Differenze tra le versioni di "Hitmon"

1 552 byte aggiunti ,  15:30, 23 giu 2016
nessun oggetto della modifica
 
==Nell'anime==
===Nella serie principale===
[[File:{{#switch: {{#expr: {{#time: U}} mod 4}}|0=Kiyo Tyrogue.png|1=Kyle Hitmonchan.png|2=Master Hamm Hitmonlee.png|3=Terri Hitmontop.png}}|200px|thumb|{{#switch: {{#expr: {{#time: U}} mod 4}}|0=Tyrogue|1=Hitmonchan|2=Hitmonlee|3=Hitmontop}} nell'anime]]
[[File:{{#switch: {{#expr: {{#time: U}} mod 4}}|0=Master Hamm Hitmonlee.png|1=Terri Hitmontop.png|2=Kiyo Tyrogue.png|3=Kyle Hitmonchan.png}}|200px|thumb|{{#switch: {{#expr: {{#time: U}} mod 4}}|0=Hitmonlee|1=Hitmontop|2=Tyrogue|3=Hitmonchan}} nell'anime]]
 
Gli Hitmon sono anche i Pokémon identificativi degli [[Invincibili Fratelli Pokémon]], ognuno posseduto da un fratello diverso. Tutti e tre compaiono per la prima volta in ''[[EP273|Addii e partenze]]'' contro Ash ed i {{ashfr}}, mentre l'Hitmonchan di Kim riappare anche in ''[[SS002|Blu ceruleo]]'' in una lotta contro lo [[Staryu di Misty]].
 
===In Pokémon: Le Origini===
[[File:Kiyo PO.png|thumb|left|250px|Gli Hitmon in Pokémon: Le Origini]]
Sia Hitmonlee che Hitmonchan compaiono brevemente in ''[[PO03|File 3: Giovanni]]'' sotto il possesso di Kiyo. Dopo che {{OBP|Rosso|Origini}} lo ha affrontato e sconfitto, Kiyo gli permette di prendere uno dei due.
 
Si vede Hitmonlee nello stesso episodio assieme a Rosso quando affronta il [[Rhyhorn]] di [[Giovanni]], pareggiando.
 
==Nel manga==
[[File:{{#switch: {{#expr: {{#time: U}} mod 4}}|0=Red Tyrogue PM.png|1=Crystal Monlee.png|2=Giovanni Hitmonlee PM.png|3=Furio Hitmontop Adventures.png}}|thumb|150px|{{#switch: {{#expr: {{#time: U}} mod 4}}|0=Tyrogue in Pokémon Pocket Monsters|1=Hitmonchan in Pokémon Adventures|2=Hitmonlee in Pokémon Pocket Monsters|3=Hitmontop in Pokémon Adventures}}]]
===Nel manga Ash and Pikachu===
Tyrogue compare in ''[[SP12|The Tyrogue's Thoughts]]''.
 
===Nel manga Pokémon Adventures===
Dato che [[Pokémon Adventures]], essendo un manga basato sui giochi, raramente aggiunge trama e luoghi che non compaiono nei giochi della serie principale, gli Hitmon si vedono prevalentemente sotto gli insegnamenti di specialisti del tipo Lotta come [[Bruno]] (che possiede Hitmonlee, Hitmonchan e Tyrogue) e [[Furio]] (che usa Hitmontop ed Hitmonlee).
 
A parte questi due, anche {{adv|Crystal}} possiede un Hitmonchan soprannominato {{DL|Crystal (Adventures)|[[Monlee}}]] che è un valido membro sia della sua squadra che di quella di {{adv|Emerald}}, ma queste tre sono le persone più rilevanti del manga che possiedono membri di questa linea evolutiva (anche se bisogna sottolineare il fatto che, visto che Crystal ha catturato tutti i Pokémon non leggendari fino ad [[Hoenn]] al momento del {{chap|Emerald}}, possiede anche tutti gli altri Hitmon).
 
===Nel manga Pokémon Gold & Silver: The Golden Boys===
{{GnB|Gold}} prende in prestito un Hitmonlee, un Hitmonchan ed un Hitmontop in ''[[GB09|Let's Use Fighting Type Pokémon!!]]'', mentre riceve un Tyrogue nello stesso capitolo.
 
===Nel manga Pokémon Gotta Catch 'Em All===
[[Shu]] cattura un Hitmonlee in ''[[GDZ07|Down with the "Kick Fighter"]]''. Un Hitmonchan compare per la prima volta in [[GDZ21]]. Shu possiede un Tyrogue in [[GDZ51]], che si evolve in Hitmontop.
 
===Nel manga Pokémon Pocket Monsters===
{{PPM|Giovanni}} possiede sia [[Hitmonlee e Hitmonchan di Giovanni|un Hitmonlee che un Hitmonchan]]. {{PPM|Red}} possiede un {{TP|Red|Tyrogue}}.
 
==Curiosità==