lasciando il campo di lotta coperto di fumo. Anche se inizialmente entrambi i Pokémon sono ancora in piedi, Greninja non riesce a resistere al danno subito e perde i sensi, rendendo Ash il secondo classificato della Conferenza di Luminopoli.
 
Greninja viene quindi preso in ostaggio da Elisio assieme ad Ash ed agli altri suoi Pokémon in ''[[XY131]]''. Nell'[[XY132|episodio successivo]], lui ed Ash vengono colpiti dal raggio della Megavoluzione del Team Flare per essere controllati, ma riescono a liberarsi usando il [[Fenomeno del Legame]]. Dopo che il Charizard di Alan ha liberato gli altri Pokémon di Ash, Greninja, insieme al resto del gruppo, affronta il [[Pyroar di Elisio]] ed il suo Mega[[Gyarados]] [[Pokémon cromatico|cromatico]]. Durante lo scontro, blocca con fatica l'{{m|Iper Raggio}} di Pyroar con Taglio, ma viene aiutato dall'{{m|Ondaboato}} di {{AP|Noivern}}. [[XY133|Successivamente]], dopo che Pyroar, Noivern, Hawlucha e Goodra sono già stati sconfitti, Greninja e Talonflame provano ad attaccare Gyarados con Taglio e Nitrocarica, ma vengono colpiti in aria da un Pietrataglio. Anche se vengono afferrati da Charizard, Gyarados schianta i tre Pokémon al suolo con {{m|Codadrago}}, sconfiggendo Talonflame. Dopo che è arrivata [[Malva]] ed ha deciso di lottare al fianco di Ash ed Alan, Greninja blocca l'imminente {{m|Bruciatutto}} con Acqualame. Alla fine, lui, Pikachu e Charizard rimangono gli unici ad affrontare il Gyarados di Elisio, anche se aiutati dal Mega[[Houndoom]] di Malva. La lotta si conclude in ''[[XY134]]'', dove Greninja e Charizard colpiscono Gyarados rispettivamente con Taglio e Dragartigli, permettendo a Pikachu di finirlo con Fulmine.
 
==Personalità e caratteristiche==
[[File:Greninja Forma Ash velo d'acqua.png|thumb|250px|Ricoperto da un velo d'acqua da Greninja Forma -Ash]]
Da Froakie era un Pokémon testardo, come dimostrato dal fatto che ha avuto molti Allenatori cui rifiutava di obbedire agli ordini, costringendoli a riportarlo dal Professor Platan o ad abbandonarlo, ritornandoci da solo. Ha una personalità simile a quella di Ash, probabilmente molto più di {{AP|Pikachu}}, visto che non ha paura a gettarsi nelle situazioni più pericolose senza preoccuparsi della sua incolumità e non si arrende mai. Si nota chiaramente che riconosce questi tratti in Ash, motivo per cui Froakie ha deciso di accettarlo come suo Allenatore. In ''[[XY011|La foresta di Bambù!]]'', dimostra di avere un buon senso del giudizio, visto che si insospettisce di {{MTR}} quando propone di stringere una tregua tra lui, Froakie, Pikachu e {{TP|Lem|Chespin}}. Froakie ha la tendenza ad arrossire quando viene lodato, come mostrato quando viene ringraziato da Clem in ''[[XY003|Una lotta aerea!]]'' e da {{TP|Serena|Fennekin|Braixen}} in ''[[XY011|La foresta di Bambù!]]''.
 
Greninja ama lottare e sembra adorare avere l'opportunità di affrontare forti avversari. Una volta riconosciuta la forza del [[Sceptile di Sandro|Grovyle di Sandro]], sviluppa una rivalità con lui. Sembra anche che si gusti il momento sia del pensiero che della sconfitte di un forte avversario, come quando sorride prima di affrontare il Grovyle di Sando o dopo aver sconfitto l'Onix di Lino.
 
