Differenze tra le versioni di "Hoopa"

2 byte aggiunti ,  10:50, 27 mag 2015
nessun oggetto della modifica
espceduta=270 |
}}
'''Hoopa''' è un [[Pokémon leggendarioleggendari]]o di tipo {{2t|Psico|Spettro}} introdotto nella [[sesta generazione]].
 
Non si evolve da o in nessun altro Pokémon, tuttavia è in grado di cambiare forma tramite l'oggetto Vaso del Vincolo, può rimanere come Hoopa Libero per soli tre giorni, ma torna Hoopa Vincolato anche se depositato al box.
 
==Curiosità==
*Hoopa è l'unico Pokémon ad avere la combinazione di tipi {{2t|Psico|Spettro}} come Hoopa Vincolato.
**Ciò lo rende l'unico Pokémon ad avere solo 2 debolezze a Spettro e Buio x4, quindi considerando anche il tipo Buio che ottiene come Hoopa Libero, sarebbe l'unico Pokémon ad avere debolezze quadruple dei suoi stessi tipi (questo vale solo come Hoopa Vincolato).
*Hoopa fu svelato con largo anticipo dall'hacker Smealum, insieme a [[Diancie]].
===Origine===
Hoopa sembra essere ispirato ad un genio come Hoopa Vincolato, avendo appunto una coda spettrale e un codino, sembra essersi ispirato sopratutto al Genio di Aladdin a causa degli anelli attorno ai polsi. Come Hoopa Libero è pur sempre ispirato ad un genio, ma non solo, le sei braccia possono essere un riferimento alla divinità indù Shakti, che si dice abbia braccia multiple. Potrebbe essere basato anche sui Gegenees, una tribù di giganti con sei braccia che combattevano contro gli Argonauti. Le corna e la coda possono invece essere basate sulle comuni rappresentazioni dei demoni.<br> L'utilizzo degli anelli invece è basato sui portali transplanari. Il rapporto tra Hoopa e il Vaso del Vincolo è molto simile a quello dei geni e la propria lampada in quanto Hoopa in realtà è imprigionato al suo interno non potendo usare tutte le sue abilità, il fatto che la forma è limitata per solo tre giorni, potrebbe essere un riferimento ai desideri limite dei geni, che sono appunto tre. Il dolorecolore dorato della versione cromatica di entrambe le forme, rispecchiano l'origine dei geni secondo la mitologia araba.
 
====Origine del nome====