Differenze tra le versioni di "Gyarados"

Nessun cambiamento nella dimensione ,  12:55, 24 mar 2016
m
*Forse Gyarados in origine era l'evoluzione di [[Dratini]] (da notare le somiglianze), mentre la vera evoluzione di Magikarp sarebbe dovuta essere [[Dragonite]]. Una leggenda infatti afferma che le carpe diventino dei Draghi, e non dei serpenti marini come Gyarados. A confermare la teoria è anche il fatto che Dragonite sia un drago acquatico e abbia i baffi di Magikarp.
===Origine===
E'È ispirato al [http://it.wikipedia.org/wiki/Serpente_marino Serpente Marino] mitologico, ed al raro [http://it.wikipedia.org/wiki/Regalecus_glesne Pesce Remo], pesce-serpente marino che supera i 17 metri. Ricorda anche il Leviatano, serpente marino della mitologia ebraica o Jormungandr, serpente marino della mitologia nordica. Potrebbe anche essere ispirato in parte alla leggenda secondo cui le carpe che attraversano il Portale dei Draghi sarebbero diventate dei draghi. Si dice infatti che molte cascate cinesi potrebbero essere il Portale dei Draghi, in [[Pokémon Snap]] infatti è necessario lanciare un Magikarp in una cascata per farlo evolvere. Questa leggenda insegna che bisogna superare molti ostacoli per poter diventare più forti (infatti un Magikarp deve affrontare molte sfide per diventare un Gyarados).
Il tipo {{t|Volante}} apparentemente insensato potrebbe essere un riferimento ai Koinobori, una sorta di aquilone a calzino a forma di carpa che si appende per celebrare la giornata del bambino in Giappone, in passato chiamato ''Tango no Sekku'' ({{j|端午 の 節句}}).