Il forte legame tra Greninja ed Ash è stato anche uno dei suoi punti deboli, all'inizio, dato che hanno fallito diverse volte nel perfezionare la forma Greninja Forma -Ash, cosa che pesava sia sul Pokémon che sul ragazzo. Quando Ash lascia Greninja al Centro Pokémon dopo la sconfitta contro Edel, sentendosi in colpa per le ferite del suo Pokémon, un rattristato Greninja lo insegue subito appena ripreso. Viene rivelato che anche lui si sente responsabile per la sconfitta. Dopo aver sincronizzato perfettamente i loro sentimenti per salvare uno Spewpa, tuttavia, Ash gli spiega perché vuole diventare un Maestro Pokémon e che vede i suoi Pokémon come i suoi amici più fidati. Subito dopo, Greninja ed Ash riescono a comprendersi pienamente l'uno con l'altro.
 
===Greninja Forma -Ash===
Poco dopo essersi evoluto in Greninja, grazie al forte legame con Ash, può richiamare una tipologia unica di [[evoluzione]] simile alla [[Megaevoluzione]], dove assume un aspetto simile a quello del suo Allenatore e dove viene ricoperto da uno strato d'acqua. Nella sua forma finale, il velo d'acqua si sposta dal suo corpo alla schiena ed assume la forma di una "X", che ricorda delle ali che poi si trasformano in una piccola sfera d'acqua con un anello azzurro al centro prima di crescere di dimensione e diventare un grande shuriken d'acqua. Le sue piene capacità restano sconosciute, ma sembra che ottenga un significativo aumento di velocità e potenza. Nella sua forma completa, può pareggiare la potenza di un Pokémon Megaevoluto. Questa forma ha un effetto collaterale poiché, ogni qualvolta che Greninja subisce danno, il dolore viene condiviso con Ash nello stesso punto del corpo in cui è stato colpito. Ash può anche condividere la prospettiva di visuale del suo Pokémon, oltre a copiare occasionalmente i suoi movimenti. Ash descrive la trasformazione dicendo che sembra che lui si "diventi" Greninja. Viene rivelato dal dispositivo di Lem che Ash e Greninja condividono lo stesso identico battito cardiaco mentre è trasformato. Quando la forma raggiunge il limite, Ash sviene per la stanchezza ed il troppo dolore. Clem conia ufficialmente il termine "Greninja Forma -Ash" (giapponese: '''{{J|サトシゲッコウガ}}''' ''Satoshi-Gekkouga'') in ''[[XY119|Doccia fredda sul campolotta ghiacciato!]]''. Nell'[[XY120|episodio successivo]], Ash e Greninja si legano maggiormente e riescono ad attivare la trasformazione a piacimento. [[XY121|Quando ottengono una rivincita contro Edel]], Ash e Greninja sono in grado di usare la nuova forma senza svenire e, anche se continuano a condividere il dolore, sembra che sia più facile per il ragazzo farne i conti. [[XY128|Durante la Conferenza di Luminopoli]], viene presto rivelato dal Professor Platan che la trasformazione di Greninja è conosciuta come [[Fenomeno del Legame]].
 
==Mosse usate==
{{anmov/h|acqua|buio|Ash {{#switch: {{#expr: {{#time: U}} mod 5}}|0=Frogadier Idropulsar|1=Froakie Bolla|2=Froakie Botta|3=Greninja Taglio|4=Greninja Doppioteam}}.png|Usando {{#switch: {{#expr: {{#time: U}} mod 5}}|0=Idropulsar<br>da Frogadier|1=Bolla<br>da Froakie|2=Botta<br>da Froakie|3=Taglio|4=Doppioteam}}|image2=Ash {{#switch: {{#expr: {{#time: U}} mod 6}}|0=Greninja Acqualame|1=Greninja Aeroassalto|2=Greninja Forma Ash Taglio|3=Greninja Forma Ash Acqualame|4=Greninja Forma Ash Aeroassalto|5=Greninja Forma Ash Doppioteam}}.png|caption2=Usando {{#switch: {{#expr: {{#time: U}} mod 6}}|0=Acqualame|1=Aeroassalto|2=Taglio<br>da Greninja Forma -Ash|3=Acqualame<br>da Greninja Forma -Ash|4=Aeroassalto<br>da Greninja Forma -Ash|5=Doppioteam<br>da Greninja Forma -Ash}}}}
{{anmov|acqua|Idropulsar|XY001|Kalos, dove i sogni e avventure hanno inizio!}}
{{anmov|acqua|Bolla|XY003|Una lotta aerea!}}
 
