Differenze tra le versioni di "MissingNo."

17 byte aggiunti ,  22:11, 9 gen 2015
nessun oggetto della modifica
| gen1equivexists=no
}}
 
'''Missingno.''' è un [[Pokémon Glitch]] di doppio tipo {{t|Uccello}}/{{t|Normale}} in [[Pokémon Rosso e Blu]] e di doppio tipo {{t|Normale}}/{{t|999}} in [[Pokémon Giallo]]. ÉÈ uno dei Pokémon Glitch più conosciuti, seguito da [['M]], ed è anche uno dei Pokémon Glitch più facili da trovare. Missingno. ha 5 forme distinte, ma quelle più comuni (le forme Rosso/Blu e Giallo normali) condividono 36 numeri d'indice ciascuna.
 
Nelle generazioni successive alla [[Prima generazione|prima]], altri Pokémon Glitch vengono talvolta chiamati "Missingno.", come [[??????????]], [[? (Pokémon glitch)|?]] e [[-----]]. Tuttavia sono Pokémon glitch diversi, che hanno poche somiglianze con il Missingno. di [[Pokémon Rosso e Blu]] e [[Pokémon Giallo]].
 
Il verso di Missingno. è generalmente l'equivalente del gioco di un verso "vuoto" con valore esadecimale 00: il verso di [[Nidoran♂]] (base 00) con un'intensità di 0 e senza eco. Questo succede perché i versi di questi Pokémon sono indefiniti nella struttura dei dati. Alcuni Missingno. hanno versi diversi (specificamente 0x43, 0x45, 0x4F, 0x51, 0x5E, 0x5F, 0x7F e 0xB5) ed essensoessendo versi validi e non dati spazzatura (dati che non c'entrano letti nel modo sbagliato, come nel caso della maggioranza delle propietàproprietà di Missingno.), questo è uno dei fatti che supporta l'ipotesi che Missingno. originalmente erano Pokémon cancellati.
 
I dati [[Pokédex]] di Missingno. e di qualsiasi altro Pokémom glitch con un numero Pokédex di 0 appaiono solo alla cattura se il giocatore non ha mai incontrato [[Cubone]], ma come tutti gli altri dati Pokédex dei Pokémon glitch rimangono normalmente inaccessibili attraverso il Pokédex (eccezion fatta per [[Pokémon Rosso e Verde]], dove Missingno. può essere "registrato" nel Pokédex se il giocatore attiva il contrassegno "visto" per #152 attraverso dei glitch e corruzione di memoria). Se vengono visualizzati i dati Pokédex di Missingno., verrà sentito il verso di [[Rhydon]], seguito dai dati di Missingno., che sono vuoti, ma il gioco farà sentire una serie di suoni glitch.
*Incontrare questa forma di Missingno. non è sicuro, siccome spesso fa bloccare il gioco.
===Missingno. fossile e Missingno. fantasma===
Le forme [[fossile]] e fantasma di Missingno. (conosciute anche come 'Missingno. speciali') sono tre forme uniche di Missingno. che condividono il loro sprite con il fossile di [[Aerodactyl]] e il fossile di [[Kabutops]] del [[Museo della Scienza di Plumbeopoli]], assieme a quello dei fantasmi della Torre Pokémon. Questo succede perché il gioco utilizza il loro numero d'indice per ottenere i dati degli sprite nel museo (la stessa cosa è peróperò incerta per il fantasma). Questi Pokémon non hanno statistiche base o mosse iniziali; invece prendono questi dati dall'ultimo Pokémon della squadra che non sia un altro Missingno. Se un [[Allenatore]] avversario manda in campo un Missingno. speciale, i dati vengono presi dall'ultimo Pokémon mandato in campo (il Pokémon attualmente in campo non conta).
 
I Missingno. speciali esistono anche in Giallo e utilizzano gli stessi sprite di Rosso e Blu. Essi funzionano anche nello stesso modo. SiccmeSiccome gli sprite sono validi, questi Missingno. posso venire incontrati al posto della forma Gialla, e non bloccheranno mai il gioco se sono dalla parte avversaria.
 
====Forma [[fossile]] di [[Kabutops]]====
Questa forma di Missingno. utilizza lo sprite dei fantasmi della [[Torre Pokémon]] quando il giocatore non ha la Spettrosonda. Ha il numero d'indice 184 (esadecimale B8).
 
Nella versionversione giapponese del gioco non è veramente un Missingno. In queste versioni, invece di essere chiamato '''けつばん''' ("Ketsuban"), viene chiamato "Fantasma" (in giapponese "ゴースト"). Questo è inutilizzato, siccome tutti i fantasmi della Torre Pokémon, incluso il [[Marowak]] deceduto, usano igli hiragana ゆうれい ('Yuurei') invece, che può significare la stessa cosa ma può riferirsi specificamente all'interpretazione dei fantasmi nel folklore giapponese.
*Questa forma appare attraverso il [[Glitch dell'anziano]] se "y" è il carattere nel terzo, quinto o settimo slot del nome del giocatore.
*Questa forma appare attraverso il [[Glitch di Mew]] con una statistica Speciali di 184.
Incontrare Missingno. può interferire con i dati di gioco salvati in vari modi, come ad esempio la corruzione dei dati della [[Sala d'onore]]. La corruzione della Sala d'onore è un salvataggio parziale; evidente dal fatto che giocando a Pokémon Rosso e Blu in [[Pokémon Stadium]] attraverso la Torre Game Boy, incontrare un normale Missingno. farà apparire un messaggio dicendo che il gioco è stato salvato.
 
