Differenze tra le versioni di "Manaphy"

634 byte aggiunti ,  17:43, 29 mar 2016
m
nessun oggetto della modifica
m
m
footnotes=
}}
'''Manaphy''' è un Pokemon leggendario di {{tipo2|Acqua}} introdotto nella [[quarta generazione]].
 
Non si evolve da o in nessun altro Pokémon, tuttavia, nonostante sia un Pokémon leggendario, possiede la capacità di accoppiarsi. È anche insolito che la sua progenie sia [[Phione]], che non si evolve in Manaphy. Manaphy era l'ultimo Pokémon del [[Elenco Pokémon secondo il Pokédex di Sinnoh|Pokédex di Sinnoh]] prima dell'uscita di [[Pokémon Platino|Platino]].
 
==Biologia==
 
==Nell'anime==
===Apparizioni principali===
Manaphy appare nel film ''[[F09|Pokémon Ranger e il Tempio dei Mari]]''.
====[[Manaphy (F09)]]====
[[File:Manaphy F09.png|thumb|left|200px|Manaphy mentre cavalca un Lapras]]
Manaphy appare nel film ''[[F09|Pokémon Ranger e il Tempio dei Mari]]'', dove è uno dei personaggi principali.
 
====Altro====
Un Manaphy compare in ''[[PK26|Che chiave è questa?]]''.
 
===Apparizioni secondarie===
Un Manaphy compare nell'introduzione di ''[[PK16]]''.
 
Un Manaphy appare nelle introduzioni di ''[[F10|L'ascesa di Darkrai]]'' e ''[[F12|Arceus e il gioello della vita]]''.
 
Un Manaphy fa un camea nella sigla di chiusura di ''[[PK24|La Serenata di Meloetta]]''.
 
==Nel manga==
|event1=Roccia di Re|event1type=Strumenti evolutivi tenuti|event1rar=100
|event2=Fascia Rossa|event2type=Fasce|event2rar=100
|event3=Baccalangsa|event2typeevent3type=None|event2rarevent3rar=100
}}