=====Mosse improvvisate=====
{{Mosse improvvisate|color=acqua|bordercolor=buio|img1=Ash Frogadier Frubble.png|img1-2=Ash Froakie Frubble.png|epcode1=XY001|epname1=Kalos, dove i sogni e avventure hanno inizio!|mossa1=Nessuna|partner=Nessuno|descrizione='''Frobolle''' (giapponese: '''{{J|ケロムース}}''' ''Keromousse'') — è una caratteristica fisica di Froakie e Frogadier che è stata usata per la prima volta in ''[[XY001|Kalos, dove i sogni e avventure hanno inizio!]]''. Afferra le bolle che ha attorno al collo e le tira a manciate verso gli avversari in modo simile ad un attacco. Questa tattica viene usata spesso per distrarre il nemico, in modo che Frogadier lo possa colpire. Tuttavia, come visto in ''[[XY002|Un Inseguimento a Luminopoli!]]'', può essere usata anche come adesivo per bloccare le zampe di Garchomp in modo che non cada dalla Torre Prisma o come agente pulente (come in ''[[XY011|La foresta di Bambù!]]''). In ''[[XY003|Una lotta aerea!]]'' le usa per creare una copia di se stesso per distrarre {{AP|Fletchling|Talonflame}}, in modo da colpirlo con {{m|Bolla}}. Possono essere usate anche per impedire a Frogadier di venir {{stato|Veleno|avvelenato}} (come visto in ''[[XY058|Non fare d'ogni tipo erba un fascio!]]''). Vengono usate anche per creare una corda per afferrare qualcuno che sta cadendo e portarlo in salvo (come visto in ''[[XY052|Una sfida in incognito!]]'' ed in ''[[XY085|Una foto leggendaria!]]''). Froakie le usa anche per coprirsi con un cappuccio di bolle.|mossa2={{m|Rocciotomba}}|mossa2-2={{m|Doppioteam}}|img2=Scalata del Rocciotomba.png|epname2=Alla conquista della vetta!|epcode2=XY025|partner2=Nessuno|descrizione2='''Scalata del Rocciotomba''' (giapponese: '''{{J|がんせきふうじふうじ}}''' ''Trappola Rocciotrappola'') — per la sua lotta nella [[Palestra di Altoripoli]] contro [[Lino (Capopalestra)|Lino]], Ash sa che Froakie deve affrontare [[Onix]] e la sua potente {{m|Rocciotomba}}. Per riuscire nell'impresa, Ash ordina a Froakie di saltare sulle rocce al momento giusto ed usarle per avvicinarsi all'avversario per colpirlo duramente. Ash ha chiamato questa tecnica 'Scalata del Rocciotomba'.|mossa3={{m|Taglio}}|mossa3-2={{m|Schiacciatuffo}}|img3=Froakie Super Taglio Tuffo.png|img3-2=Hawlucha Super Taglio Tuffo.png|epname3=Nuovi amici della foresta!|epcode3=XY038|partner3=[[Hawlucha di Ash]]|descrizione3='''Super Taglio-Tuffo''' (giapponese: '''{{J|スーパーフライングいあいきり}}''' ''Super Taglio Volante'') — Quando Froakie ed {{AP|Hawlucha}} iniziano a litigare, ad Ash viene in mente l'idea di farli collaborare per creare una nuova potente mossa. Froakie salta sulla schiena di Hawlucha, che inizia a volare. Froakie allora salta verso l'obiettivo usando Taglio ed Hawlucha piomba sullo stesso obiettivo, causando ancora più danno. La mossa viene perfezionata nella lotta contro il {{TRT}}, che viene sconfitto.|mossa4={{m|Acqualame}}|img4=Acqualame Fuma.png|epname4=Una ricerca da campioni!|epcode4=XY117|partner4=Nessuno|descrizione4='''Acqualame Fuma''' — Dopo che Greninja ha attivato la sua forma Greninja Forma -Ash, Ash gli dice di diventare ancora più forte. L'acqua del suo velo si disperde e si raduna in un grande shuriken d'acqua sulla sua schiena. Quando Ash gli ordina poi di usare Acqualame, Greninja lancia lo shuriken sulla schiena, infliggendo molti più danni. In ''[[XY127]]'', la potenza della mossa viene aumentata quando Greninja assorbe tutti i cloni del suo Doppioteam nello shuriken, facendolo crescere del triplo in grandezza e causando molto più danni. In ''[[XY130]]'', Greninja crea un altro Acqualame gigante, questa volta di colore arancione al posto di azzurro.|mossa5={{m|Taglio}}|mossa5-2={{m|Acqualame}}|img5=Ash Greninja Coltelli d'Acqua.png|epname5=XY121|epcode5=XY121|partner5=Nessuno|descrizione5='''Coltelli d'Acqua''' — Quando lotta nella sua forma Greninja Forma -Ash, Greninja prende dell'acqua dallo shuriken che ha sulla schiena e la trasforma in coltelli. Quando usa Taglio, quindi, li usa per colpire l'avversario.|mossa6={{m|Taglio}}|mossa6-2={{m|Gelopugno}}|img6=Ash Greninja Pattini di Ghiaccio.png|epname6=XY121|epcode6=XY121|partner6={{me|Abomasnow}} di [[Edel]]|descrizione6='''Pattini di Ghiaccio''' — Mentre Greninja sta affrontando l'[[Abomasnow]] di [[Edel]], il suo attacco Taglio viene congelato dal {{m|Gelopugno}} di MegaAbomasnow. Tuttavia, Greninja usa le lame congelate come pattini di ghiaccio per pattinare sul campo lotta.}}
 