Quando un [[Allenatore]] lotta con un Missingno. in squadra, sia lo sprite dell'Allenatore che quello dei Pokémon saranno incasinatiscombinati, e tutti gli altri sprite verranoverranno invertiti. Visualizzare la pagina della statistiche di un Pokémon qualunque risolve il problema.
 
In [[Pokémon Giallo]], la cattura di Missingno. causaràcauserà spesso la comparsa di numerose copie del giocatore o di altri PNG camminanti per lo schermo. Talvolta è possibile parlare ad alcuni dei PNG. Fare ciò risulterà nel mostrare testo dell'area, oppure la comparsa di testo glitch. La collisione con i PNG è buggosa, ma il gioco riesce a sopportarlo.
 
==Scambiare Missingno.==
Il nome "Missingno." è usato per i Pokémon invalidi con numeri d'indice in mezzo a Pokémon validi ed è un abbreviativo di "missing number" (numero mancante), derivato dal nome giapponese, けつばん (Ketsuban). Il fatto che [[Rhydon]], il Pokémon con numero d'indice ''01'' è stato il primo Pokémon mai creato, ha portato alla speculazione che i numeri d'indice dei Pokémon di [[prima generazione]] rappresentano l'ordine nel quale sono stati programmati dentro al gioco, con i Missingno. equivalenti a Pokémon cancellati.
 
La teoria è supportata dal fatto che dei 39 tipi di Missingno., nove di essi hanno versi unici che non consistono di sole valute ''00''. Questi versi sono locati in una tabella in mezzo a versi di Pokémon reali, suggerendo che non siano dati spazzatura (dati che non c'entrano letti nel modo sbagliato, come nel caso della maggioranza delle propietàproprietà di Missingno.)
 
Le valute dei versi sono le seguenti:
 
{| {| style="background: #9DC1B7; {{roundy|1em}}; border: 5px solid #{{Colore#invoke: colore | sconosciuto}}; margin:auto"
|-
|
È possibile notare che i numeri 151+39 equivale a 190: un numero tondo che avrebbe potuto benissimo essere il numero iniziale di Pokémon nella prima generazione. Questo è supportato da un thread su [[Smogon]], dove l'utente Zog ha detto che Shigeki Morimoto, un designer di Pokémon, conferma che inizialmente esistevano 190 Pokémon, e che il resto "era stato salvato per più tardi".
 
== Perché MissingNo. appare ==
MissingNo. appare a causa di una svista nella programmazione del tutorial riguardante la cattura dei Pokémon a [[Smeraldopoli]]. Quando il gioco carica la lotta fra il [[Vecchietto]] ed un [[Weedle]] selvatico, deve cambiare temporaneamente il nome del giocatore in "Vecchietto", così che questi possa essere visualizzato come l'allenatoreAllenatore che cattura il Weedle.
 
MissingNo. appare a causa di una svista nella programmazione del tutorial riguardante la cattura dei Pokémon a [[Smeraldopoli]]. Quando il gioco carica la lotta fra il [[Vecchietto]] ed un [[Weedle]] selvatico, deve cambiare temporaneamente il nome del giocatore in "Vecchietto", così che questi possa essere visualizzato come l'allenatore che cattura il Weedle.
 
A causa del limitato spazio disponibile nella memoria delle cartucce per [[Game Boy]], i programmatori decisero di usare lo spazio dei dati dedicati alla generazione di Pokémon trovati nell'erba alta (che è inutilizzato nelle città, [[Smeraldopoli]] nel nostro caso). Normalmente, ciò non causerebbe alcun problema, perché questo dato è sovrascritto quando il giocatore attraversa una nuova area.
 
==Nintendo e MissingNo.==
 
Nel sito ufficiale della Nintendo era presente una descrizione ufficiale di Missingno. nella sezione "risoluzione dei problemi":
:«Missingno è un particolare errore di programmazione, e non una parte reale del gioco. Quando si ottiene tale Pokémon, il gioco si modifica un po', soprattutto la grafica, che diventa "strapazzata". Per risolvere il problema grafico, prova a liberare il Pokémon Missingno. Se il problema persiste, l'unica soluzione è quella di riavviare il gioco. Questo significa cancellare la partita corrente e iniziarne una nuova.»
 
*In realtà Nintendo commise un errore nello scrivere questo suggerimento: Infattiinfatti, liberare Missingno. non risolve affatto i bug grafici. Un metodo molto più efficace consiste nel visualizzare la pagina [[Pokédex]] o le [[statistiche]] di un Pokémon ufficiale o di un Pokémon glitch ibrido (ovvero un Pokémon glitch che ha lo sprite di un Pokémon ufficiale, come ad esempio [[Charizard 'M|'M (FF)]] che ha lo sprite di Charizard).
 
==Dati di gioco==
==Link esterni==
*[https://www.youtube.com/watch?v=ZYEeLYSM5P0 Video dei versi]
{{GlitchPkmn}}
 
[[CategoryCategoria:Glitch]]
[[CategoryCategoria:Pokémon Glitch]]
 
[[de:Missingno.]]
[[ja:けつばん]]
[[pl:MissingNo.]]
 
{{GlitchPkmn}}
[[Category:Glitch]]
[[Category:Pokémon Glitch]]