==Nei giochi==
Il Greninja di Ash compare come puzzle in [[Pokémon Picross]]. Lo si trova nella {{DL|Livelli di Pokémon Picross|Zona 03}} e deve essere sbloccato usando una {{DL|Pokémon Picross|password}}. È comparso anche come livello speciale in [[Pokémon Shuffle]].
 
Greninja Forma -Ash comparirà negli imminenti [[Pokémon Sole e Luna]], venendo reso disponibile nella [[Pokémon Sole e Pokémon Luna: Versione Demodemo speciale|versione demo]] che verrà rilasciata il 18 ottobre.
 
==Nel manga==
==Nel GCC==
{{principale|Ash-Greninja-EX (XY Promo 133)}}
Il Greninja di Ash, nella forma Greninja Forma -Ash, è stato raffigurato nel [[Gioco di Carte Collezionabili Pokémon]] come carta [[Carte Promozionali XY-P (GCC)|promozionale]] {{GCC|Pokémon EX|Pokémon}} {{EX}}.
 
==In Tretta==
:''Articoli principali: [[Ash-Greninja (Z2-06)]]'' e ''[[Ash-Greninja (Ultimate Z Challenge)]]''
In [[Pokémon Tretta]], Ash ed il suo Greninja, nella sua forma Greninja Forma -Ash, compaiono come Tretta di classe Master nell'espansione ''{{Tretta|Zygarde Super Power Up, Ash-Greninja Comes Calling}}''. Un altro disco che raffigura i due compare come {{Tretta|Tretta Promozionali}}.
 
==Curiosità==